Nuovo arrivo: T.B. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Beretta
Autore

Beretta

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Marzo 2008
Messaggi
319
Punteggio reazioni
0
Età
38
Località
Padova
Cari compagni di avventura,

proprio stasera sono andato a comprare col papi un tordino (nato i primi di maggio).
Premesse: utilizzo la "tabella sassello" della Beretti con batteria mista (allodole, bottacci, cesene attualmente oscurate e un sassello); ho un unica stanza; posso tenerlo al monte ore naturale (in terrazzo) solo fino a fine maggio/inizio agosto, dopo di che vado via e lascio le chiavi solo della stanza a un mio vicino (santo) che viene a dargli da magiare per circa un mesetto e quindi...
Le proposte sono due e vi prego di darmi la soluzione migliore anche se ovviamente non sarà l'ottimale:
1) mettrlo subito sotto fotoperiodo;
2) aspettare agosto che le ore sono aumentate e quindi il suo sbalzo sarà inferiore...

Io avrei optato per la seconda ovviamente, ma voglio anche il vostro consiglio :!:

3) Ah, altra cosa: attualmente, fino a quando lo metterò a seguire le ore del fotoperiodo, mi consigliate di metterlo al chiuso o posso lasciarlo fuori all'aperto nel mio terrazzo. Ecco, l'allevatore da cui vado mi consiglia di metterlo al chiuso...solo che se potessi evitare sarebbe meglio: per non dover "rompere le scatole" ai suoi compagni (che a quell'ora starebbero già dormendo) e dover contemporaneamente andare su e giù tutte le sere.

Mi affido a voi e alla vostra preziosa esperienza :!: [allah.gif]

Grazie e buona serata a tutti!!! [thumbsup.gif]
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

con sasselli e cesene il problema di lasciarli all'esterno sono le zanzare,basta che una li punga e vanno al creatore,per i bottacci questo probl. non c'e' sopportano meglio le punture di questi insetti. secondo me io lo metterei all'interno della stanza anche perche' se e' un maschio a ottobre potrebbe cantare.........
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

max_fior ha scritto:
con sasselli e cesene il problema di lasciarli all'esterno sono le zanzare,basta che una li punga e vanno al creatore,per i bottacci questo probl. non c'e' sopportano meglio le punture di questi insetti. secondo me io lo metterei all'interno della stanza anche perche' se e' un maschio a ottobre potrebbe cantare.........

Ciao max,

sotto tuo consiglio sono andato dallo stesso allevatore da te indicatomi.
Lo so, anche a me mi avrebbe fatto voglia (non sai quanta) metterlo sotto fotoperiodo adesso, ma lui mi ha detto che potrebbe neanche zippare a ottobre...o addiruttura morire!!! [sconvolto.gif] E' la mia prima esperienza di questo tipo e soprattutto con bottacci di allevamento (a parer mio più sensibili), quindi ripeto mi affido a voi... [allah.gif]
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

Ciao botahv,

ho capito che sarebbe meglio metterlo in autunno, ma visto che non ne ho la possibilità e visto che o lo metto ADESSO o ad AGOSTO...quando mi consigliate di metterlo :?:

Scusate l'insistenza, ma non so proprio cosa fare :!:
P.S. Se qualcuno avesse provato una cosa simile in passato, mi sarebbe di grande aiuto per capire le effettive reazioni possibili che il tordino andrebbe incontro.

Vi ringrazio ancora di cuore :!: :roll: [42]
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

io sinceramente lo metterei ad agosto per fargli sentire meno lo sbalzo di ore di luce ma sinceramente essendo abituato a fare la tradizionale non so cosa convenga maggiormente sicuramente qualche fotoperiodista ti sapra' dire meglio...
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

Io. i nuovi dell'anno, li immetto in fotoperiodo verso metà luglio e grandi problemi non li ho mai avuti. Se il richiamo è di buon carattere ti canterà (magari non al massimo per durata e capacità) gia nella prossima stagione venatoria.
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

Ciao etrusc,

innanzitutto grazie per la risposta. Una domanda di curiosità: perchè proprio a metà luglio... :?:
:mrgreen:
 
Re: Nuovo arrivo: T.B.

Ciao ragazzi,

una cosa solo non ho capito di coloro che li hanno messi sotto fotoperiodo in questo...periodo [Trilly-77-24.gif] (scusate il gioco di parole): perchè proprio a metà luglio?

P.S. Ho sentito che molti usano "attaccargli" il verso del tordo in amore: pensate sia essenziale? Se sì, per quanto tempo consigliereste di farlo?

Grazie ancora per la disponibilità e i preziosi consigli.
Scusa, sono ancora alle prime armi... :oops: :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto