Cari compagni di avventura,
proprio stasera sono andato a comprare col papi un tordino (nato i primi di maggio).
Premesse: utilizzo la "tabella sassello" della Beretti con batteria mista (allodole, bottacci, cesene attualmente oscurate e un sassello); ho un unica stanza; posso tenerlo al monte ore naturale (in terrazzo) solo fino a fine maggio/inizio agosto, dopo di che vado via e lascio le chiavi solo della stanza a un mio vicino (santo) che viene a dargli da magiare per circa un mesetto e quindi...
Le proposte sono due e vi prego di darmi la soluzione migliore anche se ovviamente non sarà l'ottimale:
1) mettrlo subito sotto fotoperiodo;
2) aspettare agosto che le ore sono aumentate e quindi il suo sbalzo sarà inferiore...
Io avrei optato per la seconda ovviamente, ma voglio anche il vostro consiglio :!:
3) Ah, altra cosa: attualmente, fino a quando lo metterò a seguire le ore del fotoperiodo, mi consigliate di metterlo al chiuso o posso lasciarlo fuori all'aperto nel mio terrazzo. Ecco, l'allevatore da cui vado mi consiglia di metterlo al chiuso...solo che se potessi evitare sarebbe meglio: per non dover "rompere le scatole" ai suoi compagni (che a quell'ora starebbero già dormendo) e dover contemporaneamente andare su e giù tutte le sere.
Mi affido a voi e alla vostra preziosa esperienza :!: [allah.gif]
Grazie e buona serata a tutti!!! [thumbsup.gif]
proprio stasera sono andato a comprare col papi un tordino (nato i primi di maggio).
Premesse: utilizzo la "tabella sassello" della Beretti con batteria mista (allodole, bottacci, cesene attualmente oscurate e un sassello); ho un unica stanza; posso tenerlo al monte ore naturale (in terrazzo) solo fino a fine maggio/inizio agosto, dopo di che vado via e lascio le chiavi solo della stanza a un mio vicino (santo) che viene a dargli da magiare per circa un mesetto e quindi...
Le proposte sono due e vi prego di darmi la soluzione migliore anche se ovviamente non sarà l'ottimale:
1) mettrlo subito sotto fotoperiodo;
2) aspettare agosto che le ore sono aumentate e quindi il suo sbalzo sarà inferiore...
Io avrei optato per la seconda ovviamente, ma voglio anche il vostro consiglio :!:
3) Ah, altra cosa: attualmente, fino a quando lo metterò a seguire le ore del fotoperiodo, mi consigliate di metterlo al chiuso o posso lasciarlo fuori all'aperto nel mio terrazzo. Ecco, l'allevatore da cui vado mi consiglia di metterlo al chiuso...solo che se potessi evitare sarebbe meglio: per non dover "rompere le scatole" ai suoi compagni (che a quell'ora starebbero già dormendo) e dover contemporaneamente andare su e giù tutte le sere.
Mi affido a voi e alla vostra preziosa esperienza :!: [allah.gif]
Grazie e buona serata a tutti!!! [thumbsup.gif]