luna piena (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A Kodiak, no. Da voi non so. Quando cacciavo le anatre a Kodiak se c'era la luna piena e luminosa significava che il tempo era bello e non c'erano nuvole, e le anatre, dopo aver pasturato di notte nelle lagune costiere e marcite se ne andavano a dormire a mare. A Kodiak i buoni carnieri si facevano soltanto quando c'era una bufera di vento e pioggia dal Nordest. Allora le anatre, sballottate da grossi cavalloni a mare, si dirigevano verso lagune, laghi e corsi d'acqua costieri. Ma come ho detto, non conosco le vostre zone, eccetto Fogliano, che adesso e' un parco. Li' le anatre venivano alle botti dei tre laghi della riserva se c'era vento di terra, cioe' vento che spirava verso il mare. E quando il tempo era veramente brutto non usciva nessuno perche' andare alle botti col barchino poteva essere pericoloso. Te lo dice uno che una volta si prese una strizza di cu10 che non ti dico, colto da una bufera di vento e pioggia durante il tragitto. Il barcaiolo, in piedi a poppa che spingeva il barchino con la "stuzza," a momenti cadde in acqua, e le onde sbattevano sui bordi del barchino, che fra gli spruzzi delle onde e la pioggia battente si stava riempiendo d'acqua. Come Dio volle arrivammo alla botte e piu' tardi, quando il vento e la pioggia scemarono ritornammo al casone di caccia. Non sparai neanche una botta.
 
Secondo gli Americani ( fowled reality) che fanno i video su internet ecc la luna piena fa si che le papere pasturano all alba e al tramonto, mentre durante il giorno non hanno fame e si muovono sempre da acqua ad acqua quindi in questi giorni la caccia al campo Dove pasturano risulta meno efficace
Mentre loro suggeriscono di cacciarle sull acqua in questi giorni perché hanno già pasturato e se ne stanno tranquille sul fiume o in canali.
Io non ho notato differenza cacciandole al campo, l anno scorso il boom di spostamento da una riserva all altra è stato con luna quasi piena, quest anno invece con luna quasi vuota, sempre comunque ai primi di ottobre l anno scorso l 1 e quest anno io 6
Secondo me interessa di più il passo piuttosto che le pasturone
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto