Manutenzione scarponi di cuoio (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Luca da Lecce
Autore

Luca da Lecce

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
9 Marzo 2010
Messaggi
1,068
Punteggio reazioni
18
Località
Lecce
A caccia uso gli scarponi Aku in cuoio e goretex acquistati meno di un anno fa.
Ho notato che hanno perso il loro colore naturale, ho provato a lavarli e ad applicare una crema neutra per scarpe ma purtroppo niente.
Non riesce bene ad idratare il cuoio e dopo la prima uscita torna tutto come prima.
Cosa mi consigliate di usare?
Grazie.

n.b. ho usato la funzione "cerca" ma non ho trovato niente.
 
Ciao, io uso un grasso apposito per le selle che sono ovviamente in cuoio, va bene x mantenerli ma l'impermeabilità non è eccezionale. Tipo se cammini nell'erba bagnata alta più di una spanna l'acqua penetra, ma penso sia anche normale.
 
Il cuoio va inzuppato per bene lasciandolo in ammollo in acqua, meglio se tiepida, almeno una notte. Poi si toglie, si tampona e si passa il grasso di foca che vendono i calzolai, che grasso di foca naturalmente non è, è roba sintetica ma va benissimo, bello abbondante in modo che lo assorba, cosa che non farebbe se il cuoio fosse secco. Poi l'indomani con uno straccio si toglie quello che non è stato assorbito e per l'intera annata il gioco è fatto. Io lo faccio ad inizio caccia, poi per tutto l'anno non ho problemi anche se talvolta li utilizzo per l'orto o il giardino anche in estate.
 
Il cuoio va inzuppato per bene lasciandolo in ammollo in acqua, meglio se tiepida, almeno una notte. Poi si toglie, si tampona e si passa il grasso di foca che vendono i calzolai, che grasso di foca naturalmente non è, è roba sintetica ma va benissimo, bello abbondante in modo che lo assorba, cosa che non farebbe se il cuoio fosse secco. Poi l'indomani con uno straccio si toglie quello che non è stato assorbito e per l'intera annata il gioco è fatto. Io lo faccio ad inizio caccia, poi per tutto l'anno non ho problemi anche se talvolta li utilizzo per l'orto o il giardino anche in estate.

Interessante, lo provo.
Grazie.
 
Per gli scarponi in goretex tutte le case produttrici raccomandano di usare prodotti specifici.
Ora se questa sia una raccomandazione per vendere prodotti in più non sta a me dirlo.
Però, se si considera che una peculiarità del goretex è quella, famosa, di far traspirare il sudore, credo proprio che con un bello strato di grasso sopra, ciò non possa più avvenire.

- - - Aggiornato - - -

Io uso una crema apposita della Meindl, ma ce ne sono altre. una volta l'anno pulisco bene gli scarponi con acqua, faccio asciugare, passo la crema e sto a posto.
 
Per gli scarponi in goretex tutte le case produttrici raccomandano di usare prodotti specifici.
Ora se questa sia una raccomandazione per vendere prodotti in più non sta a me dirlo.
Però, se si considera che una peculiarità del goretex è quella, famosa, di far traspirare il sudore, credo proprio che con un bello strato di grasso sopra, ciò non possa più avvenire.


Avevo parlato di pulizia ed idratazione del cuoio... non avevo menzionato il goretex...
 
Quando ho acquistato i miei aku mi sono informato bene sulla manutenzione visto che non sono costati poco.
Ho parlato anche con un tecnico aku alla fiera di brescia ed è tutto molto semplice e funzionale.
Ti sconsiglio di seguire rimedi fai da te, perchè o non funzionano o fanno perdere l'impermiabilità o ancora peggio la traspirabilità allo scarpone.
Ogni volta dopo che li uso li lavo eliminando tutte le tracce di fango e sporco.
Lascio asciugare.
Passo l'appossita crema dell'aku a base di cera d'api, con la spugnetta in dotazione.
Dopo anni gli scarponi sono ancora nuovi e morbidi come il primo giorno.
 
Per gli scarponi in goretex tutte le case produttrici raccomandano di usare prodotti specifici.
Ora se questa sia una raccomandazione per vendere prodotti in più non sta a me dirlo.
Però, se si considera che una peculiarità del goretex è quella, famosa, di far traspirare il sudore, credo proprio che con un bello strato di grasso sopra, ciò non possa più avvenire.


Avevo parlato di pulizia ed idratazione del cuoio... non avevo menzionato il goretex...


I tuoi scarponi sono foderati in goretex. La funzione del goretex è quella di far traspirare il piede pur fermando l'umidità esterna. Se tu ingrassi il cuoio fermi tutto, sia l'acqua esterna che la traspirazione interna. Per questo motivo sono state inventate delle apposite creme che fermano l'acqua dall'esterno ma fanno traspirare il piede.
Vedi bene che il goretex l'hai menzionato, altrimenti ti avrei dato tutt'altra risposta.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto