Molla vs PCP (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
X
Autore

Xygor

Utente registrato
Registrato
26 Maggio 2012
Messaggi
8
Punteggio reazioni
0
Località
roma
Una carabina a molla da 7 joule a differenza di una carabina pcp da 7 joule, qual è migliore in prestazioni?
Cioè essendo i joule gli stessi, tra i due la pcp è sempre superiore?

Inoltre una carabina pcp non ha parti che nel tempo possano rovinarsi? tipo se ha molle o quant'altro
 
Re: Molla vs PCP

Una carabina a molla da 7 joule a differenza di una carabina pcp da 7 joule, qual è migliore in prestazioni?
Cioè essendo i joule gli stessi, tra i due la pcp è sempre superiore?

Inoltre una carabina pcp non ha parti che nel tempo possano rovinarsi? tipo se ha molle o quant'altro

A livello prestazionale e di costanza è migliore una pcp in tutto, una depo non ha reazioni allo sparo, se messa a punto come si deve ha uno scarto di 2 m/s al massimo il che si traduce in precisione.

Oltre alla manutenzione ordinaria, al massimo si cambiano gli oring e si controlla il serbatoio, in quelle da tiro per c10 ogni 10 anni vanno cambiate, ma parliamo di carabine match da 2500€ in su.
 
Re: Molla vs PCP

Mentre per i fucili a molla sostanzialmente va cambiata solo la molla e eventualmente il pistone (o cos'altro si potrebbe deteriorare sparando)? (esclusa la manutenzione periodica)

Altra cosa, prima di andare in armeria mi sto facendo un'infarinatura generale sulle possibili armi che potrei comprare.
Ma sono molto confuso, nei siti ufficiali mettono un sacco di dettagli ma non indicano i joule, come faccio a rendermi conto?
Indicano altri parametri, a parte il calibro tra i dettagli delle hartsan per esempio non indicano i joul ma gli fps.
 
Re: Molla vs PCP

Con le springer ci ho sparato poco e come manutenzione ne so poco anche perchè una volta provata una pcp non la lasci più. Comunque se vuoi farti una depo sicura e relativamente economica fatti una cz200 oppure una airarms s400 depo. Ovviamente se rimani in Depo l'unico calibro è il 4.5

Prima di tutto devi sapere una cosa, le tabella che ogni costruttore da per ogni singola carabina sono "grossolanamente standard" e a breve capirai il perchè


allora le maggiori carabine hanno le tabelle in misure imperiali,non metriche, perciò devi fare un p'ò di conversioni

1 fps = 0.3048 m/s

poi guardando la scheda tecnica della carabina ricavi i m/s

dopo di che per sapere i J devi avere un altro dato, il peso del singolo pellet in grammi, non confonderti con i grani.

Ecco la formula

V*V*P/2000 = j

dove

V= velocità in m/s
P= peso in grammi

Però, c'è sempre un però...

il tutto cambia da pellet a pellet, un conto è usare pellet da 1.017 un conto usarne da 1.5 La cosa migliore è avere un cronografo e fare una serie di 10 colpi da cui rilevare la media della velocità, dopodichè fai tutti i tuoi calcoli per benino.
 
Re: Molla vs PCP

Ho fatto due calcoli al volo (teorici) e ho notato che i pellet da 1,37g con un'arma cal 5,5 (800 fps) si aggira intorno ai 40 joul.
Mentre con la stessa arma cal 4,5 con pellet adatti al calibro ovviamente, quindi un 0,68 i joul non superano 31. :O

Sarebbe si da fare prove col cronografo, cmq almeno teoricamente il cal 5,5 sembra più potente, forse però copre meno distanza del 4,5 in quanto il peso del pellet è superiore!
 
Re: Molla vs PCP

Con le springer ci ho sparato poco e come manutenzione ne so poco anche perchè una volta provata una pcp non la lasci più. Comunque se vuoi farti una depo sicura e relativamente economica fatti una cz200 oppure una airarms s400 depo. Ovviamente se rimani in Depo l'unico calibro è il 4.5

Prima di tutto devi sapere una cosa, le tabella che ogni costruttore da per ogni singola carabina sono "grossolanamente standard" e a breve capirai il perchè


allora le maggiori carabine hanno le tabelle in misure imperiali,non metriche, perciò devi fare un p'ò di conversioni

1 fps = 0.3048 m/s

poi guardando la scheda tecnica della carabina ricavi i m/s

dopo di che per sapere i J devi avere un altro dato, il peso del singolo pellet in grammi, non confonderti con i grani.

Ecco la formula

V*V*P/2000 = j

dove

V= velocità in m/s
P= peso in grammi

Però, c'è sempre un però...

il tutto cambia da pellet a pellet, un conto è usare pellet da 1.017 un conto usarne da 1.5 La cosa migliore è avere un cronografo e fare una serie di 10 colpi da cui rilevare la media della velocità, dopodichè fai tutti i tuoi calcoli per benino.

Ottimi consigli!!
 
Re: Molla vs PCP

Grazie mille!
Avrei un'altra domanda: se acquistassi una carabina a molla di una marca poco comune, poi troverò una molla compatibile di ricambio?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto