Malta, animalisti sconfitti nel referendum sulla caccia primaverile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Le culture millenarie c'erano pure da noi posta alla beccaccia, tagliole, vischio, fringuelli, peppole, storni e guarda come sono andate a finire ....
Si vabbe' a Mauro........pero' io ancora devo veder un dato concreto che mi dice che la caccia incide in modo significativo su' determinate specie!Noi le nostre tradizioni le abbiam sacrificate sull'altare dell'animalismo dilagante con immobilismo di buona parte delle nostre associazioni [14] !Questa e' la verita'.....purtroppo!Noi siam sempre i primi in tutto......per lo piu' in cazzate: gli altri paesi europei dell'area mediterranea che non hanno ceduto all' animalismo da urna elettorale prima e da ascolto televisivo poi,ancora vanno a caccia secondo tempi e modi che noi ormai possiamo solo rimpiangere [cry.gif]!!!Un saluto.
 
se noi siamo rin********ti non è detto che debbano esserlo anche gli altri o no??..se noi non siamo stati capaci di difendere le nostre tradizioni perchè occupati a farci la guerra ben venga che qualcuno riesca a farlo....magari serve di spunto anche a noi..ma da quello che leggo non credo che da noi succederà......quindi congratulazioni a nostri amici maltesi..........



Felice ancora una volta di non essere d'accordo con te

- - - Aggiornato - - -

Si vabbe' a Mauro........pero' io ancora devo veder un dato concreto che mi dice che la caccia incide in modo significativo su' determinate specie!Noi le nostre tradizioni le abbiam sacrificate sull'altare dell'animalismo dilagante con immobilismo di buona parte delle nostre associazioni [14] !Questa e' la verita'.....purtroppo!Noi siam sempre i primi in tutto......per lo piu' in cazzate: gli altri paesi europei dell'area mediterranea che non hanno ceduto all' animalismo da urna elettorale prima e da ascolto televisivo poi,ancora vanno a caccia secondo tempi e modi che noi ormai possiamo solo rimpiangere [cry.gif]!!!Un saluto.


Mai detto che sia giusto, stamani dove sono adesso e non in Italia ho visto uno che faceva quello che facevo IO da ragazzino con il vischio prendeva i cardellini, ma i tempi cambiano e certe cose che erano all'ordine del giorno un tempo ora non si possono piu' fare, cacce primaverili in primis....bene...male che siano....resto comunque dell'idea che uccidere animali che sono in amore o che hanno i piccoli sia una mega caxxata, poi se voi piace ...che vi devo dire...questioni di gusti
 
Mi trovo in pieno accordo con chi è contrario alle cacce primaverili. Ricordo, quando ero bambino, dei cacciatori in riva al mare a sparare alle quaglie che arrivavano, animali per lo più stremati da un volo molto lungo che spesso una volta a terra non ce la facevano più a riprendere il volo e qualche volta riuscivo anche io a prenderle con le mani, per poi spostarle in zone più sicure e lasciarle. Preferisco sparare ad animali in piena forma che hanno qualche possibilità di cavarsela, e non sparare ad animali indeboliti per la stanchezza. Rispetto tuttavia chi ha queste tradizioni.
 
ma se cacciare a malta in primavera e' una cultura millenaria perche' estirparla ??????
e' come togliere la caccia con i richiami vivi in italia o i palchi per i colombi in toscana.....
sono contento per loro...

beh .... la parola millenaria già dovrebbe suggerirti qualcosa ....
sparare a maggio e' la cosa più stupida si possa fare ....
 
...resto comunque dell'idea che uccidere animali che sono in amore o che hanno i piccoli sia una mega caxxata, poi se voi piace ...che vi devo dire...questioni di gusti

Mah......come al solito non ci si capisce [huh.gif] !?! Ma chi spara alla selvaggina co' i piccoli ?!? Gl'unici che mi vengan in mente son i selecontrollori e quelli dell' articolo per il contenimento delle specie nocive!Non certo un Cacciatore che appende il fucile al chiodo quando mezzo mediterraneo ancora caccia i tordi [14] !Un saluto.
 
' Poi qui si applica tale derogha perche in autunno e niente oppure misero il carniere di tortore e qualgie. Lo scorso autunno io ho fatto una tortora e zero qualgie. ...e esco tutti i giorni.

questa è una teoria interessante ....
quest anno qui ha nevicato tanto e io non ho fatto neanche un uscita a bianche, domani prendo il fucile e vado su a caccia !!
eccheccazz !! che mi frega se stanno covando
 
questa è una teoria interessante ....
quest anno qui ha nevicato tanto e io non ho fatto neanche un uscita a bianche, domani prendo il fucile e vado su a caccia !!
eccheccazz !! che mi frega se stanno covando

Perchè le tortore covano a malta ? ..... battuta
La realtà maltese và conosciuta per poter giudicare ... come quella bielorussa che vede gli appassionati di migratoria costretti a cacciare solo pochissimi giorni in tarda estate perchè poi ghiaccia tutto ..... ed ovviamente il cielo è sgombro di migratori. Dato che durante le cure parentali la caccia è ancor più deleteria ... in deroga vengono consentite un limitato numero di giornate per un limitatissimo numero di capi da abbattere, per gli acquatici. Riguardo la caccia appunto in bileorussia in primavera .... una volta ero contrario, convinto tra l'altro che il territorio ed il periodo coincidevano proprio con la nidificazione e che fosse caccia selvaggia, mentre invece è l'ultimo ponte prima di arrivare nell'areale, poche sono le speci che nidificano là dove si caccia .. tra l'altro soggette a divieto ........ e limitatissimi i carnieri consentiti. Ovvio che se poi ci fanno business le agenzie venatorie questa è altra storia .... come il numero superiore dei capi abbattuti ( e di molto .... anche se raramente ). Stessa cosa a Malta ... anzi lì non c'è neanche minima vicinanza coi " nidi ". La cosa fastidiosa è la morale di chi .... cacciatore italiano .... a caccia aperta infrange le leggi e si mette a fare la verginella ipocrita nelle questioni di casa altrui .... questo senza nessun riferimento a chi interviene nelle pagine del nostro forum .... ovviamente coerente con il proprio modus venandi.
Oggi vorrei essere maltese, almeno vista la crisi e la scarsa ( anzi nulla ) attività lavotrativa, invece di stare dietro una tastiera ... ero in campagna con lo schioppo al collo nella speranza di poter vedere un paio di tortore, ma nella certezza di aver visto l'alba. Nel contempo amante di migratoria, di tordi ed acquatici e siccome mi piace anche " far carniere ", se guardassi quest'ultimo, mai vorrei essere maltese, perchè nella splendida isola ..... puntino di terra nell'immenso mediterraneo ... di uccelli ne passan pochi e poco spesso .... meglio l'italia della migrazione autunnale e dei km di coste ...... ma quanto mi mancano le marzaiole della bielorussia.

W malta ... W la bielorussia .... w la patata
 
Perchè le tortore covano a malta ? ..... battuta
La realtà maltese và conosciuta per poter giudicare ... come quella bielorussa che vede gli appassionati di migratoria costretti a cacciare solo pochissimi giorni in tarda estate perchè poi ghiaccia tutto ..... ed ovviamente il cielo è sgombro di migratori. Dato che durante le cure parentali la caccia è ancor più deleteria ... in deroga vengono consentite un limitato numero di giornate per un limitatissimo numero di capi da abbattere, per gli acquatici. Riguardo la caccia appunto in bileorussia in primavera .... una volta ero contrario, convinto tra l'altro che il territorio ed il periodo coincidevano proprio con la nidificazione e che fosse caccia selvaggia, mentre invece è l'ultimo ponte prima di arrivare nell'areale, poche sono le speci che nidificano là dove si caccia .. tra l'altro soggette a divieto ........ e limitatissimi i carnieri consentiti. Ovvio che se poi ci fanno business le agenzie venatorie questa è altra storia .... come il numero superiore dei capi abbattuti ( e di molto .... anche se raramente ). Stessa cosa a Malta ... anzi lì non c'è neanche minima vicinanza coi " nidi ". La cosa fastidiosa è la morale di chi .... cacciatore italiano .... a caccia aperta infrange le leggi e si mette a fare la verginella ipocrita nelle questioni di casa altrui .... questo senza nessun riferimento a chi interviene nelle pagine del nostro forum .... ovviamente coerente con il proprio modus venandi.
Oggi vorrei essere maltese, almeno vista la crisi e la scarsa ( anzi nulla ) attività lavotrativa, invece di stare dietro una tastiera ... ero in campagna con lo schioppo al collo nella speranza di poter vedere un paio di tortore, ma nella certezza di aver visto l'alba. Nel contempo amante di migratoria, di tordi ed acquatici e siccome mi piace anche " far carniere ", se guardassi quest'ultimo, mai vorrei essere maltese, perchè nella splendida isola ..... puntino di terra nell'immenso mediterraneo ... di uccelli ne passan pochi e poco spesso .... meglio l'italia della migrazione autunnale e dei km di coste ...... ma quanto mi mancano le marzaiole della bielorussia.

W malta ... W la bielorussia .... w la patata

come non quotarti....
 
Quotate pure fate bene dopotutto siamo in democrazia e ancora qualcuno puo' pensarla diversamente dagli altri.....poi con questi pensieri non lamentatevi se ogni anni ci tolgono qualcosa....i forum pubblici li leggono tutti

notteeeeeee


La cosa fastidiosa è la morale di chi .... cacciatore italiano .... a caccia aperta infrange le leggi e si mette a fare la verginella ipocrita nelle questioni di casa altrui .... questo senza nessun riferimento a chi interviene nelle pagine del nostro forum .... ovviamente coerente con il proprio modus venandi.

Questa e' una battuta ad personam .....vero Fabio? Ecco allora dille in faccia le cose se le sai....meno male che ognuno ragiona con la testa proprio e io con i fondamentalisti non voglio averci a che fare nulla di qualsiasi razza, tipo e religione siano....
 
Quotate pure fate bene dopotutto siamo in democrazia e ancora qualcuno puo' pensarla diversamente dagli altri.....poi con questi pensieri non lamentatevi se ogni anni ci tolgono qualcosa....i forum pubblici li leggono tutti

notteeeeeee...

A Mauro.....ma quali pensieri?!?Appunto che li leggono tutti...ma che te credi che a fa' sempre i bravi a capo chino te risparmiano qualcosa?!?Guarda che a sto' punto ce semo arrivati proprio pe' mette sempre la testa sotto la sabbia!?!Qua' ogni volta che ce levano qualcosa o ce la complicano( vedi l'altra discussione sul segnare il capo di migratoria appena abbattuto [14]!) sembra che e' colpa nostra e ve sbrigate a di de si....che e' vero...ma dai!Non sara' che a livello associazionistico della caccia alla migratoria non gle ne po' frega' de meno e che all'ispra devono ave' la tessera del wwf pe' timbra' er cartellino [deg.gif]!?!Ecco....forse e' piu' realistico!Io lo dico : non e' la Caccia il male dell'ambiente,anche se a tutti conviene affermarlo e siccome come dici tu, 'sti forum li leggon tutti,almeno qualcuno se fa' n'idea!A te te manca solo la tessera federcaccia e de partecipa' alle domeniche de legambiente...... o gia ce l'hai [sconvolto.gif]?!?Ciao.
 
Guarda che io sono d'accordo con te ma purtroppo noi facciamo da apripista con le sottrazioni e non ci possiamo fare proprio nulla, pero' permettimi dire che fanno bene a spara' agli animali prossimi alla cova con l'ovo al culo IO francamente non la vedo per niente giusta...poi ognuno ha il suo pelo sullo stomaco ma IO non lo farei mai....negli anni ho potuto appurarlo sempre cio' che ci levano non ci ridanno mai, guarda lo storno....
 
Malta: Stop alle cacce primaverili

Malta: Stop alle cacce primaverili

Martedì 28 Aprile 2015

È di poche settimane fa, l’11 aprile, la vittoria al referendum che aveva consentito ai cacciatori maltesi di praticare la tradizionale forma di caccia primaverile a tortore e quaglie, ma arriva già lo stop. Il Primo Ministro maltese, che pure era stato uno dei sostenitori a favore del mantenimento della caccia a primavera, aveva altresì espresso l’intenzione di interromperla in caso di abbattimenti di specie protette e così dopo l’abbattimento ieri di un gheppio ha mantenuto la parola ponendo fine alla stagione di caccia.
Soddisfazione da parte degli animalisti, che già nei giorni precedenti avevano denunciato in più occasioni violazioni alle norme e altri probabili abbattimenti di specie protette.
Sicuramente non si faranno attendere le reazioni da parte del mondo venatorio maltese, ben radicato nel tessuto sociale dell’isola e assai agguerrito nella difesa della propria passione.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo bossoli misti cal 12
    vendo bossoli misti cal 12 confezione da 100 pezzi
    • theking (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita box per cani
    Cedo box per cani come da foto in metallo zincato ottime condizioni
    • DELLO (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto