Origano (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Aniello Di Bello
Autore
Registrato
21 Novembre 2010
Messaggi
1,259
Punteggio reazioni
1
Località
Cilento
Dalle mie parti è molto usato in cucina (e non solo) e quindi molto ricercato l'origano che di questi periodi comincia la sua fioritura (ed io mi sono già recato a raccogliere il primo mazzettino)....mi domando e dico,è una tradizione strettamente legata alla mia zona o anche voi altri amici vi recate in montagna a raccoglierlo?
Il profumo dell'origano e della lavanda appena raccolti è una cosa meravigliosa!
 
Re: Origano

ivan 66 ha scritto:
Io sono riuscito a trapiantarlo in vasi, c'è lo sul balcone, il primo raccolto l'ho fatto, quindi l'ho potato ed aspetto il secondo raccolto per fine agosto.
Io lo amo, lo metto dapertutto.


Grandissimo non mi sarebbe mai venuto in mente di trapantiarlo bravo!!!ma com'è che ti fa 2 raccolti?da me fa una fioritura e poi basta....
 
Re: Origano

Però non è mai gustoso come quello raccolto in montagna.
Cmq fa due fioriture, una volta raccolta l'infiorescenza, rifiorisce; le due gemme a fiore sotto quella apicale rifioriscono, specialmente se non è andato a seme.
Due domande...ma voi lo raccogliete fiorito, ippure raccogliete le infiorescenze ingrossate prima della fioritura?
Raccogliete solo quello bianco oppure anche quello rosa (maggiorana)?
Io raccolgo tutto, il bianco, che poi è il vero origano, quello rosa scuro che è la maggiorana, e poi ci sono anche degli ibridi fra le due specie.
 
Re: Origano

Io lo raccolgo fiorito, importante che sia dopo una bella giornata di sole e non sia umido, per l'odore hai ragione, quello di montagna è più intenso, ma mi devo accontentare, qui a Novara non ho ancora trovato posti dove cresce selvatico.
 
Re: Origano

Vi chiedo una cortesia...quando andrete a raccogliere l'origano potete postare una foto dettagliata della pianta intera, e nel particolare del fiore e della foglia, indicando a grandi linee la regione dove è stato raccolta è l'altitudine. Non è per "rubare" i posti, semplicemtne per identificare meglio la specie che raccogliamo.
 
Re: Origano

Sparviero purtroppo ho letto tardi il tuo messaggio,adesso sono a lavoro e rientro a casa tra una settimana...comunque io raccolgo quello bianco fiorito (ma anche un pò verde perchè gli anziani mi hanno sempre insegnato che è buono lo stesso) ma anche quello rosa che da me cresce solo in montagna e non è tanto comune!
Ieri raccolti 3 mazzi ad una altitudine di 400m circa,quando rivado se mi ricordo faccio le foto e le posto!
 
Re: Origano

E' tradizione di famiglia raccogliere grandi quantità di origano per la provvista annuale. Lo usiamo molto in cucina e ne regaliamo a tutti gli amici. Nel salento dalla seconda domenica di giugno lo raccolgo nella macchia(negli oliveti è quasi sparito per via dell'enorme uso di diserbante) Raccolgo solo la sommità appena accenna a fiorire, poi lo secco al sole per un paio di giorni, lo sbriciolo e lo setaccio e lo ripongo in vasetti. I miei amici lo apprezzano moltissimo. Poi durante la preparazione ti si riempie la casa di quel profumo delizioso, d'altri tempi. Ieri in zona Crespino sul Lamone ho raccolto maggiorana che inizia a fiorire. L'origano ha fiori bianchi, la maggiorana rosa, poi ci sono gli ibridi. Comunque io preferisco l'origano raccolto al lilello del mare
 
Re: Origano

questo fine settimana abbiamo concluso la tradizionale raccolta annuale di origano io e mio padre, ora dovremmo essere apposto, ben 25 mazzetti che condiranno le nostre insalate bruschette e tanto altro ancora, sparviero mi dispiace di non aver letto prima il tuo messaggio altrimenti avrei fatto volentieri delle foto, anzi avrei potuto anche fotografare un bel leprone alzatosi a pochi passi, aaaaa se fosse stato settembre............
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto