Operazione antibracconaggio a carenno (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione prete
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€265.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
prete
Autore

prete

Cacciatore Veterano (10000/15000)
Registrato
1 Agosto 2012
Messaggi
16,748
Punteggio reazioni
332
Località
bergamo
[h=1]Polizia provinciale, operazione antibracconaggio a Carenno[/h]
L’operazione ha portato al sequestro di numerosi mezzi vietati per la cattura di uccelli non cacciabili e alla liberazione sul posto di numerosi esemplari di volatili, rinvenuti in gabbie, di cui è vietata la cattura e detenzione
croppedimage701426-crociere-a.JPG

Martedì 12 marzo a Carenno, in esecuzione di delega di perquisizione e sequestro del Sostituto Procuratore Cinzia Citterio, la Polizia Provinciale di Lecco, coordinata dal Comandante Raffaella Forni, ha condotto un'importante operazione di contrasto al bracconaggio a danno di avifauna protetta.
L’operazione ha portato al sequestro di numerosi mezzi vietati per la cattura di uccelli non cacciabili e alla liberazione sul posto di numerosi esemplari di volatili, rinvenuti in gabbie, di cui è vietata la cattura e detenzione.
resizedimage390292-ciuffolotto-e-lucherino.JPG

L'attività di ricerca dei mezzi vietati e delle specie protette, proseguita per tutta la giornata, ha interessato l'abitazione del soggetto, cacciatore della zona, nei cui confronti è stato emesso il decreto, e altri due immobili risultanti nella sua disponibilità, dove è stata ritrovata la maggior parte del materiale sequestrato: passeriformi di piccole dimensioni spiumati e congelati, trappole per la cattura di passeriformi (salterelli, a scatto), tagliole, panie di vischio, numerose reti per uccellagione (a tramaglio e a copertone), due camoliere, ovvero contenitori con volatili non identificabili in avanzato stato di decomposizione per la produzione di camole finalizzate all'alimentazione di altri uccelli.
Numerosi gli uccelli protetti rinchiusi in gabbie e liberate dagli agenti, dopo averne accertato le condizioni di salute: ciuffolotti, zigoli muciatti, crocieri, lucherini, cinciallegre, peppole, fringuelli alpini, beccofrusoni, frosoni.
Posti sotto sequestro anche alcuni richiami vivi (tordi, merli, cesene) con anelli di identificazione manomessi o non amovibili, come richiesto dalla legislazione sulla caccia, che saranno trasferiti presso idonei centri di recupero.
“Si è trattato di un’imponente operazione, forse la più importante negli ultimi anni dal punto di vista quantitativo e qualitativo nella lotta al bracconaggio, che ha impegnato i nostri agenti della Polizia Provinciale per tutta la giornata – commenta l’Assessore all’Ambiente, Caccia e Pesca Carlo Signorelli – La Provincia di Lecco ha adottato una linea di grande rigore nei confronti di coloro che commettono atti contro il patrimonio faunistico con mezzi illegali e cruenti, per cercare di arginare questo fenomeno negativo”.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto