NUOVO BOX CONSIGLI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
falco8
Autore

falco8

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
1 Febbraio 2008
Messaggi
2,250
Punteggio reazioni
81
Età
37
Località
Germania NRW
Io, mio zio e mio fratello stiamo facendo il box per i nostri due futuri cani (molto probabilmente 2 setter inglesi) abbiamo sfruttato una vecchia struttura rimettendola a nuovo, cosi per ora abbiamo il tetto sorretto da pali di ferro e il pavimento(gia c'era il cemento, noi abbiamo fatto una nuova gettata per avere piu pendenza) e i giusti accorgimenti per far scolare e portare via i rifiuti.( abbiamo inserito un piccolo canale alla fine della pendenza e pensiamo di portar via tutto con un tubo interrato che finisce nel campo) voi che sistema usate?Mi servirebbe un consiglio su quale rete mettere intorno al boxe e su che cuccia utilizzare(materiale, grandezza , artigianale, comprata eccc)
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Ciao Falco8,
il sistema che vuoi utilizzare per gli escrementi non è che vada molto bene, perché a lungo andare si può otturare.
Gli escrementi solidi è meglio che li raccogli per il resto basta una bella lavata con dell'acqua.
Poi fai attenzione a gettare escrementi nel campo perché dalle nostre parti hanno fatto delle leggi a riguardo, un mio amico si è beccato un verbale da 500€ per una mezza cariola di stallatico di coniglio, ai vicina dava fastidio l'odore.
Io ho risolto il problema infilando il tubo di scarico direttamente nella fognatura, ma ho la fortuna di avere il box a 3 metri da essa.
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Ciao salvatore grazie del consiglio, in effetti pensavamo di raccogliere gli escrementi solidi e poi lavare il resto. per quanto riguarda il sistema di scolo il tubo dorebbe sboccare sul mio campo, sotto al mucchio di letame che gia c'è quindi non è un problema l'odore. La nostra paura è che il tubo si puo otturare vorremmo trovare un modo per evitarlo....poi vabbe la cuccia non sappiamo bene, ne ho vista qualcuna tetto in lamiera, mura in legno plastificato viene sui 100 euro l'una...
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

FALCO8 TI DO UN CONSIGLIO SE AI FATTO LA CEMENTATA CON LA PENDENZA TI CONVIENE METTERE ANCHE LE PIASTRELLE MAGARI ANTISCIVOLO MOLTO PIù COMEDE NEL LAVARLE E NON ASSORBONO BRUTTI ODORI
PER QUANDO RIGUARDA LA CUCCIA FALLA CON DEI MATTONI E LA RIVESTI ANCHESSA IN PIASTRELLE SIA INTERNO CHE ESTERNA
SICURAMENTE COSI SARà MOLTO PIù IGIENICO ED ETERNO
NON ANDARE SULLE CUCCE IN LEGNO IN LAMIERA O ALTRO MATERIALE SPREGHI SOLO SOLDI POI STA A TE DECIDERE
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Per prevenire l'otturazione del tubo, ti conviene inserire un filtro in rete metallica, che puoi pulire periodicamente.
Per la rete, ti consiglio di usare, quei fogli elettrosaldati usati in edilizia per rinforzare le costruzioni, e poi sopra ci puoi aggiungere una normale rete per recinzioni, così sei sicuro che non avrai magane di nessun genere (eventuali rotture da cani molto euforici, e usure varie).
Per la cuccia lupus ti ha dato un ottimo consiglio, in alternativa, ci sono delle cucce in materiale coibentate, che puoi poggiare su un bancale in legno per evitare che assorbano tutta l'umidità presente sul pavimento.
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

lupus ha scritto:
FALCO8 TI DO UN CONSIGLIO SE AI FATTO LA CEMENTATA CON LA PENDENZA TI CONVIENE METTERE ANCHE LE PIASTRELLE MAGARI ANTISCIVOLO MOLTO PIù COMEDE NEL LAVARLE E NON ASSORBONO BRUTTI ODORI
PER QUANDO RIGUARDA LA CUCCIA FALLA CON DEI MATTONI E LA RIVESTI ANCHESSA IN PIASTRELLE SIA INTERNO CHE ESTERNA
SICURAMENTE COSI SARà MOLTO PIù IGIENICO ED ETERNO
NON ANDARE SULLE CUCCE IN LEGNO IN LAMIERA O ALTRO MATERIALE SPREGHI SOLO SOLDI POI STA A TE DECIDERE
Le griglie di plastica fatte apposta x i box gia le siamo andati a vedere perche ci hanno detto che servono molto (non i fanno stare sul cemento, gli escrementi liquidi scorrono sotto e non vengono a contatto con i cani eccc) pero obiettivamente costano parecchio mi sembra...voi quanto le avete pagate se vi ricordate? la cuccia in muratura quanto ci vuole secondo voi a farla sia di soldi che di tempo?
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

sparviero ha scritto:
Per prevenire l'otturazione del tubo, ti conviene inserire un filtro in rete metallica, che puoi pulire periodicamente.
Per la rete, ti consiglio di usare, quei fogli elettrosaldati usati in edilizia per rinforzare le costruzioni, e poi sopra ci puoi aggiungere una normale rete per recinzioni, così sei sicuro che non avrai magane di nessun genere (eventuali rotture da cani molto euforici, e usure varie).
Per la cuccia lupus ti ha dato un ottimo consiglio, in alternativa, ci sono delle cucce in materiale coibentate, che puoi poggiare su un bancale in legno per evitare che assorbano tutta l'umidità presente sul pavimento.

Per la rete ho sentito oggi zio ha comprato quella apposta, molto resistente e a quadratini piccoli per evitare che la rompano e cvhe mettendoci una zampetta dentro possano farsi male...
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Anche io in vista dell'arrivo del cucciolo breton gli ho preparato un box..
La cuccia lo fatta di mattoni, il resto fuori ho rimasto la terra..spero le dimensioni siano sufficienti: 2m x 2.50m :?:
non ho pensato alla raccolta degli escrementi però [tenerezza.gif]
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Il box che ho fatto io è di 12 mq... spero però di metterci un altro cucciolo di springer a breve.....

le reti ce ne sono molte che possono andar bene ...io usato quella zincata a rettangoli 5X10.... in previsione di cucciolata..... quelle elettrosaldate per pavimenti son grossi i quadri...i cuccioli passerebbero....

Per il resto meta pavimento in tabelle 30x60 antichizzate (residui della ristrutturazione della casa di campagna) fissate con cemento e meta lasciato in terra con 5 cm di ghiaia fine e sabbia.....
I residui solidi li raccolgo..... e li butto in apposito contenitore di lamiera dove dentreo butto sempre 1/2 mestolate di Calce..... e son tranquillo...... Tubazioni e scoli...rischi sempre che ti rompano!!!
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Ecco i due box finiti. quello a sinistra sembra piccolo ma è quasi come l'altro la foto non rende.
Manca solo lo scolo con il tubo interrato che faremo a breve...
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Allora il boxe è cosi strutturato:
-sotto c'è una gettata con una bella pendenza.
-sulla gettata ci sono impiantate delle colonne di ferro che sorreggno il tetto fatto saldando dei semplici tubi di ferro e coprendo bene co delle ternitte.
- la parte dietro è fatta utilizzando un vecchio cassone di un camion cmq l'importante che le pareti non lasciano passare acqua e freddo e il tettino è coibentato con lana di vetro.
-davanti è chiuso con rete elettrosaldata.
-l'acqua e gli escrementi scolano su una grata messa anchessa in pendenza che al piu presto faremo confluire in un tubo interrato che portera i rifiuti fino a sotto un mucchio di letame.
-le mattonelle sono di un apposito materiale chiedo a zio che marca sono poi vi faccio sapere.
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

Lupi ha scritto:
Se vuoi essere in regola il box deve avere una superficie minima di otto mq.
Salvatore

ma è vero quello che mi hanno detto che i box per cani devono essere non più di 8mq ma bensì di 15mq perché è uscita una nuova ordinanza ne sapete nulla? [26]
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

baroncini ha scritto:
Lupi ha scritto:
Se vuoi essere in regola il box deve avere una superficie minima di otto mq.
Salvatore

ma è vero quello che mi hanno detto che i box per cani devono essere non più di 8mq ma bensì di 15mq perché è uscita una nuova ordinanza ne sapete nulla? [26]

Non ne sono a conoscenza,proverò ad informarmi presso la A.S.L. nei prossimi giorni.
 
Re: NUOVO BOX CONSIGLI

si potrebbero vedere in maggior dettaglio e magari avere ulteriorti informazioni sulla pavimentazione???
ciao e grazie.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto