marchingegno per sagomare il calciolo in gomma (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E che caspita, vedete solo i lavori fatti male 🤣🤣🤣
 
spiego come fare:
procurati un barattola in lamiera grande almeno da un litro
tagli il barattolo con forbicione e recuperi la lamiera di pochi decimi di millimetro (quasi un foglio di carta)
arrotoli la lamiera sul legno del calcio a protezione del legno e a contatto col bordo del calciolo in gomma
l'eccesso del calciolo sovrasterà la lamiera
con una levigatrice a carta vetrata tipo "carrarmato" (ideale) o orbitale togli eccesso della gomma
la lamiera protegge il legno e il nastro vetrato si appoggia sia sulla lamiera che sulla gomma in eccesso.
attento a non bruciare la lamiera che bruci il legno sotto.
-
tutto questo se veamente hai una manualità da quasi artigiano, ma il fatto che non possiedi strumenti e li vuoi comprare per fare questo lavoro mi da da pensare a male
 
Ultima modifica:
Frullino con spazzola per il più , tacchetto con carta vetrata grossa e poi fine. Con un po' di pazienza si fa tutto💪
 

Allegati

  • Screenshot_2024-06-25-22-17-43-51_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    Screenshot_2024-06-25-22-17-43-51_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg
    44.3 KB · Visite: 15
sulla manualità non ci sono problemi, è da quando ero bambino che facevo modellismo in scala 1:72, oltre che diorami anche in cartonlegno, quindi su quello vado tranquillo, l'unica cosa è capire quanto mi verrebbe a costare l'attrezzatura per sagomarla
 
Se il frullino lo hai ( o moletta come lo chiami ,) ti serve il disco spazzola. 2/3 euro.
Il tacchetto , o tampone, da pittore e un po' di carta vetrata . Con 10 euro hai tutto
 
Non so se riesce a mangiare quanto la spazzola. Prova ma la vedo dura
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto