pastone per canto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
duel
Autore

duel

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
29 Luglio 2008
Messaggi
3,346
Punteggio reazioni
4
Età
55
Località
Brescia Gardone Val Trompia
Vorrei integrare un po' il mangime dei sasselli con un buon pastoncino per il canto perchè mi sembrano un pochetto indietro e visto che la settimana prox potrebbe quà essere quella buona non vorrei che....che pastone mi consigliate??
ciao [lol.gif]
 
Re: pastone per canto

io quest' anno ho evitato di ammattire con i soliti intrugli che facevo da solo e oltre ai pastoncini alla frutta che gli do' tutto l' anno ho integrato il rosignolo della canary ora lo sto' dando in uguali dosi a tutti, a me sembra parecchio buono e con tordi e merli ha reso benone, al che dicono per sasselli e cesene dovrebbe essere anche meglio e per ora confermo.........
 
Re: pastone per canto

Secondo un mio amico allevatore " vero ", il pastone non è che faccia un gran che bene agli uccelli, perchè secondo lui li ingrassa e ingrassandoli impedisce ai loro testicoli di crescere e quindi di non farli andare in estro bene. Secondo lui bisogna iniziare a darlo quando iniziano a calare...
 
Re: pastone per canto

io ho sempre sentito dire che per assimilarlo ci mettano un bel po', anche un mese, credo che se glielo dai quando cominciano a calare non gli fa' piu' nulla.......
io integro il niko con i vari pastoni alla frutta e insetti per tutto l' anno, anche durante la chiusa e anche abbastanza abbondantemente, mi sembra che gli uccelli sian belli e stiano benone.........
 
Re: pastone per canto

LORENZOPT ha scritto:
io ho sempre sentito dire che per assimilarlo ci mettano un bel po', anche un mese, credo che se glielo dai quando cominciano a calare non gli fa' piu' nulla.......
io integro il niko con i vari pastoni alla frutta e insetti per tutto l' anno, anche durante la chiusa e anche abbastanza abbondantemente, mi sembra che gli uccelli sian belli e stiano benone.........

Quest'anno mi ha convinto e infatti non gli ho dato nulla e sono andati molto bene fino alla tramontana che li ha pelati...secondo lui al posto del pastone sarebbe meglio dare il canto della canary al 50% con il mangime normale...
 
Re: pastone per canto

ZICCHIO71 ha scritto:
LORENZOPT ha scritto:
io ho sempre sentito dire che per assimilarlo ci mettano un bel po', anche un mese, credo che se glielo dai quando cominciano a calare non gli fa' piu' nulla.......
io integro il niko con i vari pastoni alla frutta e insetti per tutto l' anno, anche durante la chiusa e anche abbastanza abbondantemente, mi sembra che gli uccelli sian belli e stiano benone.........

Quest'anno mi ha convinto e infatti non gli ho dato nulla e sono andati molto bene fino alla tramontana che li ha pelati...secondo lui al posto del pastone sarebbe meglio dare il canto della canary al 50% con il mangime normale...
non so che dirti simo, il canto della canary non lo conosco........
 
Re: pastone per canto

I pastoni li ho sempre usati e li hanno sempre usati mio padre e mio nonno quindi non credo che facciano male ai richiami se non ne viene abusato.

Io,che seguo ormai da qualche anno la linea Raggio di Sole,gli do un giorno si e uno no Patè Insecta e Patè Mix miscelati al 50%;
il giorno che non gli do quello gli do Vigorpast.

Vado a dosi di uno o due cucchiaini da caffè al giorno a seconda dei periodi.
 
Re: pastone per canto

io faccio un bel trito di fichi secchi da mescolare al raggio di sole.poi x i sasselli quando inizia il freddo gli cuocio il cuore e lo mischio al tutto-mi sono sempre trovato benone.
 
Re: pastone per canto

aucupio ha scritto:
Che ne dite di una ridottissima quantità di Vov o altro liquore all'uovo? Mi riferisco naturalmente ad una dosa minima, tipo un decilitro su 15-18 kg di pastone.

...si, così poi ti cantano "Rosina" [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [up.gif] [up.gif]
 
Re: pastone per canto

io integro il cantopiù della canary con rosignol e pastoncino dei canarini che contiene molto uovo. inoltre una puntina di avis canto che oltre al tuorlo d'uovo contiene tutte le vitamine e rpoteine necessarie! e i turdidi vanno a cannone!!!!! ogni tanto gli faccio un pastone con rosignol, mela tritata, miele, cuore bollito e uovo bollito... è una bomba! anche se i tordi migliori cantano anche solo con il mangiare normale... certo con l'arrivo dell'inverno un pò di energia non gli fa male!
 
Re: pastone per canto

non ho capito se il problema è quale pastone scegliere oppure come fare per farli cantare...anche perchè far cantare i sasselli è un conto e i bottacci un'altro, è tutto un altro metodo...ho letto, ed ogniuno di voi usa una cosa diversa, c'è chi usa l'uovo, chi il formaggio, chi il miele, chi i preparati canary ecc...e ogniuno di voi ha i sasselli che cantano,chi piu chi meno, altrimenti non consigliereste i vostri''trucchi''. la verità è che per i sasselli il pastone va dato,ma non è essenziale per farli cantare..ci sono altre cose da fare per avere dei sasselli che cantano...i miei sono macchine...anche oggi ne ho tirati dentro quattro perchè ero stufo di sentirli...e cantano dal 16 di ottobre + o meno... ci tengo a sottolineare che non sono d'allevamento, perchè quelli d'allevamento cantano facilmente...
 
Re: pastone per canto

quindi che "trucco" hai per avere queste "macchine"da guerra? [up.gif] personalmente i miei sasselli nn hanno mai cantato cosi tanto da essere definiti macchine..si aprono il becco però nn hanno continuità.. forse è perche hanno alle spalle poche chiuse.. boh...
 
Re: pastone per canto

no, anche io pensavo che piu chiuse hanno meglio si abituano alla variazione della stagione, e in effetti dicono che il sassello da IL meglio dopo la terza chiusa, però già dal primo anno possono cantare bene...perchè il problema non è tanto la variazione della stagione, ma farli andare in estro,poi cantano anche con zero gradi centigradi una volta riusciti a far quello...il pastone per i sasselli va bene qualsiasi, l'ideale è quello con insetti e frutta, senza aggiungere uovo ecc...perchè prima cosa sono ghiotti di roba dolce i sasselli, seconda cosa anche se le uova sono proteiche e aiutano a farli cantare, bisogna pensare che sono esseri viventi,e bisogna trattarli bene, nel senso che non puoi mangiare uova tutti i giorni,il fegato ti si disintegra.non sono qui x insegnarvi, però qualche consiglio mi sento di darvelo( non tutti ovviamente)sono cose tramandate e aggiunte.
quindi io consiglio unm pastone frutta e insetti,ma per farli cantare bisogna metterli in condizioni favorevoli, dove nidificano hanno fino a 20 ore di luce, quindi man mano aggiungere la luce fino ad arrivare a 20 ore di luce, ma soprattutto, quando li attaccate la mattina, che andate al capanno li usate, attaccateli all'aperto TUTTE LE MATTINE, TUTTE, e quando tornate a casa dal capanno, a differenza di tutti, che li tirano in stanza, io li attacco anche fuori a casa, fino a quando cala il sole, allora li li tiro dentro per prendere la luce fino ad arrivare a 20 ore.io posso definirli macchine veramente i miei, non per vantarmi, ma è cosi.anche in questi giorni di nebbia li ho attaccati all'aperto,non è vero che perdono l'estro, lo perdono a tenerli in stanza 2-3 giorni di fila...
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
no, anche io pensavo che piu chiuse hanno meglio si abituano alla variazione della stagione, e in effetti dicono che il sassello da IL meglio dopo la terza chiusa, però già dal primo anno possono cantare bene...perchè il problema non è tanto la variazione della stagione, ma farli andare in estro,poi cantano anche con zero gradi centigradi una volta riusciti a far quello...il pastone per i sasselli va bene qualsiasi, l'ideale è quello con insetti e frutta, senza aggiungere uovo ecc...perchè prima cosa sono ghiotti di roba dolce i sasselli, seconda cosa anche se le uova sono proteiche e aiutano a farli cantare, bisogna pensare che sono esseri viventi,e bisogna trattarli bene, nel senso che non puoi mangiare uova tutti i giorni,il fegato ti si disintegra.non sono qui x insegnarvi, però qualche consiglio mi sento di darvelo( non tutti ovviamente)sono cose tramandate e aggiunte.
quindi io consiglio unm pastone frutta e insetti,ma per farli cantare bisogna metterli in condizioni favorevoli, dove nidificano hanno fino a 20 ore di luce, quindi man mano aggiungere la luce fino ad arrivare a 20 ore di luce, ma soprattutto, quando li attaccate la mattina, che andate al capanno li usate, attaccateli all'aperto TUTTE LE MATTINE, TUTTE, e quando tornate a casa dal capanno, a differenza di tutti, che li tirano in stanza, io li attacco anche fuori a casa, fino a quando cala il sole, allora li li tiro dentro per prendere la luce fino ad arrivare a 20 ore.io posso definirli macchine veramente i miei, non per vantarmi, ma è cosi.anche in questi giorni di nebbia li ho attaccati all'aperto,non è vero che perdono l'estro, lo perdono a tenerli in stanza 2-3 giorni di fila...
sassellino..........hai perfettamente ragione in tutto quel che hai detto.........il problema pero' e' che ogni tanto bisogna anche anda' a lavora' [Trilly-77-24.gif] e lasciare i sasselli in stanza :wink:
 
Re: pastone per canto

LORENZOPT ha scritto:
sassello91 ha scritto:
no, anche io pensavo che piu chiuse hanno meglio si abituano alla variazione della stagione, e in effetti dicono che il sassello da IL meglio dopo la terza chiusa, però già dal primo anno possono cantare bene...perchè il problema non è tanto la variazione della stagione, ma farli andare in estro,poi cantano anche con zero gradi centigradi una volta riusciti a far quello...il pastone per i sasselli va bene qualsiasi, l'ideale è quello con insetti e frutta, senza aggiungere uovo ecc...perchè prima cosa sono ghiotti di roba dolce i sasselli, seconda cosa anche se le uova sono proteiche e aiutano a farli cantare, bisogna pensare che sono esseri viventi,e bisogna trattarli bene, nel senso che non puoi mangiare uova tutti i giorni,il fegato ti si disintegra.non sono qui x insegnarvi, però qualche consiglio mi sento di darvelo( non tutti ovviamente)sono cose tramandate e aggiunte.
quindi io consiglio unm pastone frutta e insetti,ma per farli cantare bisogna metterli in condizioni favorevoli, dove nidificano hanno fino a 20 ore di luce, quindi man mano aggiungere la luce fino ad arrivare a 20 ore di luce, ma soprattutto, quando li attaccate la mattina, che andate al capanno li usate, attaccateli all'aperto TUTTE LE MATTINE, TUTTE, e quando tornate a casa dal capanno, a differenza di tutti, che li tirano in stanza, io li attacco anche fuori a casa, fino a quando cala il sole, allora li li tiro dentro per prendere la luce fino ad arrivare a 20 ore.io posso definirli macchine veramente i miei, non per vantarmi, ma è cosi.anche in questi giorni di nebbia li ho attaccati all'aperto,non è vero che perdono l'estro, lo perdono a tenerli in stanza 2-3 giorni di fila...
sassellino..........hai perfettamente ragione in tutto quel che hai detto.........il problema pero' e' che ogni tanto bisogna anche anda' a lavora' [Trilly-77-24.gif] e lasciare i sasselli in stanza :wink:
[eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif]
 
Re: pastone per canto

pensi che non lavoro io??io ho fatto il posto fuori da casa, con delle lamiere sopra per l'acqua e della rete intorno, in modo che di acqua non ne prendono, ne tantomeno rischiano la vita...se vuoi dei sasselli fenomeni devi fare cosi, senò non puoi pretendere di avere grandi canori a tenerli in stanza...si, canteranno un pò, ma smetto anche in fretta...non durano tanto...
 
Re: pastone per canto

sassello91 ha scritto:
pensi che non lavoro io??io ho fatto il posto fuori da casa, con delle lamiere sopra per l'acqua e della rete intorno, in modo che di acqua non ne prendono, ne tantomeno rischiano la vita...se vuoi dei sasselli fenomeni devi fare cosi, senò non puoi pretendere di avere grandi canori a tenerli in stanza...si, canteranno un pò, ma smetto anche in fretta...non durano tanto...

come ti ho gia' detto, hai ragione e codesto e' sicuramente il sistema migliore, e anch'io quando posso li tengo fuori, ma ti posso giurare che conosco persone che fanno solo ed esclusivamente la caccia ai sasselli e per motivi di tempo e spazio, le gabbie escono dalla stanza solo per andare al capanno...............dovresti sentirli :wink:
 
Re: pastone per canto

Io sono piuttosto scettico sulla pratica di "tagliare" mangimi e pastoni industriali con prodotti di casa;
secondo me è una pratica che deriva dai tempi in cui non esistevano i mangimi bilanciati e quindi ci si doveva arrangiare.

Oggi,se i mangimi si chiamano "bilanciati" vuol dire che dentro c'è tutto quello che ci deve essere ne di più ne di meno e quindi,tutto quello che aggiungiamo non fa che "sbilanciare" il mangime stesso.

L'unica cosa che aggiungo alla lirea della Raggio di Sole,che mi soddisfa in pieno,sono i gramignoli che do,più che altro,come lecornia e per avere la confidenza degli uccelli.
 
Re: pastone per canto

tordino ha scritto:
Che ne pensate di mescolare (poca dose) un po' di miele insieme ai pastoni una volta ogni 15 giorni???

Mi hanno detto che funziona...

Ciao :D

Il Patè Mix è consigliato di bagnarlo con succo di frutta o miele, io uso il secondo perchè ho un miglior controllo della bagnabilità del pastone ed anche perchè ha un maggior potere calorico: il mio "pastone" non fa a tempo a cadere nella mangiatoia.
 
Re: pastone per canto

io uso "il Pastù"...la stessa marca delle BLC che fa la miscela...a base di insetti e frutta, ha un buon profumo e qualche volta ho anche pensato di assaggiarlo [meaculpa.gif]
cmqe lo uso anche con i fringuelli etc mescolato al miscuglio e a semi di canapa (non indiana..nè), oppure il pastoncino giallino on misculgio ma costa molto..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto