Per la serie chi controlla il controllore.... (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Diego
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Diego
Autore

Diego

Membro dello Staff
Moderatore Forum
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
7,936
Punteggio reazioni
125
Età
49
Località
Val Trompia - Brescia
[h=2]Chiede la mazzetta,
arrestato un forestale[/h]SALÒ. Presunta tentata concussione ai danni di un artigiano di Trenzano incontrato casualmente mentre con il suo furgone carico di rifiuti cercava l'isola ecologica. Pretendeva 500 euro per evitare una fantomatica maxi multa. La vittima avverte i carabinieri che fanno scattare la trappola 03/05/2012


I carabinieri di Chiari hanno arrestato un ispettore della forestale
Salò. Una brillante carriera nella Forestale indelebilmente macchiata per 500 euro. A tanto ammonterebbe la mazzetta chiesta dal comandante della stazione di Salò per annullare una fantomatica multa da 3.100 euro a un artigiano «accusato» di smaltire abusivamente dei rifiuti. Per essere più convincente - stando alla versione fornita dalla presunta vittima del tentativo di concussione -, l'ispettore 49enne della forestale avrebbe corroborato la richiesta di denaro con minacce di ****. L'ARTIGIANO HA FINTO di accettare il «compromesso» ma si è rivolto ai carabinieri di Chiari che hanno predisposto una trappola. Giuseppe Biloni è stato arrestato sabato all'uscita di una pasticceria di Roé Volciano dove aveva incontrato l'artigiano: non aveva ancora preso la busta con le banconote fac-simile realizzate con la fotocopiatrice a colori dagli inquirenti, ma il suo dialogo con l'artigiano è stato ascoltato da carabinieri in borghese mescolati con i clienti del locale. L'ispettore deve rispondere di concussione e minacce. La vicenda inizia venerdì, quando un trentaseienne di Trenzano si offre di aiutare un'amica di Salò a smaltire vecchi mobili ed elettrodomestici. DOPO AVER CARICATO sul suo furgone il materiale, compreso un televisore e un divano, l'artigiano si dirige verso l'isola ecologica ma sbaglia strada. Si ferma allora in punto vendita di frutta e verdura per chiedere informazioni. Nel negozio c'è anche l'ispettore della forestale che elenca all'artigiano i reati in cui potrebbe incappare smaltendo abusivamente i rifiuti. Poi gli intima di raggiungere la caserma non appena completate le operazioni di smaltimento del carico. L'artigiano, sicuro di essere in regola, si presenta nell'ufficio dell'ispettore. Sono soli. Giuseppe Biloni gli contesta verbalmente una serie di irregolarità per una sanzione complessiva di 3.100 euro. Il 36enne prende tempo per riflettere, spiegando di non poter pagare la somma. A quel punto l'ispettore gli propone una scorciatoia: «Versami 500 euro e non se ne parla più». L'artigiano prova a protestare chiedendo garanzie, ma viene minacciato. «Mi ha detto che se non avessi pagato mi avrebbe sparato» racconterà l'artigiano ai carabinieri. A questo punto la vittima finge di accettare e per consegnare il denaro dà appuntamento all'ispettore per la mattina dopo in una pasticceria di Roé Volciano. Ma tornato a casa va in caserma a Trenzano per denunciare l'accaduto. I militari lo invitano a presentarsi all'incontro con la busta contentente il denaro fotocopiato. L'ispettore arriva all'appuntamento ma si limita a sbirciare il plico con il denaro, poi chiede alla sua vittima di uscire per la consegna. Ma all'esterno della pasticceria viene arrestato. Davanti al Gip che ha convalidato l'arresto, l'ispettore della forestale ha negato ogni addebito. La vicenda insomma presenta ancora molti punti oscuri.
Fabrizio Vertua - Bresciaoggi.it
 
Re: Per la serie chi controlla il controllore....

indelebilmente macchiata per 500 euro una sega, chissa' quante volte il giochetto e' andato in porto......
purtroppo non e' la divisa che fa' l' onesta' e i farabutti sono in tutte le categorie, in piu' le occasioni fanno il resto..........
 
Re: Per la serie chi controlla il controllore....

sempre contento quando si leggono queste notizie!

una notizia analoga, che però ci riguarda maggiormente, è accaduta proprio qui in prov. di Pavia, una guardia venatoria (o provinciale ora non ricordo con precisione) è stata arrestata dai carabinieri, praticamente aveva chiesto dei soldi a dei cacciatori colti in difetto, al momento della consegna oltre ai soldi s'è trovato la sorpresa!
 
Re: Per la serie chi controlla il controllore....

Ragazzi questa notizia era stata data tempo fà, ma poi era stato chiarito che era un tentativo per incastrare il forestale. Personalmente ci tengo a precisare che se un forestale fà onestamente il suo servizio, nessun cacciatore onesto ha nulla da temere.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto