Pali telescopici in alluminio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Nelson64
Autore

Nelson64

Cacciatore (10/100)
Registrato
11 Gennaio 2010
Messaggi
121
Punteggio reazioni
0
Età
61
Località
Imperia
Vedo spesso su filmati o in immagini su riviste venatorie, pali telescopici in alluminio colorati di verde, qualcuno conosce qualche ditta che li produce e vende? Mi servirebbero per posizionare stampi e/o piccoli secconi senza dovermi arrampicare sugli alberi.
Grazie/N
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Ciao Nelson,

Bighunter li vende sicuramente perchè ne ho acquistato uno io un paio di anni fa, sono ben fatti, leggeri e componibili a innesti......

Il solo PROBLEMA è che costano un....bricco di soldi....

Un saluto

Sandro
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Grazie Tacci sono andato a vederli sembrano ben fatti, certo che ne costano "2 bricchi di soldi", tu che li hai gia' provati ti sembrano abbastanza solidi?
Ciao e grazie.
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Si Nelson....

sono solidi in quanto nascono per supportare un racchettino con il piccione...

IO li uso per mettere in pianta alcuni stampi impagliati con un ramo e vanno + che bene.....

Certo non ti reggono un ........seccone!!!

Un saluto

Sandro
 
Re: Pali telescopici in alluminio

scusate se mi intrometto, non sono un appassionato di caccia da capanno, però sono amante del fai date,quindi se mi spiegate bene cosa sono i secchi ecc ecc, magari si può studiare una soluzione fai da te
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Il secco o seccone e' un pezzo di ramo/albero, debitamente sfogliato e sagomato che viene posizionato sulla cima delle piante di buttata, magari arricchito con qualche stampo, per attirare/facilitare la posa di storni cesene e sasselli, e per chi puo' peppole,fringuelli e frosoni. A seconda di come viene preparato permette di colpire piu' uccelli con un solo colpo.
Ciao
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Qui da noi qualcuno compreso me utilizza dei tubolari di ferro non troppo pesanti che si trovano abbastanza semplicemente (c'è una ditta che li produce vicino casa). Per arrivare alle altezze volute si usano 2-3 tubi giuntandoli con un pezzo di tubo di diametro leggermente suleriore con vite passante. Io li ho trovati da 5 cm di diametro e vanno benone; la lunghezza puo' essere di 3 o 4 metri e quindi con 2-3 pezzi si arriva comodi da terra alla chioma alta. Per fissare il secco si salda un tubolare di diametro giusto per il secco (7-8 cm diametro) in modo che questo venga inserito e fissato.
 
Re: Pali telescopici in alluminio

ok, ma il secco, deve essere fissato sopra il palo id alluminio????cioè il palo, deve servire da piedistallo per il secco???
 
Re: Pali telescopici in alluminio

roberto75 ha scritto:
Qui da noi qualcuno compreso me utilizza dei tubolari di ferro non troppo pesanti che si trovano abbastanza semplicemente (c'è una ditta che li produce vicino casa). Per arrivare alle altezze volute si usano 2-3 tubi giuntandoli con un pezzo di tubo di diametro leggermente suleriore con vite passante. Io li ho trovati da 5 cm di diametro e vanno benone; la lunghezza puo' essere di 3 o 4 metri e quindi con 2-3 pezzi si arriva comodi da terra alla chioma alta. Per fissare il secco si salda un tubolare di diametro giusto per il secco (7-8 cm diametro) in modo che questo venga inserito e fissato.

con quei tubi a che altezza puoi arrivare al massimo???
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Guarda:
Un capanno in pianura sotto casa mia ha montato 3 tubi da 6 metri con 2 giunte più il seccone e per voler esagerare l'hanno pure alzato 2 metri e arriva ai 18 metri della robinia enorme su cui spara.Li giuntano uno sopra l'altro man mano che li spingono in alto. Un fissaggio a terra e uno a 8-10 metri ed è apposto.
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Scusate ma per chi ha il temporaneo nessuno ha trovato un sistema.......temporaneo?
Cioè un modo x poterlo posizionare al mattino e toglierlo a fine giornata?
Perchè se le buttate sono basse è abbastanza semplice...ma se x esempio superano i 10m la vedo complicata [42]
Io stavo pensando ad una carrucola ed un secco leggero...qualcuno ha già provato qualcosa di simile?

Saluti
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Credo che tra i vincoli del temporaneo ci sia quello della non modifica assoluta delle piante. Altrimenti il Bota hai voglia le carrucole e i pali "mobili" che metteva...
 
Re: Pali telescopici in alluminio

ciao raga io me li sono costruiti dasolo gia' 5-6 anni fa'... nn da usare come dite voi col secco, ma comunque credo possano fare anche al caso vostro.
li avevo fatti per un "richiamo" per gli storni,...due pali telescopici tutti in alluminio li piantavo ad una distanza di 20 mtr. l'uno dall'altro, con una corda che li congiungeva da una estremita' all'altra con in cima tutti gli storni inpagliati sulla corda,(simulavano storni sui fili della luce)
raggiungono una altezza di mtr.11 domani se posso vi posto una foto.ciauz
 
Re: Pali telescopici in alluminio

roberto75 ha scritto:
Guarda:
Un capanno in pianura sotto casa mia ha montato 3 tubi da 6 metri con 2 giunte più il seccone e per voler esagerare l'hanno pure alzato 2 metri e arriva ai 18 metri della robinia enorme su cui spara.Li giuntano uno sopra l'altro man mano che li spingono in alto. Un fissaggio a terra e uno a 8-10 metri ed è apposto.

sono una grande spesa quei tubi??
 
Re: Pali telescopici in alluminio

mattia ha scritto:
ciao raga io me li sono costruiti dasolo gia' 5-6 anni fa'... nn da usare come dite voi col secco, ma comunque credo possano fare anche al caso vostro.
li avevo fatti per un "richiamo" per gli storni,...due pali telescopici tutti in alluminio li piantavo ad una distanza di 20 mtr. l'uno dall'altro, con una corda che li congiungeva da una estremita' all'altra con in cima tutti gli storni inpagliati sulla corda,(simulavano storni sui fili della luce)
raggiungono una altezza di mtr.11 domani se posso vi posto una foto.ciauz

dai matti che mi interessa..
 
Re: Pali telescopici in alluminio

io me lo sono fatto l anno scorso in tubolare di ferro son partito da una sezione di 1cmx1cm per arrivare al 45x45 quindi 8 sfili da 1.50mt il peso per me è relativo perche lo tengo sempre a capanno saranno sui7/8 kg
 
Re: Pali telescopici in alluminio

falco8 ha scritto:
Mattia ti ringrazio tantissimo..quanto so lunghi? pesano? i tubi dove li hai presi?..

ciao falco figurati e' un piacere...quando sono tutti sfilati misurano 11 mtr....per quel che riguarda il peso nn ricordo bene comunque sicuramente nn inferiore agli 8 kgr..t faro' sapere con piu' precisione..

i tubi li ho presi da un rivenditore d alluminio di forli..' erano verghe da 6 metri l'una..poi sono state tagliate e infilate una dentro l'altra, mio fratello (tornitore) mi ha fatto tutte le bocole d precisione, poi per sicurezza sono state fermate con qualche punto di saldatura (come si vede dalla foto) poi sono stati fatti dei fori in seguito filettati e abbiamo applicato un filetto con un occhiello (quello t permette di stringere il palo quando e' aperto in modo che nn si richiuda ) l'occhiello puoi anche usarlo per applicargli dei tiranti fissati al terreno. :wink:
 
Re: Pali telescopici in alluminio

Io li ho visto in un negozio nel vicentino questi pali difatti li devo prendere anche io. se non ricordo male questi pali in ferro mi sembravano o alluminio lunghi 12m costavano attorno agli 80 euro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto