marzaiole a sud (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Docx
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
D
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
788
Punteggio reazioni
0
Età
41
Località
Maglie(Le)
scusate ma avendo problemi di linea non ho tempo di leggere tutte le discussioni.
da noi marzaiole ne state vedendo?almeno dalle mie parti sono poche...ci sono solo in una zona,x il resto è una desolazione tremenda.limicoli e ardeidi in misura molto minore rispetto agli altri anni,solo tanti beccaccini che ora sembrano essere diminuiti considerevolmente.
 
Re: marzaiole a sud

Docx ha scritto:
scusate ma avendo problemi di linea non ho tempo di leggere tutte le discussioni.
da noi marzaiole ne state vedendo?almeno dalle mie parti sono poche...ci sono solo in una zona,x il resto è una desolazione tremenda.limicoli e ardeidi in misura molto minore rispetto agli altri anni,solo tanti beccaccini che ora sembrano essere diminuiti considerevolmente.
Salvatore ci mancano le tue splendide foto!
 
Re: marzaiole a sud

Caro Salvatore sistema subito la linea che ci manchi :( Comunque sette giorni fa, al tramonto, sui margini delle Cesine, lato termolito, diversi stuoli di Marzuline. Il giorno dopo a Leverano, branchetti di Pittime e diversi beccaccini. Al tramonto alla palude di Punzi, lato zona militare, tante marzuline, piro piro, avocette e cavalieri. [5a] [5a]
 
Re: marzaiole a sud

ieri pomeriggio siamo stati con docx sui laghi alimini...voi nn date retta...nn cera un animale in tutto il lago...desolazione pura...come dice salvatore di marzaiole ce ne stavano una decina in una zona...adesso sono diventate tre...e basta...i piru piru sono spariti del tutto...mah [26]
 
Re: marzaiole a sud

anche io purtroppo ultimamente ho solo il tempo di controllare l'area di mia pertinenza e a malapena leggere i titoli di alcune aree che più mi interessano

quest'anno pare che di marzaiole se ne siano viste poche, purtroppo si aspettavano chissà quante viste le zone allagate ma purtroppo anche quest'anno s'è rimasti un po' con l'amaro in bocca, avvistamenti sporadici, quando invece queste non sono mai mancate accidenti !

si sono avvistate anatre differenti nelle solite giornate di passo, come sempre a mare, per lo più volpoche, poi anche codoni, fischioni e qualche marzaiola, chi è delle nostre zone sa che mi riferisco agli avvistamenti sulle coste ioniche.

X andrewdedda: eh Andrè quei posti erano aperti sino a poco tempo fa, io ci sono stato nel mio primo anno di permesso, ma andammo solo a fare una passeggiata con amici e c'era solo qualche beccaccino,era ottobre, il periodo buono doveva ancora arrivare effettivamente; come volevasi dimostrare a novembre sapemmo di abbattimenti importanti in quelle zone, noi eravamo rimasti nelle nostre e avevamo tirato solo qualche fucilata, ma lì invece come diremmo noi "s'erano bruciate le mani", purtroppo per una serie di motivi non andammo a provare in quei posti anche perchè lì si faceva la notte per prendere i posti buoni, e noi oltre che non conoscere la gente del posto non conoscevamo nemmeno la zona, e quindi ci sarebbero occorse più giornate per capire come andavano le cose, purtroppo all'epoca con la scuola era un macello, però non ti nego che mi sto mangiando le mani per non essere andato là in quei periodi [Trilly-11-11.gif]
 
Re: marzaiole a sud

ci credo ci credo vince'...allora si che ne valeva la pena dire di essere stato a caccia di anatre in palude...e mo cosa ci possiamo fare...sognamo e basta anche se ti posso dire che sono un tipo molto fiducioso,e penso,che nn ci possono chiudere tutto e quindi qualche cosa prima o poi ce la daranno...cmq l altro giorno controllo bacini di ugento...due vuoti e in uno solo folaghe e garzette...
 
Re: marzaiole a sud

andrewdedda ha scritto:
ci credo ci credo vince'...allora si che ne valeva la pena dire di essere stato a caccia di anatre in palude...e mo cosa ci possiamo fare...sognamo e basta anche se ti posso dire che sono un tipo molto fiducioso,e penso,che nn ci possono chiudere tutto e quindi qualche cosa prima o poi ce la daranno...cmq l altro giorno controllo bacini di ugento...due vuoti e in uno solo folaghe e garzette...

Andrè hanno già chiuso tutto da noi, qui come ben sai cacciamo solo negli allagati
 
Re: marzaiole a sud

andrewdedda ha scritto:
si vince' intendevo col chiudere tutto nn solo zone umide ma anche uliveti e altro...quindi siamo ottimisti... :mrgreen: ...vince' cerco di tirarmi su' dicendo queste coglionate anche se so anche io che forse nn saranno mai vere

ah bè [up.gif]
 
Re: marzaiole a sud

mirko ha scritto:
andrewdedda ha scritto:
si vince' intendevo col chiudere tutto nn solo zone umide ma anche uliveti e altro...quindi siamo ottimisti... :mrgreen: ...vince' cerco di tirarmi su' dicendo queste coglionate anche se so anche io che forse nn saranno mai vere

ah bè [up.gif]
[lol.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto