Parere su Tabella "SASSELLO" (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Infatti..anch'io sarei molto curioso di sapere come funziona questa tabella..mi sembra di vedere che il Beretti la consiglia a tutti quelli che hanno la batteria mista con copertura delle cesene e sasselli...insomma..è praticamente molto molto simile a quella di Maurizio con un monte ore un po' inferiore ...bisogna vedere però..come sono distribuiti i vari aumenti e diminuzioni? Sono costanti in tutto l' arco dell' anno o variano come in quella di Turdus?
 
a me le cesene e i sasselli sono andati al meglio...fino la fine di gennaio sono andato a caccia con i miei richiami, certo non erano al 100% come all'inizio ma sono andate benone...una cosa che ho notato è che utilizzando le fasi lunari quando la luna calava i miei richiami calavano leggermente
 
turdide84 ha scritto:
Infatti..anch'io sarei molto curioso di sapere come funziona questa tabella..mi sembra di vedere che il Beretti la consiglia a tutti quelli che hanno la batteria mista con copertura delle cesene e sasselli...insomma..è praticamente molto molto simile a quella di Maurizio con un monte ore un po' inferiore ...bisogna vedere però..come sono distribuiti i vari aumenti e diminuzioni? Sono costanti in tutto l' arco dell' anno o variano come in quella di Turdus?

Per quanto riguardano gli aumenti-diminuzioni sono molto graduali per tutto l'anno
 
Per completezza d'informazione per chi usa la mia tabella, devo dire che gli aumenti spesso sono repentini perchè disponendo del PRO 2000 prima versione non ho la possibilità di fruire di tutte le innovazioni che sono presenti con l'ultimo modello, quindi niente alba fissa, niente fasi lunari, solo aumenti di minuti pari (2-4-6- ecc), niente aumenti di porzioni di minuto.

Maurizio
 
Secondo me la tabella sassello va bene nel periodo sett/dicembre, anche per uccelli misti presicci/allevati, ma personalmente la trovo troppo alta nei mesi di riposo maggio/agosto.

Con queste ore in questi mesi a me canterebbero troppo.
 
Re:

Re:

Turdus ha scritto:
Per completezza d'informazione per chi usa la mia tabella, devo dire che gli aumenti spesso sono repentini perchè disponendo del PRO 2000 prima versione non ho la possibilità di fruire di tutte le innovazioni che sono presenti con l'ultimo modello, quindi niente alba fissa, niente fasi lunari, solo aumenti di minuti pari (2-4-6- ecc), niente aumenti di porzioni di minuto.

Maurizio

Ciao Maurizio, a prescindere dal fatto che con la tua tabella io mi trovo benissimo e "tabella vincente non si cambia" :D se tu avessi a dispozione un timer più moderno, cambieresti gli aumenti in modo da farli divenire più graduali nell'arco dell anno o lasceresti così com è?
 
Re: Parere su Tabella "SASSELLO"

io sono sincero per quest'anno non uso la abella di turdus perche il minimo di ore scende troppo per quest'anno ho corretto la mia e il minimo lo porto a 7 ore e vedo come va poi l'anno prossimo scendero ancora pero scendere cosi tanto in una stagione non mi va.........
 
Re: Parere su Tabella "SASSELLO"

Stefano guarda che non c'è nessuna controindicazione a scendere sulle 6 ore di luce giornaliere, anzi....per quanto riguarda la tabella "sassello" preferisco evitare di commentare in quanto non parlo di cose che non ho testato. Posso solo affermare, che per come è messo il passo nelle mie zone, nei momenti "topici" della stagione (con quella tabella) il monte ore sia dei bottacci e sia quello dei sasselli è (sempre per il sottoscritto) tendenzialmente basso.
Saluti
 
Re: Re:

Re: Re:

turdide84 ha scritto:
Turdus ha scritto:
Per completezza d'informazione per chi usa la mia tabella, devo dire che gli aumenti spesso sono repentini perchè disponendo del PRO 2000 prima versione non ho la possibilità di fruire di tutte le innovazioni che sono presenti con l'ultimo modello, quindi niente alba fissa, niente fasi lunari, solo aumenti di minuti pari (2-4-6- ecc), niente aumenti di porzioni di minuto.

Maurizio

Ciao Maurizio, a prescindere dal fatto che con la tua tabella io mi trovo benissimo e "tabella vincente non si cambia" :D se tu avessi a dispozione un timer più moderno, cambieresti gli aumenti in modo da farli divenire più graduali nell'arco dell anno o lasceresti così com è?

Sono sincero non saprei anche perchè non avendone la possibilità non mi sono mai applicato per farlo.

Ciao Maurizio
 
Re:

Re:

Turdus ha scritto:
Per completezza d'informazione per chi usa la mia tabella, devo dire che gli aumenti spesso sono repentini perchè disponendo del PRO 2000 prima versione non ho la possibilità di fruire di tutte le innovazioni che sono presenti con l'ultimo modello, quindi niente alba fissa, niente fasi lunari, solo aumenti di minuti pari (2-4-6- ecc), niente aumenti di porzioni di minuto.

Maurizio
Ritieni quindi che è migliorabile rendendolo più " morbido " negli aumenti-diminuzioni ? ed eventualmente nel monte ore luci minimo e massimo ?
 
Re: Re:

Re: Re:

turduspilaris ha scritto:
Turdus ha scritto:
Per completezza d'informazione per chi usa la mia tabella, devo dire che gli aumenti spesso sono repentini perchè disponendo del PRO 2000 prima versione non ho la possibilità di fruire di tutte le innovazioni che sono presenti con l'ultimo modello, quindi niente alba fissa, niente fasi lunari, solo aumenti di minuti pari (2-4-6- ecc), niente aumenti di porzioni di minuto.

Maurizio
Ritieni quindi che è migliorabile rendendolo più " morbido " negli aumenti-diminuzioni ? ed eventualmente nel monte ore luci minimo e massimo ?
.....scusa non avevo letto la risposta precedente, mi ai già risposto. grazie.....ciao
 
Re: Parere su Tabella "SASSELLO"

Diego ha scritto:
Stefano guarda che non c'è nessuna controindicazione a scendere sulle 6 ore di luce giornaliere, anzi....per quanto riguarda la tabella "sassello" preferisco evitare di commentare in quanto non parlo di cose che non ho testato. Posso solo affermare, che per come è messo il passo nelle mie zone, nei momenti "topici" della stagione (con quella tabella) il monte ore sia dei bottacci e sia quello dei sasselli è (sempre per il sottoscritto) tendenzialmente basso.
Saluti

bhe diego non ho detto che non vada bene anzi vedo che tutti ne siete soddisfatti ma preferisco utilizzarla gradatamnte tutto li e io la utilizzo solo per i sasselli percio preferisco andarci cauto vuoi mettere a passare da 7 ore di minimo a 5 gli uccelli ne risentono soprattutto i sasselli che sono molto sensibili ma sono sicuro che la tabella sia una bomba lo pure gia scaricata ma preferrisco andarci con calma quast'anno sceno gia un po l'anno prossimo di piu ancora :wink:
 
Re: Parere su Tabella "SASSELLO"

IO ho provato la tabella sassello lo scorso anno e vi dico che e' stata ottima per tordi e merli ma per i sasselli be i miei non hanno cantato moltissimo se faccio il paragone con la chiusa tradizionale direi molto meno . be forse ilprimo anno del fotoperiodo e giusto cosi' ... ...vedremo quest'anno.
Saluiti
 
Re: Parere su Tabella "SASSELLO"

Dato che sto per acquistare il Pro 2000 Plus e avendo una batteria mista (allodole, bottacci, cesene, sassello):

cosa mi consigliate di fare con sassello e cesena? Io pensavo di coprire solo la cesena col telo (a tale proposito però mi chiedevo che tipo di telo) fino a 20 giorni prima dell' utilizzo... Che ne dite?

Per quanto riguarda la l'inizio post-chiusa, essendo per tutta la mia batteria la prima volta di fotoperiodo: a che punto di agosto mi fareste applicare la "tabella sasselo"?

Ciao! :D
 
Re: Parere su Tabella "SASSELLO"

Beretta hai un unica stanza? cmq se da quello che ho capito applichi la chiusa tradizionale e poi successivamente il fotoperiodo parziale (con l'applicazione della tabella "sassello" del Beretti), secondo me non hai bisogno di oscurare i sasselli e le cesene (potresti eventualmente valutare, se intendi portare qualche cesena a caccia anche in gennaio, di oscurare 2-3 soggetti per poi scoprirli dopo la prima decina di novembre). Naturalmente il discorso varia se intendi applicare una tabella con diverso monte ore di luce rispetto a quello del Beretti.
Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto