Occhio a "ciliegia" drahthaar (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
G
Autore
Registrato
19 Agosto 2013
Messaggi
918
Punteggio reazioni
737
Località
Padova
Salve..da qualche settimana avevo riscontrato nell'angolo interno dell'occhio destro del cane una strana pallina diciamo...contattato il veterinario dopo una visita mi ha detto trattarsi di "occhio a ciliegia" cioè una fuoriuscita della terza palpebra..mi ha fatto provare a risolvere con 10 giorni di collirio..ma nulla, si è solo sfiammato, ma la sacca rimane fuori..mi dice che x evitare problemi più gravi è il caso di rimettere a posto questa cosa con intervento chirurgico..voi avete esperienza in merito ? È proprio necessario intervenire chirurgicamente? Grazie delle informazioni
 
Trattasi di eversione della ghiandola della terza palpebra.....se è un cucciolo/ne aspetta qualche settimana perchè potrebbe venirgli anche all'altro occhio ed eventualmente lo operi una sola volta.....nell'adulto è molto più raro.
per la terapia puoi tamponare mettendo collirio/pomata oftalmica antibiotica-antinfiammatoria....ma la soluzione definitiva è chirurgica.
L'intervento d'elezione è il riposizionamento della ghiandola protrusa , con rischio di recidiva....in alternativa c'è l'asportazione della ghiandola.... ma in età matura ciò potrebbe dare problemi di scarsa lacrimazione e quindi congiuntivite cronica....poi naturalmente ci sono altre variabili come età ,condizioni generali , entità dell'eversione stessa....
 
Intanto grazie per la risposta...preciso che il cane ha quasi 6 anni, quindi adulto..l' eversione non è grandissima, molto più piccola di quelle che si vedono nelle foto di internet...per l'operazione chirurgica posso aspettare la fine della stagione venatoria? (Specifico che al cane non da alcun fastidio, non si gratta né niente)..
 
Si le dimensioni sono modeste..se uno non sa che c'è non ci fa caso...adesso aspetterò un po ma poi se proprio bisogna lo farò operare...unico problema non so come farò a gestire il post intervento visto il carattere vulcanico e inarrestabile del cane..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto