Marco Sablone è il più preciso di tutti nello Skeet (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore

axel69

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
2,822
Punteggio reazioni
993
Località
anagni
Marco Sablone è il più preciso di tutti nello Skeet


L'azzurro trova il suo primo successo in Coppa del mondo al termine di una finale decisamente emozionante


Lo Skeet maschile parla sempre più italiano. Dopo la doppietta di Riccardo Filippelli e Gabriele Rossetti nel debutto di stagione, anche la seconda prova di Coppa 2017 ad Acapulco è stata dominata da un italiano. Marco Sablone, ventinove anni di Roma, ha vinto l’oro dando lezioni di tiro ai cinquanta partecipanti alla gara messicana. Alla sua seconda partecipazione in una Coppa del mondo, la prima e non fortunatissima fu a Pechino nel 2011, il poliziotto ha condotto la competizione dal primo all’ultimo piattello, superando con carattere da campione navigato anche alcune difficoltà tecniche che, soprattutto in finale, hanno rischiato di insidiare la sua cavalcata trionfale verso la vetta del podio.
Entrato in finale con 122 su 125, miglior punteggio di giornata, nel round decisivo per le medaglie ha dettato il passo superando indenne tutti gli sbarramenti fino ad arrivare al duello al vertice con lo statunitense Frank Thompson, regolato con lo score finale di 55/60 a 53/60.
“È stata una gara davvero molto impegnativa – ha dichiarato Sablone, già campione del mondo Universitario a Kazan 2013 –. Sono contento di come l’ho gestita e, ovviamente, del risultato finale. Ho lavorato tanto per raggiungere questo risultato. Quando Andrea (Benelli, il Direttore Tecnico, ndr) mi ha comunicato di avermi scelto per venire in Messico mi sono detto che era arrivato il momento per dimostrare appieno le mie capacità. Tanti anni di sacrifici e di abnegazione che questo oro ripaga lasciandomi un sapore dolcissimo in bocca. Sono contento e voglio condividere questo momento con la mia famiglia, con la Polizia di Stato, di cui sono orgogliosamente un rappresentante, e con la Federazione”.
Solo ventesimo Valerio Andreoni. Il militare di Palombina Nuova (An) ha aperto e chiuso la gara con due ottimi 24 su 25, me nelle serie intermedie ha infilato due 22 e un 23 che lo hanno bloccato a metà classifica, facendolo chiudere con il totale di 115. Il team di Skeet era accompagnato da Christian Eleuteri in veste di tecnico temporaneamente al posto di Andrea Benelli.
Il prossimo appuntamento di Coppa sarà a Larnaca (Cyp) dal 28 aprile all’8 maggio 2017.


RISULTATI
Skeet Uomini: 1° Marco SABLONE (ITA) 122/150 – 55/60; 2° Frank THOMPSON (USA) 119 – 53/60; 3° Paul ADAMS (AUS) 120 (+8) – 43/50; 4° Felix HANSE (GER) 120 (+7) – 33/40; 5° Artao WAN (CHN) 118 (+12) – 25/30; 6° Carlos SEGOVIA GONZALEZ (MEX) 121 – 15/20; 20° Valerio ANDREONI (ITA) 115.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto