Monge gemon (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
(Untitled)

Io l'ho usato per un po', sinceramente non è che mi ha entusiasmato, diciamo non male come prodotto, ma allo stesso prezzo c'è di meglio. La cosa difficile con i mangimi è che appena escono ditte nuove con i loro prodotti sono ottimi, poi mano a mano che prendono campo le cose cambiano, questo è quello che ho notato io!
 
L'ho provato per 2 mesi ma non mi sono trovato bene i cani sempre magri e non energici mi trovavo bene con farmina team breeder nelle sue varie formulazioni sacco blu da 20kg poi non l'ho più trovato è ora sono passato alla mistermix buono

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk
 
Che marche intendete quando dite che trovate di meglio al quel prezzo?
Al posto di Monge Gemon?
 
Ancora croccantini ai cani date?

Certo.
E anche ai prossimi mille cani che avrò.
Perché cucinare il cibo al proprio cane può essere la maniera di nutrirlo alla perfezione ma in casa mia si lavora tutti e il tempo è quello che è (in parte la possiamo chiamare anche pigrizia, ma nessuno di noi ha la passione della cucina, figuriamoci cucinare per il cane).
Certo è che se le crocchette fossero molto inferiori al cibo casalingo mi organizzerei. Ma se uno trova la marca giusta ed è disposto a spendere saprà di nutrire il cane in maniera adeguata (le crocchette del discount a 9€ per 15kg magari le eviterei).
Il mì vecchio Setter, sempre crocchette, è morto a 16 anni "sano", mai una malattia, mai una defezione. Cane vissuto sempre fuori e a caccia minimo 3-4 volte, anche 5, a settimana, spesso in padule.
Quindi per me crocchette SI!
 
Scusate, se vi chiedo: "sapete leggere l'etichetta dove sono elencati gli ingredienti che compongono il mangime?" "Cereali (di cui riso min. 5%), carni e derivati 22% (di cui pollo fresco min. 10%), oli e grassi, idrolizzato di proteine animali, sottoprodotti di origine vegetale (polpa di barbabietola 2%), lievito di birra 1%, sostanze minerali, condroitina, glucosamina, estratto naturale di castagno, yucca schidigera, Fructo-Oligosaccaridi F.O.S. 1 g/kg, colina cloruro, vitamina E." Cereali di cui riso min.5% state tranquilli che ci mettono il minimo, e gli altri cereali cosa sono. Carni e derivati, cosa sono? Pollo fresco 10% questo è chiaro, ma il 10% è poco, il resto è chimica. La Monge fa buoni mangimi, ma questa linea a me non piace.
 
Io non voglio demoralizzare nessuno, tanto meno voglio convincere. Ognuno rimane delle sue idee. Anch'io fino a poco tempo fa ero per le crocchette, poi grazie a degli amici allevatori, ho conosciuto e preso confidenza con dei produttori di pet (croccantini), che confidenzialmente mi hanno aperto gli occhi, (e questo me lo tengo per me), confidandomi i principali ingredienti che usano quasi tutti. Questo busines, frutta milioni di euro e visto l'andazzo, difficilmente troverà periodi di magra, anzi, credo che crescerà a dismisura e non sarò certo io a dirvi cosa dovete fare, al massimo vi posso dire come alimento io i miei cani, ma di più.....NO.
 
Io non voglio demoralizzare nessuno, tanto meno voglio convincere. Ognuno rimane delle sue idee. Anch'io fino a poco tempo fa ero per le crocchette, poi grazie a degli amici allevatori, ho conosciuto e preso confidenza con dei produttori di pet (croccantini), che confidenzialmente mi hanno aperto gli occhi, (e questo me lo tengo per me), confidandomi i principali ingredienti che usano quasi tutti. Questo busines, frutta milioni di euro e visto l'andazzo, difficilmente troverà periodi di magra, anzi, credo che crescerà a dismisura e non sarò certo io a dirvi cosa dovete fare, al massimo vi posso dire come alimento io i miei cani, ma di più.....NO.


Se è per questo, te lo spieghi cosa mangiamo nella carne che troviamo nei banchi di moltissime macellerie?.
Un produttore mi ha confidato perchè quando metti una fettina nella padella, questa si ritira così tanto da diventare 1/3 rispetto a come era prima.
 
"Come spendi mangi", vale anche per il mangime dei cani. Ai cani gli do del buon mangime, però sono fortemente convito che il cane nel periodo di caccia ha bisogno di carne cruda. Per questo gli do l'aggiunta di carne cruda, metà mangime e metà carne cruda, manzo o pollo, a pezzi o macinata, e non solo. La carota grattugiata non gliela faccio mai mancare, due uova a settimana, tutti i giorni lievito di birra, un cucchiaio di olio di girasole, in alternativa, olio d'oliva, in alternativa alla carne gli do il tonno. Se vanno su di peso cerco di bilanciare con il Rossovet carnitina, o spirulina, nel periodo di intenso allenamento integro con aminoacidi. Cucinare lo trovo troppo impegnativo e sinceramente non sarei capace di dargli una dieta bilanciata. Ho la cagna più anziana che ha 14 anni, ne dimostra 8, mai avuto grossi problemi, qualche piccola operazione per qualche ciste. P.S. avevo dimenticato l'omega 3.
 
Alllora walker dicci cosa dai ai tuoi cani...
La domanda era per chi dice che a quel prezzo trova mangimi migliori e poi non dice che mangime.
Comunque per ora Comunque per ora io ho ordinato Monge Senior con pollo per il vecchio di 11 anni e costa €40 12 kg e salmone e riso Puppy per il cucciolo €43 12 kg Hanno come primo ingrediente la carne entrambi non i cereali come le Gemon.
 
Alllora walker dicci cosa dai ai tuoi cani...
La domanda era per chi dice che a quel prezzo trova mangimi migliori e poi non dice che mangime.
Comunque per ora Comunque per ora io ho ordinato Monge Senior con pollo per il vecchio di 11 anni e costa €40 12 kg e salmone e riso Puppy per il cucciolo €43 12 kg Hanno come primo ingrediente la carne entrambi non i cereali come le Gemon.

--------------------------------------------------------------------------------
Per adesso carcasse di pollo macinate, con pelle e bei pezzi di petto e un pò di grasso bovino, tutto a gratis, aggiungo pellet per conigli, (10 euro 20 kg.), dove dentro c'è carota fave, erba medica. Due volte a settimana aggiungo due uova a testa, intere con tutto il guscio, (delle mie galline). Una volta a settimana pane secco. Mangiano una volta al giorno, la sera e abbondante. Il Tukmeno mangia quasi tre kg al di, il mare-tedesco un kg, la cocker 6/700 gr. La "capa" 2 etti :mrgreen:.
Le poche feci che fanno non puzzano, manto splendente, quando li libero, alla partenza lasciano un solco per terra e a volte stanno fuori anche 4 ore, quando ritornano, sono più vigorosi di prima.
 
con il nuovo cane sto usando da giugno questo prodotto, devo dire che è una buona alternativa ad altri mangimi provati in parecchi anni di cinofilia............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
https://www.prolife-pet.it › catalogo › cane › secco › grain-free-adult-sensi...

Ha ottimi ingredienti, cosi a prima vista trovo eccessivo gli additivi nutrizionali, li troverei più equilibrati in mangimi con ingredienti di bassa qualità. P.S. Quanto pesa il sacco? Penso che se vuoi puoi dire anche il prezzo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto