Grazie Achille per aver montato questo video con le poche immagini che ti ho mandato, ed anche di scarsa qualità. La dico tutta, anche se alcuni conoscono la storia. Il tutto accade l'11 maggio, quartiere Flaminio a Roma. Mentre mi reco nel mio laboratorio all'interno del cortile di un palazzo, sento una " canizza ". Vedo il proprietario di una cane meticcio con sangue breton/setter che riesce a trattenere per il collare il suo cane appena slegato di rientro dai giardini. Pensavo ce l'avesse con un gatto poco distante in posizione da " caccia ", ma tra loro vidi il falco. il falco soffiava al cane, tentava poi una fuga e non riusciva a prendere il volo ... un nidiacio caduto dal nido ? Noto il gps. Il gatto s'avvicina, il cane tenta di divincolarsi dalla presa del padrone che riesce comunque a tenerlo. Prendo una scatola e con non poca difficoltà riesco a far entrare il giovane pellegrino. Chiamo la Lipu ... in fondo è la protezione degli Uccelli. Sempre occupato, chiamo un amico che conosce qualche falconiere, vorrei sapere il da farsi, ma ricevo solo " offerte "

. Ohhhh... c'ho un falco, 1000 euro, è un pellegrino 2000, è un giovane caduto dal nido 3000, è femmina 3500 ... c'ha il gps ..... jo levamo [Trilly-77-24.gif] !! Scherzi a parte, dopo aver chiamato Ispra, comune di Roma, con risposte menefreghiste trovo libero finalmente lipu. Descrivo situazione e luogo ..... risposta : " è roba nostra " ... rispondo ... mbè, mò è roba mia [ilre.gif] !! Ovviamente in tono scherzoso. Passano pochi minuti e 2 ragazzi, educati e simpatici si presentano, nel frattempo avevo chiesto al condominio l'accesso al terrazzo perchè lì mi era stato detto che doveva essere lasciato la giovane " pellegrina ". Insomma arrivano, liberiamo l'uccello che però non vola. uccello che la stessa Lipu aveva tolto alle cure parentali per applicare la " zavorra " gps, per monitorarne gli spostamenti. Mi viene detto, che nonostante i genitori siano ormai da anni residenti a v.le tiziano, i figli delle precedenti nidiate sono monitorati in Toscana ed in puglia ...... ce vole er gps per sapere che se si chiama " pellegrino " ci sarà un perchè ??? Si complimentano con me per aver impedito una probabile " brutta fine " al povero nidiaceo ... e te credo, se a un piccolo non in grado di volare gli metti pure un peso ingombrante tra le ali ..... che risultati speri di ottenere ? Calcolando che siamo al centro di Roma, tra traffico, gatti e qualche extracomunitario che so potrebbe pure magnà, visto che sulle sponde del vicino tevere non c'è più una nutria !!
Dopo i complimenti, comunque gli dico che sono un " cacciatore " e fieri di esserlo ..... risposta ?? Voi ai falchi gli " sparate " [banghead.gif] !!
Allora se questi sarebbero i " protettori degli uccelli " chi sono io ?? San Francesco !!!