Osimo: scoperta “centrale di smistamento” della fauna selvatica (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
titusmax
Autore

titusmax

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
998
Punteggio reazioni
4
Località
Lazio/Marche
Il personale del Comando Stazione Forestale di Ancona, assieme al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale – N.I.P.A.F., ha sequestrato diversi esemplari di selvaggina viva e congelata in un rustico di Via Montecerno ad Osimo, denunciando alla Procura della Repubblica dorica il proprietario dello stabile – un pensionato del posto – per cattura e detenzione illegale di fauna selvatica.
La Forestale stava tenendo d’occhio l’uomo dopo aver scoperto una gabbia-trappola nelle vicinanze, nascosta nella vegetazione e pronta a scattare.
Una volta entrati nel rustico gli agenti hanno trovato – assieme alla trappola, ormai disinnescata – alcuni conigli, dei tordi e due fagiani ancora vivi, nonché tredici conigli e numerosi uccelli di media taglia (forse anatre) spellati, messi nei sacchetti e congelati.
Il sospetto degli inquirenti è quello di aver scoperto una sorta di centrale di smistamento finalizzata al rifornimento del settore della ristorazione, un luogo, cioè, dove lasciare trappole per catturare esemplari di fauna selvatica da rivendere poi ai ristoratori.
Il proprietario nega tutte le accuse e giustifica le gabbie con la presenza di topi, mentre – a suo dire – gli animali sarebbero stati forniti da un allevatore del posto non meglio identificato.
I Forestali hanno chiesto all’autorità giudiziaria di poter effettuare alcune analisi di laboratorio presso l’Istituto Zooprofilattico per chiarire se la carne di coniglio rinvenuta nel congelatore e gli stessi esemplari vivi possano appartenere alla specie selvatica, in modo da poter confermare l’ipotesi accusatoria.
 
Mah.......intanto dicono "conigli" e non conigli selvatici.....
Poi dicono tordi.....e poi anatre e fagiani.......
Dubito che con le medesime trappole si riesca a catturare tale varietà di selvaggina.......kazzo,mancano solo i cardellini......
Sicuramente qualcosa avrà fatto stà persona però.......OKKIO alle bufale e OKKIO a cosa scrivono sti cog....ni di giornalisti.
Ciao,Paolo
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto