no, anche io pensavo che piu chiuse hanno meglio si abituano alla variazione della stagione, e in effetti dicono che il sassello da IL meglio dopo la terza chiusa, però già dal primo anno possono cantare bene...perchè il problema non è tanto la variazione della stagione, ma farli andare in estro,poi cantano anche con zero gradi centigradi una volta riusciti a far quello...il pastone per i sasselli va bene qualsiasi, l'ideale è quello con insetti e frutta, senza aggiungere uovo ecc...perchè prima cosa sono ghiotti di roba dolce i sasselli, seconda cosa anche se le uova sono proteiche e aiutano a farli cantare, bisogna pensare che sono esseri viventi,e bisogna trattarli bene, nel senso che non puoi mangiare uova tutti i giorni,il fegato ti si disintegra.non sono qui x insegnarvi, però qualche consiglio mi sento di darvelo( non tutti ovviamente)sono cose tramandate e aggiunte.
quindi io consiglio unm pastone frutta e insetti,ma per farli cantare bisogna metterli in condizioni favorevoli, dove nidificano hanno fino a 20 ore di luce, quindi man mano aggiungere la luce fino ad arrivare a 20 ore di luce, ma soprattutto, quando li attaccate la mattina, che andate al capanno li usate, attaccateli all'aperto TUTTE LE MATTINE, TUTTE, e quando tornate a casa dal capanno, a differenza di tutti, che li tirano in stanza, io li attacco anche fuori a casa, fino a quando cala il sole, allora li li tiro dentro per prendere la luce fino ad arrivare a 20 ore.io posso definirli macchine veramente i miei, non per vantarmi, ma è cosi.anche in questi giorni di nebbia li ho attaccati all'aperto,non è vero che perdono l'estro, lo perdono a tenerli in stanza 2-3 giorni di fila...