Ciao...Pratico anche io la pesca al serra da spiaggia,io utilizzo un mini-trave o un long arm, la lunghezza del terminale lo faccio in base alla profondità della spiaggia, perché l'ideale sarebbe che il trancio sgallatto stia a 60 cm dal pelo dell'acqua , ma di solito non lo faccio più lungo di un metro e mezzo, di cui almeno 40 cm sono di cavetto d'acciaio da 50 libre, come ami uso dei beck( perché essendo più curvi dopo il fagotto la punta dell'amo sta più esposta e facilita l'auto ferrata) del 3/0 o del 4/0.Come esca metto il trancio di muggine ( o di sarda) squamato per facilitarne la chiusura con la parte della polpa rivolta verso l'esterno, e per sgallare il trancio utilizzo di solito il polistirolo delle scatolette delle esche....poi una bella passata di filo elastico da rendere il trancio bello compatto.Con l'esperienza ho abbandonato il trancione a due ami del 3/0 , perchè il pesce non si allamava ...e quindi vai di lisciate , da un po di tempo uso il minitrancio con un unico amo del 4/0 . Ti consiglio di non lasciare il filo in acqua in tensione , perchè il serra essendo un predatore che si basa anche sulle vibrazioni nell'acqua, molto spesso tende a recidere il filo della lenza madre perché attirato dalle vibrazioni. Spero di esserti stato utile. Questo è uno degli ultimi che ho preso, ha pesato 2, 800 kili.