suzigargano

Cacciatore qualificato (8000/10000)
Registrato
5 Gennaio 2012
Messaggi
12,467
Punteggio reazioni
489
Località
San Nicandro Garganico Fg....GARGANISTAN
[h=1]Pizza e minestra, un piatto tipico del Molise[/h] Mangia e beviSara Carriero










La tradizione gastronomica molisana è estremamente ricca e gustosa, caratterizzata da piatti dal gusto inconfondibile, che raramente si dimenticano.
Pietanze che vengono realizzate da tempi immemorabili, utilizzando i prodotti semplici e genuini forniti dalla terra, ottenuti in passato dal duro lavoro nei campi.
Delizie che servivano a restituire energia e scaldare nelle fredde giornate invernali. Uno di questi è senza dubbio pizza e minestra, formata da verdure campestri ed una pizza molto semplice, fatta con farina di granturco.
pizza-e-minestra-molisana.jpg

Un pasto che per molti anni ha rappresentato il pane quotidiano dei poveri e che, quando era possibile, veniva impreziosito con l’aggiunta dei cicoli di maiale.
Alcune famiglie, seppur poche, si dedicano ancora alla realizzazione di questo piatto che del resto non è difficile assaggiare, soprattutto se ci si reca nelle migliori trattorie molisane, dove la cucina tradizionale la fa da padrone.
Ma vediamo come realizzarla:
[h=3]INGREDIENTI PIZZA E MINESTRA MOLISANA[/h] - 1 kg di farina di granturco
- olio extravergine di oliva
- verdure campestri come la cicoria o la bietola
- sale
- aglio
- acqua
- peperone secco dolce o piccante


[h=3]PREPARAZIONE[/h] Pulite, lavate le verdure e fatele bollire in acqua e sale. Dopodiché scolatele e versatele in un tegame nel quale avete messo dell’olio, qualche spicchio d’aglio e un peperone secco, dolce o piccante, in base ai gusti. Fate cuocere il tutto a fuoco medio per una decina di minuti.
Per quanto riguarda la pizza invece, unite alla farina di granturco l’acqua calda, il sale e qualche cucchiaio di olio, fino ad ottenere un impasto omogeneo e non eccessivamente morbido.
pizza-e-minestra-ricetta.jpg

Adagiate l’impasto in una teglia precedentemente oleata ed infornatela per circa un’ora a 180°. La pizza sarà pronta quando il suo interno risulterà asciutto.
Una volta pronta, spezzettatela ed unitela alle verdure cotte. Mescolate per bene il tutto e servite questo piatto ancora caldo. Potrete arricchirlo se vorrete, anche con della pancetta.
Pizza e minestra è una vera delizia tutta molisana… da leccarsi i baffi.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto