Pomigliano D’Arco (NA) – Sequestro di cardellini e liberazione nel Parco (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,776
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
Intervento congiunto dei Carabinieri del Comando Stazione di Pomigliano D’Arco (NA) e delle Guardie Zoofile E M P A (Ente Mediterraneo Protezione Animali) e WWF . Ad essere denunciato un uccellatore del luogo il quale, nei pressi della stazione Circumvesuviana di Pomigliano D‘Arco, deteneva diversi cardellini (Carduelis carduelis), specie particolarmente protetta appartenente alla famiglia dei fringillidi.L’intervento è scaturito a seguito di una segnalazione anonima. Il reato contestato è quello di detenzione illecita di specie protette.I Carabinieri e le Guardie Zoofile hanno poi provveduto alla liberazione dei cardellini avvenuta poco dopo nel Parco pubblico Giovanni Paolo II di Pomigliano D’Arco coadiuvati dall’Associazione Nazionale Carabinieri. Alla liberazione hanno partecipato le persone presenti nel Parco tra cui numerosi bambini che, entusiasti, hanno assistito all’evento.Il Capi Nuclei delle Guardie Zoofile EMPA E WWF, Salzano Giuseppe e Cajano Brino, ricordano che la fauna selvatica è per legge patrimonio indisponibile dello Stato. Nel caso di cattura e detenzione, la legge prevede sanzioni penali. In particolare il Cardellino è una specie particolarmente protetta, in quanto annoverata nella Convenzione Internazionale di Berna.La cattura e il conseguente commercio illegale di animali di specie selvatiche, sottolineano EMPA e WWF, produce un giro d’affari di notevoli dimensioni. Un cardellino adulto può costare anche alcune centinaia di euro.L’E.M.P.A. e il WWF ITALIA esprime grande apprezzamento per l’impegno dei Carabinieri nel contrastare le attività illecite in danno del patrimonio faunistico naturale.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto