Ciao ragazzi,
da settembre mi trovo in Norvegia per lavoro, probabilmente ci rimarrò per un anno intero. Vivo a Trondheim, nella zona centrale del Paese e ho scoperto che tantissimi miei nuovi colleghi di lavoro sono cacciatori. La caccia principale, oltre alla grossa selvaggina (alci, renne, cervi,...), è quella alle pernici.
Sono riuscito ad ottenere la licenza di caccia norvegese abbastanza facilmente, visto che la nostra licenza italiana è a norma anche in Norvegia (ndr la Norvegia non fa parte dell'UE...).
Ebbene, due settimane fa sono stato invitato da un collega norvegese ad andare a caccia alle pernici bianche, le "RYPE" come le chiamano loro.
E' stata un'esperienza indimenticabile, prima di quel giorno non avevo mai visto una pernice e quel giorno ne avrò viste forse una trentina.
Non vi dico quante ne ho padellate perchè mi prendereste per i fondelli [Trilly-77-24.gif] , ma comunque mi sono divertito un casino. Ero troppo emozionato e non riuscivo a concentrarmi a dovere [5a] [5a] [5a]. Forse il fucile prestato avrà fatto la sua parte, ma non voglio giustificarmi...
Le pernici ci volavano da sotto i piedi a 5 metri di distanza. Eravamo senza cani e nonostante ciò abbiamo sparato alla grande.
Il paesaggio è molto particolare, è un tappeto di erba bianca e verde molto morbido, dove crescono alcuni frutti simili ai mirtilli (o forse lo erano...), cibo preferito dalle pernici di quelle zone. Di tanto in tanto ci sono betulle secche, e lì le pernici si trovavano più di frequente.
Al più presto spero di postarvi qualche foto di quella giornata, voglio condividere con voi la gioia che ho provato in quei momenti.
Saluti,
Luigi.
da settembre mi trovo in Norvegia per lavoro, probabilmente ci rimarrò per un anno intero. Vivo a Trondheim, nella zona centrale del Paese e ho scoperto che tantissimi miei nuovi colleghi di lavoro sono cacciatori. La caccia principale, oltre alla grossa selvaggina (alci, renne, cervi,...), è quella alle pernici.
Sono riuscito ad ottenere la licenza di caccia norvegese abbastanza facilmente, visto che la nostra licenza italiana è a norma anche in Norvegia (ndr la Norvegia non fa parte dell'UE...).
Ebbene, due settimane fa sono stato invitato da un collega norvegese ad andare a caccia alle pernici bianche, le "RYPE" come le chiamano loro.
E' stata un'esperienza indimenticabile, prima di quel giorno non avevo mai visto una pernice e quel giorno ne avrò viste forse una trentina.
Non vi dico quante ne ho padellate perchè mi prendereste per i fondelli [Trilly-77-24.gif] , ma comunque mi sono divertito un casino. Ero troppo emozionato e non riuscivo a concentrarmi a dovere [5a] [5a] [5a]. Forse il fucile prestato avrà fatto la sua parte, ma non voglio giustificarmi...
Le pernici ci volavano da sotto i piedi a 5 metri di distanza. Eravamo senza cani e nonostante ciò abbiamo sparato alla grande.
Il paesaggio è molto particolare, è un tappeto di erba bianca e verde molto morbido, dove crescono alcuni frutti simili ai mirtilli (o forse lo erano...), cibo preferito dalle pernici di quelle zone. Di tanto in tanto ci sono betulle secche, e lì le pernici si trovavano più di frequente.
Al più presto spero di postarvi qualche foto di quella giornata, voglio condividere con voi la gioia che ho provato in quei momenti.
Saluti,
Luigi.