PORTO D'ARMI A 16 ANNI. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Avrei puntato piu al tiro sportivo di un 16enne, favorire il pda sportivo, con tutti i vincoli previsti, se poi in seguito si tramuta in licenza di caccia ben venga, se si vuole aggirare il diniego alle armi della parte dell'opinione pubblica contraria alle armi bisogna partire dallo sport, dai grandi tiratori italiani, dal medagliere olimpico, dalle prossime olimpiadi in Francia, ecco come un buon amministratore fornito di massa celebrale deve entrare in questo campo, ma vallo a trovare in questa Valle di lacrime che è il Parlamento Italiano, bene ha fatto Lollobrigida a stoppare i fenomeni, perchè sono 2, un'altro ci ha gia provato in un precedente Governo procurando un bel pò di strascichi.
sarebbe stato uguale per quello sportivo, l'unica opzione che può prendere il considerazione chi vuole proporre una legge che consenta ai minori e a chi non ha il PDA di poter usare un fucile LEGALMENTE a caccia è quella di consentirne l'uso solo in presenza di una persona dotata di PDA uso caccia, escludendo cacce più pericolose (caccia agli ungulati in primis, senza distinzione tra braccata e selezione), puntando su cacce d'appostamento e su uscite in AFV/ATV
 
Avrei puntato piu al tiro sportivo di un 16enne, favorire il pda sportivo, con tutti i vincoli previsti, se poi in seguito si tramuta in licenza di caccia ben venga, se si vuole aggirare il diniego alle armi della parte dell'opinione pubblica contraria alle armi bisogna partire dallo sport, dai grandi tiratori italiani, dal medagliere olimpico, dalle prossime olimpiadi in Francia, ecco come un buon amministratore fornito di massa celebrale deve entrare in questo campo, ma vallo a trovare in questa Valle di lacrime che è il Parlamento Italiano, bene ha fatto Lollobrigida a stoppare i fenomeni, perchè sono 2, un'altro ci ha gia provato in un precedente Governo procurando un bel pò di strascichi.
 
Buonasera.
Considerando che prendere la licenza di caccia oggi è molto più difficile che ai miei tempi (io ottenni sia patente di guida ,sia licenza di caccia nei mesi estivi del lontano 1973), si potrebbe autorizzare i sedicenni a intraprendere il percorso formativo e poi, superati esami e abilitazioni varie, autorizzare e validare il PdA al compimento del diciottesimo anno di età. In fin dei conti, a Dio piacendo, il giovane nembrotto avrebbe sempre una bella fetta di stagioni di caccia davanti, e un anno prima non farebbe una grande differenza, mentre per la categoria, certe iniziative sono solo deleterie.

Saluti.
 
Ragazzi invece che dite se il PDA venisse affiancato alla parete all'età di 16 anni?
Nel senso se dopo dei corsi accurati e molto seri a 16 anni si metta l'età minima per PDA e patente? Ripeto soltanto dopo dei corsi seri anzi serissimi?
 
non vorrei essere frainteso perchè ci vorrebbero più tempo e riflessioni ma d'impulso visto che io lavoro in un liceo e "personalmente", questo è solo il mio pensiero, i nostri 16enni non mi sembrano pronti per assumersi tali responsabilità, non vedo "corsi" pure approfonditi e serissimi che possano superare la superficialità di una alta percentuale dei nostri giovani e purtroppo anche dei genitori, super protetti e super garantiti anche quando hanno comportamenti da censurare di brutto, sono solo "ragazzate" o canzonette, per me a piedi e senza fucili...............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
 
concordo con @riccà, considera che nei paesi europei dove i minori possono sparare legalmente a caccia, non hanno il PDA, ma lo ha quello che gli fa utilizzare l'arma, quindi i minori e i maggiorenni privi di PDA non possono acquistare armi, ma possono usare quelle di uno che ha il PDA che li accompagna. secondo me è il compromesso migliore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto