Muta Richiami (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

tago

Utente registrato
Registrato
2 Settembre 2007
Messaggi
5
Punteggio reazioni
0
Località
SABAUDIA
Buona Sera a tutti voi ragazzi volevo solo dirvi che nella mia stanza la luce sta ancora crescendo e i miei richiami di cui (bottacci-sasselli-cesene)stanno cominciando ad andare in muta. Sottolineo che i sasselli e le cesene quest'anno non li hò coperti con i stracci.Secondo voi tutto questo è normale,comunque il periodo di novembre-dicembre me lo sono giocato e arrivederci al prossimo anno.Comunque anche nel passo dei bottacci e merli sono andato di schifo perchè a casa in giardino cantavano a squarciagola mentre nel capanno muti come non mai.Non sò spiegarmi tutto questo e comunque rimbocchiamoci le mani all'anno prossimo.Un calorso saluto a voi e ci sentiamo presto xdarci gli auguri x le prossime feste natalizie.Tago.....
 
Re: Muta Richiami

il problema e' proprio perche' non li hai coperti,per i bottacci e' normale che in questo periodo vadano in muta, per i sasselli e cesene sarebbe un po' prestino.

il problema che hai avuto con i richiami che a casa cantano e a capanno no, io l'ho risolto non mettendoli appesi a casa, ma abituandoli direttamente sul posto, a casa li tengo appoggiati tutti vicini sopra a una mensola,il problema l'ho risolto.

ciao max




tago ha scritto:
Buona Sera a tutti voi ragazzi volevo solo dirvi che nella mia stanza la luce sta ancora crescendo e i miei richiami di cui (bottacci-sasselli-cesene)stanno cominciando ad andare in muta. Sottolineo che i sasselli e le cesene quest'anno non li hò coperti con i stracci.Secondo voi tutto questo è normale,comunque il periodo di novembre-dicembre me lo sono giocato e arrivederci al prossimo anno.Comunque anche nel passo dei bottacci e merli sono andato di schifo perchè a casa in giardino cantavano a squarciagola mentre nel capanno muti come non mai.Non sò spiegarmi tutto questo e comunque rimbocchiamoci le mani all'anno prossimo.Un calorso saluto a voi e ci sentiamo presto xdarci gli auguri x le prossime feste natalizie.Tago.....
 
e' un problema classico di chi li appende a casa e per mancanza di tempo non li porta molte volte al capanno.Il richiamo si deve abituare sia al trasporto che al luogo di caccia.Io ho un tordo che a capanno canta solo in un posto e basta, come mi e' capitato di dover aspettare un anno per abituare un richiamo(che a casa spaccava il mondo) al trasporto e all'apostamento x non parlare poi dello sparo e qui le cose si complicano....
 
per la muta di sasselli e cesene penso sia presto. per il fatto che alcpanno cnatano poco oltre a quello sopra scritto proverei a fargli fare l'alba direttamente al capanno come stimolo aggiuntivo al canto ( non sono contro alla doppia alba se i richiami cantano).
 
e prestino a nche per i bottacci mi sembra che tu abbia uno scarto di una ventina di giorni sul noi al nord per il passo e i miei si stanno mutando solo adesso (7/8 giorni) mi sorge spontaneo chiederti sei sicuro che sia la muta e che magari non sia l'amore visto che entrando nel pieno perdono qualche penna i richiami specialmente le cesene?
 
a ragà....... e cosa scriviamo a fare su questo forum? L'avremmo detto un sacco di volte che se non si possiedono 2 stanze e non si ha la possibilità di diversificare il fotoperiodo, i sasselli e le cesene vanno coperti........è anche scritto sulla mia tabella e sul mio scritto (Marco, dove sono finiti?).

Comunque il fatto di avere richiami che cantano a casa e non al capanno, penso che accumuni tutti i capannisti, in quanto per vari motivi, non tutti gli uccelli si comportano allo stesso modo, poi sta a noi capire chi ha bisogno di particolari attenzioni e soprattutto quali.

Maurizio
 
botahv79 ha scritto:
per il fatto che cantino a casa e non al capanno ci vuole costanza continuare a portarli il piu' possibile anche se in alcuni casi e' una battaglia persa come quelli che dopo la prima fucilata si mettono in cassaintegrazione.battaglia persa :cry: :cry: :cry:
Senti chia ha di questi problemi al 99% e' la stanza dove stanno o la chiusa tradizionale, o sono soggetti presicci con quelli allevati a mano il rischio "non canto "si riduce motevolmente fino ad arrivare a 1 soggetto ogni dieci specialmente per i bottacci, per i sasselli che smettono dopo la prima fucilata e classico ma si rimedia se si ha la fortuna di trovarene uno che non smette , dopo poco anche gli altri, non tutti , continuano a cantare.
 
di solito con i sasselli è relativo perche' come dici tu la batteria poi se li tira dietro.E' quasi esclusivamente un problema di presicci lo so che con quelli allevati a mano si riduce masappiamo anche la differenza che fa un buon presiccio.
 
botahv79 ha scritto:
di solito con i sasselli è relativo perche' come dici tu la batteria poi se li tira dietro.E' quasi esclusivamente un problema di presicci lo so che con quelli allevati a mano si riduce masappiamo anche la differenza che fa un buon presiccio.
va bene sonod'accordo ma meglio uno allevato a mano che canta che un presiccioche su 10 ne canta uno e dopo il primo colpo si sente il giorno dopo.
Andea
 
non devi generalizzare concordo solo in parte con te, io ti dico porto un paio di sasselli nati in cattivita' e 5 o 6 presicci che fortunatamente non hano nulla da invidiargli.Ti dico per insistenza e qualita' non li distingui.Resta solo il fatto che e' molto piu' semplice trovare l'allevato di buona qualita' (come e' normale che sia) ma con un buon presiccio la differenza si vede.L'unica differenza e' che per fare un presiccio come dio comanda ti devi fare un mazzo tanto ed avere inoltre una gran bella fortuna.
Mirco.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto