nuovo benelli cal 20 slug (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
per la battuta al cinghiale va bene un calibro 20 con colpi ravvicinati 40m al massimo
poi la vera differenza la fa il manico se hai più potenza puoi permetterti anche più errore
il paraone è più o meno quello di utilizzare nei rigati una blindata altamente perforante
o una softpoint molto espansiva
una fa più danno l'atra da lascia meno errore
 
risposta

risposta

è vero saper sparare vuol dire, peò ti posso dire che io ho sia il nuovo confort cal 12 e una carabina cal 300 browing, ho usato la 300 in batutta sovente, sparando rws 180 grani, ma quando colpisco l'animale lascia sempre parechio sangue, andando via, come mai? con il 12 con palla foster, cartuccia federal dove lò tocco rimane. vorrei sapere come sia possibile
 
1-che tipo di palle sono dk ks etcetera etcetera
2-il mio paragone era era 12/softpoint 20/blindata
riferito allìenergia ceduta
con una palla torpedo optimal della brenneke secondo me lo fora senza che
si accorga come fosse una puntura
a queste palle vedo fare fori perfetti nei cartoncini dei bersagli che sembra
siano stati stampigliati con i bossoli e questa alta penetrazione non so quanta energia possa cedere a differenza di una palla slug del 12 che si mpianta contro le prime ossa che trova
 
Il nuovo Benelli 20 slug è un oggettino fantastico, l'ha preso un signore in armeria ed ha una linea bellissima.
Per la caccia in battuta dove il tiro difficilmente supera i 40 max 50m va benissimo, un mio amico (il capo squadra) con un 20 beretta in 7-8 anni ne ha stecchiti + di 50, basta usare le munizioni giuste, e poi all'occorrenza ci sono anche le magnum.
Borro101 ha ragione quando dice di usare quelle un po più morbide in quanto la palla cede subito tutta l'energia, mentre quella troppo dura attraversa l'animale cedendo solo una certa percentuale.
Un mesetto fa un mio amico ha sparato ad un cinghiale di 30kg con una sauvestre cal 12 a circa 20m e animale fermo, nonostante preso bene (spalla anteriore) se ne è andato, dopo aver fatto un giro su se stesso, ed è stato recuperato morto a circa 40m, ed aveva due piccoli fori in entrata e uscita.
 
é un'ottima palla, direi la migliore in quanto a potenza e precisione ma ha bisogno di ossa dure per cedere tutta la sua incredibile energia, è più indicata per tiri lunghi rispetto alle palle cosiddette a campana.
Se l'animale non è centrato bene fuoriesce sempre, mentre palle come la B&P Big game e federal essendo più morbide rilasciano tutta la loro energia e spesso vengono recuperate nell'animale, sicuramente se l'animale che ha tirato il mio amico fosse stato di 100Kg, la sauvestre abrebbe lavorato meglio.
Molti miei amici la utilizzano come seconda o terza botta.
Ciao
 
be se era una sabot della sovestre e possibile in quanto la coda è molto più dura quasi indeformabile e continua a spingere anche se l'anteriore si affunga
il diametro molto piccolo non gli consente di trovare molta superficie
di contatto e fatica a cedere energia
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

Io ho il ,crio 20 con la canna dello slug ed è micidiale, ma secondo voi per tiri massimo di 35mt si può usare il cal 28 sui cinghiali?
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

secondo me questa rincorsa al piccolo calibro ha assunto proporzioni preoccupanti,mentre a piccoli mammiferi ed uccelli lo posso capire....al cinghiale no,si rischia davvero di ferire animali senza recuperare,passi il 20 ma il 28.......allora perchè nn con la diane......se lo prendi su un occhio muore anche con quella!
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

E' un buon fucile, ma in giro secondo me c'è di meglio come ad esempio il crio cal 20 con canna slug da 50 cm. Poi, si sa, de gustibus.....
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

Hornady ha scritto:
E' un buon fucile, ma in giro secondo me c'è di meglio come ad esempio il crio cal 20 con canna slug da 50 cm. Poi, si sa, de gustibus.....

A parte che sono contrario alle canne così corte, servono solo a sentire più forte il colpo con annessa vampata e a far perdere velocità ad una palla già lenta, mi dici dove la trovi una canna slug cal. 20 di 50cm per un Benelli?



Cafiso
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

A parte il fatto che con la mia canna slug di 50 cm montata sul mio crio cal 12 ho spento un'allodola a circa 40 metri con una cartuccia di fabbrica (rc sipe 32 grammi di piombo 10). A parte il fatto che ho sparato alla sagoma del cinghiale statica a 50 metri e ho preso esattamente 3 cm sotto del punto mirato con palle gualandi (non da tiro), a parte che se si pratica la caccia alla beccaccia o al cinghiale nel bosco, è di fondamentale importanza utilizzare una slug, devo darti ragione che mi sono sbagliato sulla lunghezza della slug per il venti, perchè è disponibile solo quella di 56 cm e non di 50, che oltretutto è la stessa che viene montata sul raffaello slug 20 (nato apposta per la caccia al cinghiale).
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

Io ho il crio con i legni dello slug e la canna sempre dello slug, ti dico che con il 12 non ci prendevo tanto, l'anno scorso ne ho fatti 3 col 20 uno sparato 25mt gli ha spaccato la spalla trapassato la cassa e riuscito dall'altra spalla, lo ha fulminato all'istante e per di più io sparo sempre cartuccie 20/70 con 24gr, e ti dirò di più sono intenzionato a prendermi il cal 28 per usarlo anche a cinghiali in batutta, qui da me i cinghiali non superano i 50kg e li sparo massimo a 30mt.
 
Re: nuovo benelli cal 20 slug

Un Cal 20 con una palla spinta alla giusta V può competetre con calibri ben più grandi e meno maneggevoli. Personalmente confeziono la carica in allegato che ha dato parecchie soddisfazioni agli amici, ottenendo una V0 di 530 msec con un peso di 25.5 gr sviluppa una energia letale (oltre 3.300 Joule) anche per animali di certa mole.
Inoltre, a differenza del 12, avendo una sezione frontale ridotta, conserva una V alta anche a 50 mt e oltre, con traiettoria molto tesa.
Normalmente se l'orlo è correttamente eseguito (!!!) a 50 mt con il mio CRIO (3 stelle) metto 5 palle in 5*5 cm.
La dose è di 1.45gr di MB*32, bossolo Cheddite( NON SVASATO !!!!!!!!!!) con cx1000, altezza finita 61.3 mm.

Ciao, [5a]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto