pressioni bossolo in plastica = cartone? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

ninopell

Cacciatore (10/100)
Registrato
30 Ottobre 2007
Messaggi
93
Punteggio reazioni
0
salve chiedo a chi è + esperto di me se le pressioni di una cartuccia caricata con le stesse dosi siano diverse a secondo se si usa un bossolo in plastica o in cartone

In pratica 195 di tecna 616 12/70 plastica T5 44grammi P 11/0 C+F
ha le stesse pressioni se, si mantiene la stessa ricarica usando un bossolo in cartone.
Grazie
Ciao
 
Re: pressioni bossolo in plastica = cartone?

Diciamo per somme linee e volendo riassumere:
I bossoli in plastica ed in cartone hanno differenti comportamenti allo sparo.
Le cause principali sono 2 e cioè che il bossolo in plastica ha maggiore dilatazione di quello in cartone e la chiusura ha una minore resistenza allo svolgimento. Quindi è evidente che, a parità di dosaggi, il bossolo in cartone produrrà maggiori pressioni e velocità iniziali. Per ovviare a questo inconveniente solitamente o si riduce la dose di polvere di qualche centigrammo e anche il peso del piombo di mezzo o un grammo, oppure si passa ad un innesco di livello immediatamente inferiore a quello normalmente utilizzato. Nel tuo caso, credo che dovresti cambiare innesco e utilizzare un dfs 615.

Ciao
 
Re: pressioni bossolo in plastica = cartone?

ninopell ha scritto:
salve chiedo a chi è + esperto di me se le pressioni di una cartuccia caricata con le stesse dosi siano diverse a secondo se si usa un bossolo in plastica o in cartone

In pratica 195 di tecna 616 12/70 plastica T5 44grammi P 11/0 C+F
ha le stesse pressioni se, si mantiene la stessa ricarica usando un bossolo in cartone.
Grazie
Ciao

Caro amico,
1,95 616 x 44 grammi coppetta + feltro + pallettoni 11/0 mi sembra un pò esuberante.
Peraltro il pallettone da 11/0 pesa 3,71 grammi.
A volerne fare 4 strati si perviene ad un peso di 44,52, in un bossolo che potrebbe essere chiuso a stella solo se si abbina alla coppetta un feltro molto basso...tenuto conto che l'11/0 ha un diametro di mm 8,6.
(L'ideale sarebbe una cartuccia magnum in bossolo da 76 con un feltro abbastanza alto.)

E' vero che la regola generale imporrebbe un aumento del 5% della polvere nella carica a pallettoni stante il minor attrito e le minori pressioni in canna, ma la regola - trattandosi di cariche sostanzialmente più che semi magnum da spingersi con una polvere abbastanza lenta come la tecna e con orlatura stellare e bassa ammortizzazione, a mio avviso non dovrebbe trovare applicazione.
Peraltro qui si vuol fare la stellare e 44,5 sono molti per un innesco potente.
( Inoltre i 44/45 grammi sono un peso "un pò particolare" per la tecna).


Io darei 616- 686 - 1,90x coppetta + feltro basso 12 pallettoni 11/0 cioè 44,5 grammi .
Stellare NORMALE sia in cartone che plastica, non considerando ( in questo specifico assetto semi magnum con pallettoni) molto incidente il bossolo in cartone dalla plastica.

Forse faresti una cartuccia più "equilibrata" con una bior pallettoni di opportuna altezza, al posto di coppetta+ feltro , ma in bossolo da 76.
Meglio sarebbe la stessa dose + coppetta più feltro con bossolo da 76, feltro altino ( 12-14) e stellare normale.

ciao.
g
 
Re: pressioni bossolo in plastica = cartone?

Io credo che l'amico ninopell intendesse una chiusura ad orlo tondo, come normalmente si effettua su bossolo 12/70 con carica di 44/45 grammi di piombo (tant'è che con la stellare non ci entrano proprio).
Io quasi stavo per dirgli che avrei portato la dose di polvere Tecna/n a 2,00 x 44,5 con coppetta otturatrice, feltro e o sugherino e orlo tondo a 64,00 mm su bossolo in plastica e innesco dfs 616. Con il cartone cambierei solamente l'innesco, utilizando un dfs 615 e orlo tondo a 65,00 mm circa.

Ciao
 
Re: pressioni bossolo in plastica = cartone?

volevo specificare che mi riferivo ad orlatura tonda e che gli 11/0 che ho pesano esattamente 44 gr, naturalmente ho già provato il colpo nel bossolo in plastica con fucile camerato 76mm e ho avuto l'impressione che mi posso spingere anche a 2 grammi di polvere... mah vediamo... accetto consigli....

ciao
NINO
 
Re: pressioni bossolo in plastica = cartone?

ninopell ha scritto:
volevo specificare che mi riferivo ad orlatura tonda e che gli 11/0 che ho pesano esattamente 44 gr, naturalmente ho già provato il colpo nel bossolo in plastica con fucile camerato 76mm e ho avuto l'impressione che mi posso spingere anche a 2 grammi di polvere... mah vediamo... accetto consigli....

ciao
NINO

non avevo capito che volevi fare l'orlo tondo.
Pervero 4 strati di pallettoni si potrebbero anche caricare con una stellare leggera e la tecna ( i pallettoni a terzarole si incastrano nei vuoti creati dal triangolo e non si sovrappongono ): se si sovrapponessero avremo mm 8,6 x 4 = 34,40.
Considerato "l'incastro" si può arrivare ai 28 mm ( ??) + 10 di stellare leggera+ 5 mm di coppetta ci si aggira sui 43-45. Considerato il buscione interno ( 2mm) credo che resti dello spazio sufficiente per la tecna ( polvere poco voluminosa) ed un eventuale sugherino o feltro basso.( Sono andato a vedere nelel mie cartucce cariche: 3 strati di 11/0 sono alti 21 mm. 4 strati saranno circa 28 mm)
Ovviamente la scarsa ammortizzazione creerebbe problemi di deformazione dei pallettoni.
Infatti seppur la tecna è progressiva, non bisogna pensare che i pallettoni non si deformino sia per schiacciamento che per attritro. ( 11/0 compresi), tant'è che che gli americani adottano sempre i plastic buffers nei pallettoni e cercano anche di limitare il colpo d'ariete. Del resto , anche le borre bior gualandi per pallettoni, sono strutturate proprio per questo. Quindi l'ammortizzazione ci vuole: feltro o bior pallettoni. Putroppo in bossolo da 70 e stellare l'ammotizzazione non sarebbe ottimale.

Tuttavia io credevo che l'amico volesse fare la stellare

Con il tondo, invece, in 12/70 ci entra un bel feltro da 12, secondo me.
----------------------------------------

E veniamo all'orlo tondo , visto che non avevo capito che ninopell si riferiva all'orlo tondo .
Quello che noi dobbiano ottenere non è tanto una altissima v0 ( visto che la grande massa garantisce attimo potere lesivo) , ma sufficenti pressioni medie, che potrebbero anche essere ottenute anche con i 10 ctg in più di polvere rispetto alla dose canonica per la tecna ( 616 1,85-1,90x 44-46 orlo tondo) , ma che forse non bastano in una carica a pallettoni 11/0, dove ho paura di non arrivare ad un sufficiente intasamento se si mantiene l'orlo tondo , seppur si è aumentata la polvere ( specialmente se si parla di tecna)
Forse la miglior cosa è dare 616 in bossolo da 76 aumentando a 1,95, coppetta + feltro e stellare.
Ovvio che la mia è solo una considerazione teorica.

Ovviamente - se si vuol fare l'orlo tondo- va benissimo aumentare canonicamente a 2,00 x 44,5 616.
Col cartone ( e qui beneficeremo di un aumento di pressione) io non cambierei niente, ed otterremo una cartuccia migliore che con la plastica, attesa la minor dilatazione radiale del bossolo e le maggior resistività dell'orlatura, soprattutto se abbastanza profonda.
Questa sarà una buona cartuccia, con prestazioni non molto difformi da quella camerata 76 con una stellare normale.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto