Salve, volevo sapere se qualcuno sa quanti bar di pressione sviluppano queste cartucce, visto che essendo una 38gr immagino siano un HP e sviluppino più di 740bar, grazie
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
diciamo che dipende dalla cartuccia, alcune le fanno solo in scatoline da 10 (vedi le vecchie RC40 e RC JK6 36gr e B&P F2 Long Range, tanto per citarne alcune) altre riconosco che cambia solo la confezione, però tutta la Collezione NSI, per lo meno con il contenitore, usa contenitori differenti e pallini nichelati e/o ramati, contrariamente alle altre cartucce della loro produzione, che comunque sono sempre ottimeA me queste collezioni non mi son mai piaciute. 10 cartucce solitamente costano quanto un pacco da 25. E a volte hanno solo il nome essendo sostanzialmente come cartucce caricate nella stessa maniera ma senza una preda dedicata
si, sicuramente li dovrebbe reggere senza problemi, soprattutto in cacce come alla lepre dove i tiri sono pochi, spesso ho tirato B&P F2 Long Range 36gr, NSI Extra 37gr e B&P MG2 Mythos 36gr HV nel Browning Auto 5 degli anni '50 al capanno a colombi senza problemi, però è anche un fucile di 4kg, tutto in acciaioPsf * fino a 900 bar li tiene, ci ho sparato di tutto col mio s 55 e neanche sapevo fosse così. E come me credo la stragrande maggioranza della gente nelle mie condizioni di sapere . Non dico che e nella regola non prestare attenzione ma se 900 li regge li regge e basta ( e son sicuro anche più)
la mia intenzione è di provarle sulla lepre con l'S2Consigliate non vietate. Se una cartuccia fa 800 bar non vedo perché col mio "vecchietto" non potrei spararla
io ho una predilezione per cartucce con pallini nichelati, il problema è che non si trovano in scatole da 25Anche le longe range della f2 ha pallini nichelati e non lascia scampo. Un pacco da 25 costa anche meno, forse, di una collezione da 10. Ma son pareri personali
più che riguardo della pressione in sè, un dubbio riguarda la resistenza delle chiusure, non vorrei stressarle con cariche troppo fortiSon sincero, oltre al rinculo attenuato dal peso, non vedo cosa c'entri col fatto di reggere o meno una x pressione. La canna o tiene o no
ciao, se ti riferisci al rinculo, se il calcio è preciso di lunghezza, ti posso assicurare che anche se è un basculante, il rinculo non si sentesceglierei cartucce più tranquille nella velocità, che è quella causa di colpi molesti
I fucili di vecchia generazione senza simboli PSF 1/2* erano collaudati a 900 barperò generalmente le cartucce che superano i 740bar vengono considerate HP e consigliate per fucili PSF**