perplessita' tabella sassello pro 2000 plus (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

tordo sassello1965

Cacciatore (10/100)
Registrato
31 Luglio 2007
Messaggi
115
Punteggio reazioni
0
Località
PISA VOLTERRA
salve,la tabella descritta e' stata da me rilevata sal libretto delle istruzioni del pro 2000 plus dove ci sono tutte le tabelle inserite nell'apparecchio e cioe' standard, tordo bottaccio, sassello,cesena,allodola.
Il monte ore e compreso di alba e tramonto di 20 minuti ciascuno.
Parlando con il Sig. Beretti mi fu indicata la tabella sassello allevando una batteria mista ignorando quella standard.
Ho notato che la differenza del monte ore della tabella sassello e tordo e lo stesso fino a tutto ottobre- monte ore 18,52 comprensive di alba e tramonto 20 minuti, dal primo novembre si passa a 20 ore fisse fino a tutto dicembre e gennaio.solamente a febbraio si torna a 18'50.
saluti.

ha dimenticavo mi fu detto anche che se gli uccelli iniziano a cantare in anticipo non dovevo preoccuparmi perche' i primi 15 giorni di canto amoroso sono ininfluenti per attirare i consimili. cosi' accade in natura.
:? :? :?
 
io credo che come già sottolineato dagli altri del forum, il monte ore sia elevato. Considero anche il fatto che tu, ammesso che cacci nella tua provincia, avrai i richiami in estro dal 10-15 settembre, in modo tale che ti ritroverai al 15-20 di ottobre, periodo clou del passo dalle NOSTRE parti, ad avere gli uccelli in netto calo.....
Segui i vari consigli, di chi ti apre altre strade come turdus, scricciolo, diego, pacio e gli altri che di consigli ce l'hanno da vendere..............
 
Tutte le tabelle che sono state pubblicate anche su questo forum comprendono alba e tramonto.
A mio parere è eccessivo il monte ore che Ti è stato indicato è relativamente alto (fine ottobre ) anche se i bottacci sono molto resistenti e hanno una muta non molto precoce al contrario di sasselli e cesene. Bisognerebbe capire se hai una stanza sola con bottacci, merli, sasselli e cesene perché in al caso devi provvedere alla copertura dei sasselli e delle cesene per non trovarTi durante il periodo di passo con i richiami in muta. Per il fermo orologio a 20 ore e per così tanto tempo ho serie dubbi sulla funzionalità. Tieni presente che non io ma il Sig. Ligasacchi autore del libro dal quale tutti abbiamo attinto informazioni sul fotoperiodo, afferma espressamente da una parte che il segreto del fotoperiodo è il costante e graduale aumento della luce e dall’altra che il fermo dell’orario provoca nei richiami una interpretazione di cambio di stagione; nel caso di orologio fermo per tanto tempo a 20 ore, l’interpretazione che possono dare i richiami è solo di un imminente cambio di stagione e quindi di discesa del monte ore con la conseguenza di una muta indesiderata.
Scricciolo
 
domanda

domanda

ok.......... e allora come posso rimediare, ho notato che in questo momento la tabella turdus scaricata dal forum non e' tanto differente.
posso agire sul pro 2000 come credo anche cambiando il monte ore riducendo gli incrementi .ecc ecc
Aspetto notizie in merito.
Grazie


vorrei utilizzare1 o due merli per la preapertura pensavo di metterli fuori della stanza da oggi e lasciarli alla luce solare alba e tramonto normali secondo voi entreranno in estro.
con la chiusa tradizionale funzionava cosi'

grazie. :? :?
 
La tabella di Turdus è ottima per chi caccia dalle sue parti, per la toscana però la devi posticipare di 7/10 giorni.

Ti ripeto quello che ti avevo già detto nel messaggio,

devi avere min. 16 ore ad inizio ottobre per i tordi , per poi avere 18 i primi di novembre per i sasselli, poi dipende da molti fattori, la quantità e qualità di luce, ma sopratutto dalla qualità dei tuoi richiami!!!!!!!!!
 
Ciao Tordo sassello 1965, riguardo al tuo post non ho altro da aggiungere rispetto a quello che ha detto Scricciolo; in merito all'utilizzo della tabella scaricata dal forum penso che anche con il pro 2000 plus ci sia la possibilità di agire in semiautomatico impostando quello che vuoi. Per quanto riguarda i merli ti consiglierei di continuare a tenerli nella stanza dove la luce è in aumento ed esporli alla luce del sole per qualche ora al giorno. Questo perchè potresti avere si un aumento immediato dell'estro, passando da 8-10 ore (non so quale sia esattamente il monte ore nella tua stanza) alle 15 attuali, ma ricordati che in natura la luce sta diminuendo con le conseguenze che puoi immaginare.

Maurizio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto