- Registrato
- 24 Marzo 2009
- Messaggi
- 396
- Punteggio reazioni
- 54
- Età
- 54
Ciao a tutti .
Premetto che io sparo con gli occhi aperti sempre dalla prima all'ultima botta. Mi dicevano alcuni amici cacciatori/piattellisti in caso di padella con la prima, le altre curano il bersaglio con l'occhio chiuso per "essere più precisi" io invece come parto finisco o la va o la spacca.
Premesso questo a volte in condizioni di poca luce soprattuto per i tiri a fermo non ho nessun riferimento. Sicuro dell'aiuto per il fermo, il dilemma é :" se motassi un mirino al "Patrizio" potrebbe influire sul buon esito dei tiri al volo?Mi spiego meglio la luce del mirino potrebbe distrarmi nel tiro d'istinto sempre con poca luce. Si lo so suona abbastanza di sega mentale. Ma come tutti ben sappiamo le seghe menteli sono la benzina dei forum.
Spero di esser stato chiaro.Detto questo gradirei avere qualche impressione da chi lo utilizza normalmente. Grazie .[eusa_dance.gif]
Premetto che io sparo con gli occhi aperti sempre dalla prima all'ultima botta. Mi dicevano alcuni amici cacciatori/piattellisti in caso di padella con la prima, le altre curano il bersaglio con l'occhio chiuso per "essere più precisi" io invece come parto finisco o la va o la spacca.
Premesso questo a volte in condizioni di poca luce soprattuto per i tiri a fermo non ho nessun riferimento. Sicuro dell'aiuto per il fermo, il dilemma é :" se motassi un mirino al "Patrizio" potrebbe influire sul buon esito dei tiri al volo?Mi spiego meglio la luce del mirino potrebbe distrarmi nel tiro d'istinto sempre con poca luce. Si lo so suona abbastanza di sega mentale. Ma come tutti ben sappiamo le seghe menteli sono la benzina dei forum.
Spero di esser stato chiaro.Detto questo gradirei avere qualche impressione da chi lo utilizza normalmente. Grazie .[eusa_dance.gif]