Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
fcaccia0066
Autore

fcaccia0066

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
28 Marzo 2008
Messaggi
728
Punteggio reazioni
0
Località
PESCARA
Monobasica/u]:
1) Maggior costanza con i cambiamenti climatici
2) Minor pressione delle cartucce e meno rinculo
3) Facilità di caricamento
4) Rosate meglio distribuite con più penetrazione

Doppia base
1) Minor adattabilità delle cariche al cambiare delle condizioni atmosferiche
2) Maggiori pressioni in canna
3) Caricamento meno semplice del precedente
4) La maggior potenza della polvere a volte, con condizioni climatiche giuste, permette di ottenere risultati sorprendenti e non raggiungibili dalle monobasiche

PER VOSTRA ESPERIENZA QUALI SONO LE QUALITA' DELL'UNA E DELL'ALTRA E QUALI
I DIFETTI!!!!!

saluti
 
Re: Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base

la risposta è un pò lunga e complicata...
Comunque la tua suddivisione risente di tanti luoghi comuni.
Appena avrò un pò di tempo ( o lo avrà qualche amico) scriverò qualcosa di più dettagliato.
 
Re: Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base

scusate l'ignoranza...ma cosa si intende per facilità di caricamento?
 
Re: Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base

Per facilità di caricamento volevo intendere
che le doppie basi come Es. Sipe ed S4 sarebbe meglio non caricarle con misurini volumetrici, quindi dovendo usare un bilancino, caricarle diventa operazione più lunga;
poi queste polveri tendono ad appiccicarsi, scorrono poco.
Le monobasiche invece anche con un dosatore volumetrico si caricano senza problemi.
Io all'inizio di solito usavo caricare la S4 anche con buoni risultati, però credo che le monobasiche siano più costanti come rendimento e sviluppano delle buone rosate e velocità con meno pressione. Questa è solo una mia impressione!

Es. Quest'anno ho usato da settembre a gennaio solo Rex36 e a questa carica di 1.75x34 616 sparata con caldo, pioggia e poi freddo, insomma in tutte le condizioni climatiche da mt. 100 a mt. 1000 s.l.m. su quaglie, tortore, colombacci, tordi, allodole, pavoncelle ecc. ho trovato un rendimento quasi sempre costante.

La selvaggina comunque è caduta, a volte facendo un pò di sangue, ma in genere senza niente, indice di una discreta cartuccia.

Voi cosa pensate al riguardo per vs. esperienza, dato che usare una povere o una cartuccia invece di altre sia un fatto prettamente soggettivo.

Conosco persone che usano sempre Jk6 di un tipo o altre che usano solo S4 o Gm3.

Usando una sola polvere mi sono dovuto ricredere su diversi tipi di cartucce originali che più di 1 volta mi hanno lasciato l'amaro di vedere un capo di selvaggiana spiumata
e non recuperato, ma diverse volte anche su beccacce.

Io sono per il caricamento fai da te che mi da grandi soddisfazioni a costi inferiori.


ciao!
 
Re: Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base

apache ha scritto:
la risposta è un pò lunga e complicata...
Comunque la tua suddivisione risente di tanti luoghi comuni.
Appena avrò un pò di tempo ( o lo avrà qualche amico) scriverò qualcosa di più dettagliato.

Ho una mia idea in merito aspetto la tua "confessione" o quella di altri amici per vedere se è corretta o meno...... [lol.gif] .....
Ciao Gianluca....... [up.gif]
 
Re: Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base

Sarebbe cosa gradita per gli esperti di Armi e caricamenti aprire una discussione proprio sulle polveri monobasiche accennandone tante con i pregi e difetti, stessa cosa con le doppie basi. Anche parlando delle singole basi con l'aggiunta del 10% di nitroglicerina etc.E' una discussione che farebbe piacere a tanti neofiti della ricarica domestica e non.
 
Re: Pregi e difetti delle polveri monobasiche e a doppia base

tempesta ha scritto:
Sarebbe cosa gradita per gli esperti di Armi e caricamenti aprire una discussione proprio sulle polveri monobasiche accennandone tante con i pregi e difetti, stessa cosa con le doppie basi. Anche parlando delle singole basi con l'aggiunta del 10% di nitroglicerina etc.E' una discussione che farebbe piacere a tanti neofiti della ricarica domestica e non.

Non immagini...da neofita...quanto mi farebbe piacere
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto