- Registrato
- 5 Gennaio 2012
- Messaggi
- 12,491
- Punteggio reazioni
- 539
POLENTA E UCCELLI
Ingredienti per 4 persone:
20 Tordi
1 kg di salsiccia
Pancetta qb
Salvia qb
Burro
Vino bianco
Farina per polenta ( 1 litro di acqua per 250 g di farina)
Acqua
Sale qb
Preparazione:
Per prima cosa bisogna avvolgere i tordi con la pancetta a fette.
Infilziamoli su degli stuzzicadenti lunghi, uno ad uno, alternandoli a delle belle foglie di salvia abbastanza larghe e ben lavate.
In questo modo formiamo quattro spiedi con cinque tordi l’uno.
In una padella abbastanza larga da contenere i nostri spiedi, facciamo sciogliere un abbondante pezzo di burro. Non appena comincia a dorare,mettiamo a rosolare i nostri spiedi.
Nella stessa padella mettiamo a cuocere la salsiccia(preventivamente bucherellata).
Continuiamo la cottura per un paio d’ore, continuando a rigirarli, in modo che non brucino e cuociano nel grasso, sia dei tordi che della salsiccia, che perderanno durante la lenta cottura.
In fine, sfumiamo con un bel bicchiere di vino bianco.Non appena è evaporato possiamo servire i nostri tordi fumanti.
……naturalmente, nel frattempo dovremo preparare anche la polenta…
In un paiolo di rame, mettiamo a bollire l’acqua salata.Non appena prende bollore, versiamoci la farina a pioggia rimestando in continuazione per evitare la formazione di grumi. Continuiamo la cottura per almeno 1 ora. Otterremo così una polenta ben cotta e piu' digeribile…… come quella dei nostri nonni.
Ingredienti per 4 persone:
20 Tordi
1 kg di salsiccia
Pancetta qb
Salvia qb
Burro
Vino bianco
Farina per polenta ( 1 litro di acqua per 250 g di farina)
Acqua
Sale qb
Preparazione:
Per prima cosa bisogna avvolgere i tordi con la pancetta a fette.
Infilziamoli su degli stuzzicadenti lunghi, uno ad uno, alternandoli a delle belle foglie di salvia abbastanza larghe e ben lavate.
In questo modo formiamo quattro spiedi con cinque tordi l’uno.
In una padella abbastanza larga da contenere i nostri spiedi, facciamo sciogliere un abbondante pezzo di burro. Non appena comincia a dorare,mettiamo a rosolare i nostri spiedi.
Nella stessa padella mettiamo a cuocere la salsiccia(preventivamente bucherellata).
Continuiamo la cottura per un paio d’ore, continuando a rigirarli, in modo che non brucino e cuociano nel grasso, sia dei tordi che della salsiccia, che perderanno durante la lenta cottura.
In fine, sfumiamo con un bel bicchiere di vino bianco.Non appena è evaporato possiamo servire i nostri tordi fumanti.
……naturalmente, nel frattempo dovremo preparare anche la polenta…
In un paiolo di rame, mettiamo a bollire l’acqua salata.Non appena prende bollore, versiamoci la farina a pioggia rimestando in continuazione per evitare la formazione di grumi. Continuiamo la cottura per almeno 1 ora. Otterremo così una polenta ben cotta e piu' digeribile…… come quella dei nostri nonni.