Pericolo in Antartide: il terzo più largo buco nell’ozono di sempre! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
331
Località
bergamo
[h=1]Pericolo in Antartide: il terzo più largo buco nell’ozono di sempre![/h]



Forse un fenomeno più pericoloso del Global Warming si è verificato in Antartide, dove l’estensione del ben noto “buco nell’ozono” ha raggiunto la terza maggiore grandezza di sempre, questo malgrado l’abbandono, oramai pluridecennale, nell’utilizzo dei clorofluorocarburi, i gas di origine antropica che erano sempre stati accusati di averlo provocato.
La sua superficie massima raggiunta nell’ottobre del 2015 è stata pari a quella di Russia e Canada messe assieme; la massima estensione si raggiunge sempre alla fine del semestre freddo antartico, quando, una volta raggiunte temperature di circa -78°C, si formano nubi di ghiaccio con acido nitrico e solforico, in Stratosfera, che rilasciano CFC “naturali”, in grado di distruggere lo strato di ozono qui presente.
L’ozono stratosferico costituisce una valida barriera all’ingresso di raggi ultravioletti emessi dalla nostra Stella, che sono potenzialmente dannosi per la vita sulla superficie terrestre, donde la grande importanza di un fenomeno come il “buco”, ed il suo allargamento di anno in anno.
Teoricamente, il riscaldamento indotto dai gas serra dovrebbe impedire la formazione di nubi di questo tipo alle alte quote, bloccando quindi la perdita di ozono e la formazione del “buco” in Antartide.
Ma i dati sono andati al contrario delle attese: i satelliti non hanno mostrato un riscaldamento significativo alle quote superiori atmosferiche, sicchè il “buco” si è potuto formare anche quest’anno, con una pericolosa tendenza ad espandersi sempre di più di anno in anno.
Nell’immagine : il buco nell’ozono antartico misurato il 26 ottobre 2015, oramai più esteso del Continente stesso.
12-mar-16-ozono.jpg


Freddofili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto