Opinioni benelli raffaello power bore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

_marco_

Cacciatore (10/100)
Registrato
23 Settembre 2018
Messaggi
15
Punteggio reazioni
2
Località
Cremona
Ciao a tutti, mi sono deciso a comprare un nuovo fucile da affiancare ai miei ferri vecchi, caccio principalmente lepre ed acquatici, avendo già un sovrapposto che nonostante gli anni è ancora impeccabile e dovendo usare il nuovo fucile anche ad acquatici ho deciso di comprare un semiautomatico e, tra quelli visti mi ha colpito il benelli raffaello power bore, ho letto opinioni sia positive che molto negative, soprattutto alcuni sostengono che sparando cartucce sopra i 36 grammi, e spesso sparo cariche più pesanti, scappa dalle mani.
volevo sapere se qualcuno lo possiede e che impressioni ha.
ho visto anche molti Beretta ma esteticamente non mi piacciono per niente!
grazie a tutti!
 
Ho provato quello di un amico...è molto leggero, mi pare che non arrivi ai 3 kg in effetti..probabilmente per quello sparando cartucce oltre i 36 grammi tende a scalciare un po'...io per acquatici uso fucili più pesanti,sui 3,2 kg almeno...ma se poi fai anche la lepre e cammini tanto anche il fucile leggero non è male..devi valutare questo discorso..
 
Io l'ho comprato nel 2014 e faccio soprattutto migratoria comunque qualche volta sono andato ad anatre e ho sparato cartucce in acciaio da 36 gr quindi magnum ... Certo il rinculo ce ma non è cosi esasperato.... Secondo me è un ottimo fucile ripeto io lo uso soprattutto alla migratoria e alla vagante... Un saluto
 
Ciao Marco, il Benelli ha il vantaggio di un peso ridotto il che nella caccia vagante e nella velocità di brandeggio è un indubbio vantaggio.
Tuttavia non è una novità che le armi inerziali abbiano maggior rinculo rispetto ai presa di gas.
se proprio ti piace questo fucile ti consiglio di acquistarlo con la calciatura in plastica dotata del nuovo sistema ammortizzante comfort. Non sarà bello esteticamente come con la calciatura in legno, ma almeno sulla carta la Benelli assicura una riduzione importante di rinculo ed impennamento dell'arma.
è anche vero che se lo usi per la caccia alla lepre il numero di colpi sparati in una giornata è così esiguo che difficilmente metterà in difficoltà la tua spalla.
Se lo usi anche ad acquatici, a maggior ragione la calciatura in plastica ti sarà oltremodo utile.

un saluto

Maurizio
 
Grazie a tutti, in alternativa che semiautomatico mi consigliate sulla stessa fascia di prezzo?
ho visto l'a400 xplor action che se non ricordo male è 3.2 kg, però il colore della carcassa io lo trovo orrendo😂
 
Con carcassa nera mi piace molto di più ma a quel punto non vorrei avere lo stesso problema del raffaello che essendo leggero ed usando cariche pesanti scalcia..
Na tragedia
 
Io sono in possesso del benelli powerbore effettivamente se tiri cartucce pesanti 36g in poi scalcia un po se ti posso consigliare un fucile per il tipo che caccia che fai prenditi il colombo della benelli con canna 70 non te ne pentirai balistica eccezzionale e peso sopra i 3 kg
 
Prima o poi (piu' prima che poi), l'EU bannera' il piombo prima per gli acquatici e dopo per tutte le cacce, e le cartucce con soltanto 36 grammi di pallini di ferro saranno insufficienti per gli acquatici. Percio' va' sul prelievo di gas e sul pesante per poter "digerire" il rinculo delle cartucce da 54-57 grammi di pallini di ferro. Si' c'e' il tungsteno, e le costosissime cartucce da 36 grammi di tungsteno del 6 o 5 vanno alla grande per gli acquatici, ma 36 grammi di pallini di ferro del 3 o 2 necessari per un'adeguata penetrazione non ti danno una rosata ben guarnita e la letalita' e' percio' ridotta di molto. Hai gia' un buon sovrapposto. Usa quello per le lepri, con cartucce da 70 mm con pallini al tungsteno del 4 o 5 quando solo iil no-tox sara' permesso ovunque (tanto alle lepri se spari tre o quattro cartucce al giorno gia' t'ha detto bene) e usa l'auto per gli acquatici.con pallini di ferro del 3 e del 2. Naturalmente se te lo puoi permettere, dopo il divieto assoluto del piombo usa le cartucce al tungsteno per tutto.Io facevo proprio cosi' Ma io preferisco spendere per la caccia piu' che per altre cose.
 
Con il Power Bore fino ad ottobre sparo tranquillamente 36 grammi poi 40 e qualche 46 grammi. Il mio pesa 2950 grammi, un mio compagno di caccia con l'identico fucile in inverno ci spara anche 56 grammi. Saluti
 
Mi hanno proposto un fabarm l4s grey hunter canne 71, nuovo a 650€
non conosco bene la fabarm, ma da quello che ho letto non sembra male, anche il prezzo mi sembra ottimo
mi intriga soprattutto per il prezzo, 650€ se non mi trovassi bene non pesano come i 1900 chiesti per il benelli!
voi che dite?
 
1900 per il power bore non è male io lo pagai 5 anni fa' 1800 .... il fabarm ottima canna ma ho sentito ripeto solo sentito che la meccanica và un po' così senti se qualcuno del forum o qualche amico che lo possiede come veramente và la meccanica un saluto
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto