S
Autore
Sperando di non fare come X la previsione di ottobre
il mese di novembre dovrebbe trascorrere in modo abbastanza “movimentato” con una prima parte più altalenante e una seconda parte più piovosa..
Entrando nel merito...fino al 15/20 del mese tendenza a discese di aria fresca ( successivamente diciamo pure fredda) nord-sud...che spesso impatteranno sulle Alpi o scorreranno direttamente sui Balcani lasciando il nostro paese abbastanza “riparato” dalle Alpi .
Nell’ultima decade del mese invece tali discese dovrebbero spostarsi più ad ovest con risalita di aria umida da sud è tempo più “brutto”su tutta la penisola...
Il trend poi dovrebbe durare anche X buona parte di Dicembre con l’inverno vero ( parlo del freddo intenso) che sull’italia Dovrebbe giocare le sue carte migliori nei mesi di gennaio e sopratutto febbraio.
Entrando nel merito X novembre...
Attuale fase perturbata che ci lascerà a partire da mercoledì 8.
Successivamente X 4/5gg tempo discreto ovunque. Dopo probabile ondata di aria fredda sui Balcani e centro Europa intorno ai giorni 13/15 con interessamento delle regioni adriatiche e sud Italia ( possibile neve a bassa quota ) Più riparate le zone occidentali. Rischio phoen al nord..
Successivamente probabile fase stabile fino al termine della seconda decade.
Ultima decade di novembre e inizio dicembre, probabile l’avvio di una fase piovosa abbastanza intensa specie sulle zone occidentali e sul nord Italia con neve a quote alte sull’appennino e neve abbondante già d dalle quote medie sulle Alpi...
Ciao a tutti

Entrando nel merito...fino al 15/20 del mese tendenza a discese di aria fresca ( successivamente diciamo pure fredda) nord-sud...che spesso impatteranno sulle Alpi o scorreranno direttamente sui Balcani lasciando il nostro paese abbastanza “riparato” dalle Alpi .
Nell’ultima decade del mese invece tali discese dovrebbero spostarsi più ad ovest con risalita di aria umida da sud è tempo più “brutto”su tutta la penisola...
Il trend poi dovrebbe durare anche X buona parte di Dicembre con l’inverno vero ( parlo del freddo intenso) che sull’italia Dovrebbe giocare le sue carte migliori nei mesi di gennaio e sopratutto febbraio.
Entrando nel merito X novembre...
Attuale fase perturbata che ci lascerà a partire da mercoledì 8.
Successivamente X 4/5gg tempo discreto ovunque. Dopo probabile ondata di aria fredda sui Balcani e centro Europa intorno ai giorni 13/15 con interessamento delle regioni adriatiche e sud Italia ( possibile neve a bassa quota ) Più riparate le zone occidentali. Rischio phoen al nord..
Successivamente probabile fase stabile fino al termine della seconda decade.
Ultima decade di novembre e inizio dicembre, probabile l’avvio di una fase piovosa abbastanza intensa specie sulle zone occidentali e sul nord Italia con neve a quote alte sull’appennino e neve abbondante già d dalle quote medie sulle Alpi...
Ciao a tutti