LO SCANDALO DELLE LEPRI (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
V
Autore

valezano1

Cacciatore (10/100)
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
146
Punteggio reazioni
0
Età
65
Località
brescia
L'ambito unico di Brescia ha stanziato parecchi migliaia di ...soldini....x immettere delle coppie di lepri di cattura,non hò capito bene se sono state catturate all'estero o nelle zone di cattura del nordest d'italia.
Quando dovevano ritirarle hanno detto agli addetti di prendere le targhette da mettere perchè quelle che avevano messo durante il viaggio moltissime si erano staccate erano andate perse. [26]
Liberate le lepri con i giorni a seguire dei lepraioli hanno notato una forte MORIA di lepri e hanno denunciato il fatto agli interessati che hanno indagato il fatto.
Praticamente hanno scoperto che le lepri liberate non erano lepri di cattura ma gabbiarole e che le targhette non le avevano perse ma non le avevano mai messe.Non sò chi siano i responsabili della truffa ma vistosi scoperti hanno tentato di calmare le acque dicendo che davano 600 coppie di lepri gratis. [6]
Ora indagheranno i responsabili SPERO...
Perchè i soldini che hanno truffato sono soldi nostri dell'ambito.
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

MI dispiace tanto................non sai come sarebbe facile fare un buon ripopolamento se solo si volesse.........spero che chi a sbagliato paghi in prima persona e chi cercava di trarre profitto da questa truffa(sicuramente all'interno qualcuno c'è) perda il posto .......... [hanged.gif]
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

Già è come dice morris se si volesse si potrebbero tanti bei ripopolamenti, purtroppo ci sono questioni amministrative e gare di appalto, ma vi rendete conto che la selvaggina immessa viene scelta da una gara d' appalto e non dalla qualità della stessa e dall' allevatore?
I posti in cui viene immessa selvaggina "buona", i risultati si vedono e covano anche con la presenza di volpi&co.!
Perciò se si smettese di far fare i "cazzi suoi" a chi al potere le cose cambiano!
Potrei raccontarvi tanti bei fatti riguardo ai ripopolamenti, ma lasciamo che è meglio..... :? :?
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

Non dir niente...ne ho gia trovate 4 ****...le picchierei in faccia al demente che ha imposto di comprarle (dato che anche lo scorso anno è successo lostesso) di fatti si parlava di immettere dei novelli a giugno-luglio...qui al mio paese per non aspettare 10gg la cattura di un paese limitrofo si son comprate queste lepri di **** perchè così si chiamano...praticamente su 80 lepri da mollare nel nostro territorio 20 eran quella dell'aeroporto di Montichiari (e quelle si suppone sian ancora vive) le altre 60 dovevan provenire da una zrc molto grossa (han catturato 350 lepri) di un paese qui accanto, invece si è optato per quelle zoppe!


Risultato...l'anno prossimo se ci saran 20 lepri saremo fortunati...perchè le zone rosse son gestite col culo e da li di lepri non ne escono (ce ne saran forse 2) e ointanto i soldi dell'ambito li han voluti...non è giusta una cosa così!
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

Quoto Morris e sparviero......
Purtroppo i ripopolamenti fatti con animali di allevamento servono solo per le tasche di chi li vende.....
L'unico sistema per essere sicuri che un ripopolamento funzioni è farlo con animali di cattura.....
Fortunatamente gli atc del bolognese stanno iniziando a capirlo e i fagiani comprati da allevamenti sono sempre meno.....
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

valezano1 ha scritto:
L'ambito unico di Brescia ha stanziato parecchi migliaia di ...soldini....x immettere delle coppie di lepri di cattura,non hò capito bene se sono state catturate all'estero o nelle zone di cattura del nordest d'italia.
Quando dovevano ritirarle hanno detto agli addetti di prendere le targhette da mettere perchè quelle che avevano messo durante il viaggio moltissime si erano staccate erano andate perse. [26]
Liberate le lepri con i giorni a seguire dei lepraioli hanno notato una forte MORIA di lepri e hanno denunciato il fatto agli interessati che hanno indagato il fatto.
Praticamente hanno scoperto che le lepri liberate non erano lepri di cattura ma gabbiarole e che le targhette non le avevano perse ma non le avevano mai messe.Non sò chi siano i responsabili della truffa ma vistosi scoperti hanno tentato di calmare le acque dicendo che davano 600 coppie di lepri gratis. [6]
Ora indagheranno i responsabili SPERO...
Perchè i soldini che hanno truffato sono soldi nostri dell'ambito.


Questi si che sono i veri problemi.....altro che saturnismo! [****.gif]

Ciao
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

Qui da noi non esistono gli atc ma ci sono le riserve di caccia che grossomodo sono una per ogni comune. Ogni cacciatore può esercitare la caccia in una sola riserva di cui è socio. le ZRC sarebbero gestite dalla provincia che decide quando e quanto catturare e soprattutto dove rilasciare. Mi capisci che per il Consiglio direttivo di una riserva istituire una zrc sul suo territorio (sottraendo parte del territorio alla caccia) per far beneficiare dei frutti altre riserve non è una cosa simpatica. Di fatto, che io sappia, in fvg nn esistono zrc. Chiarito che lepri da zrc locali non esistono, si potrebbe acquistarle da qualche riserva privata che ne ha in eccedenza, Per liberare BISOGNA CREARE UN "PROGETTO" concordato con il tecnico faunista di riferimento (ogni tot di Riserve c'è un tecnico faunista di riferimento). Il quale essendo contrario al ripopolamento con lepri (qui i saggi ?! dicono che non serve) e seguendo le linee guida dei famosi saggi, ti impone tante e tali regole che tu rinunci. E ti assicuro che per far desistere il nostro direttore ce ne vuole! Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro ,
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

tonigiordani ha scritto:
Qui da noi non esistono gli atc ma ci sono le riserve di caccia che grossomodo sono una per ogni comune. Ogni cacciatore può esercitare la caccia in una sola riserva di cui è socio. le ZRC sarebbero gestite dalla provincia che decide quando e quanto catturare e soprattutto dove rilasciare. Mi capisci che per il Consiglio direttivo di una riserva istituire una zrc sul suo territorio (sottraendo parte del territorio alla caccia) per far beneficiare dei frutti altre riserve non è una cosa simpatica. Di fatto, che io sappia, in fvg nn esistono zrc. Chiarito che lepri da zrc locali non esistono, si potrebbe acquistarle da qualche riserva privata che ne ha in eccedenza, Per liberare BISOGNA CREARE UN "PROGETTO" concordato con il tecnico faunista di riferimento (ogni tot di Riserve c'è un tecnico faunista di riferimento). Il quale essendo contrario al ripopolamento con lepri (qui i saggi ?! dicono che non serve) e seguendo le linee guida dei famosi saggi, ti impone tante e tali regole che tu rinunci. E ti assicuro che per far desistere il nostro direttore ce ne vuole! Spero di essermi spiegato in modo abbastanza chiaro ,


perfetto grazie toni [up.gif] solo che con una situazione simile e' difficile riuscire a fare una buona gestione....
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

noi abbioamo risolto così una situazione quasi disastrosa:
- chiusa un anno
- secondo anno 1 sola uscita alla lepre con un abbattimento a testa
- terzo anno 2 uscite con un solo abbattimento per cacciatore
- quarto anno (quest anno) 2 uscite con 2 abbattiementi per cacciatore
Fino ad oggi le cose sono andate abbastanza bene ( anche perchè abbiamo fatto un buon lavoro con gazze corvi e volpi) tant'è che nella zona dove faccio io i censimenti (sempre la stessa da 5 anni) sono passato da un censimento di 8/10 lepri ad un censimento di 42 quest anno. Speriamo bene!!!!!
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

tonigiordani ha scritto:
noi abbioamo risolto così una situazione quasi disastrosa:
- chiusa un anno
- secondo anno 1 sola uscita alla lepre con un abbattimento a testa
- terzo anno 2 uscite con un solo abbattimento per cacciatore
- quarto anno (quest anno) 2 uscite con 2 abbattiementi per cacciatore
Fino ad oggi le cose sono andate abbastanza bene ( anche perchè abbiamo fatto un buon lavoro con gazze corvi e volpi) tant'è che nella zona dove faccio io i censimenti (sempre la stessa da 5 anni) sono passato da un censimento di 8/10 lepri ad un censimento di 42 quest anno. Speriamo bene!!!!!


Praticamente da voi anche la caccia alla lepre è una caccia di selezione.....giusto?
Prima i censimenti poi gli abbattimenti.....
Dimmi una cosa toni.....ma rispettano tutti queste limitazioni??
Ciao...Andrea.
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

ozannagh ha scritto:
tonigiordani ha scritto:
noi abbioamo risolto così una situazione quasi disastrosa:
- chiusa un anno
- secondo anno 1 sola uscita alla lepre con un abbattimento a testa
- terzo anno 2 uscite con un solo abbattimento per cacciatore
- quarto anno (quest anno) 2 uscite con 2 abbattiementi per cacciatore
Fino ad oggi le cose sono andate abbastanza bene ( anche perchè abbiamo fatto un buon lavoro con gazze corvi e volpi) tant'è che nella zona dove faccio io i censimenti (sempre la stessa da 5 anni) sono passato da un censimento di 8/10 lepri ad un censimento di 42 quest anno. Speriamo bene!!!!!


Praticamente da voi anche la caccia alla lepre è una caccia di selezione.....giusto?
Prima i censimenti poi gli abbattimenti.....
Dimmi una cosa toni.....ma rispettano tutti queste limitazioni??
Ciao...Andrea.

Nota dolente......si riesce veramente a rispettarle ????
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

MarcoHunter ha scritto:
qui da noi se vengono immesse lepri degne di chiamarsi così se ne fanno un mucchio, lo scorso anno si riconosceva la 4a nidiata...ai primi di ottobre c'erano i leprotti sul kg in giro...che spettacolo!

idem da quando rilasciamo solo lepri da zrc ce ne' per tutti ma veramente tante...... [up.gif] [up.gif]
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

MarcoHunter ha scritto:
qui da noi se vengono immesse lepri degne di chiamarsi così se ne fanno un mucchio, lo scorso anno si riconosceva la 4a nidiata...ai primi di ottobre c'erano i leprotti sul kg in giro...che spettacolo!

Da noi è difficie vederli perchè ci sono molte compagnie di lepraioli solo al mio paese c'è nè sono 7/8 formate da parecchi cacciatori e molti cani e non sono mai soddisfatti non le gestiscono si guardano gli uni dagli altri e fanno a gara... [eusa_hand.gif] [eusa_naughty.gif]
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

Ne ho appena vista una dalla strada che brucava in un terreno appena tagliato di erba medica sarà stata occhio croce 4kg...la mia morosa mi ha detto che non sono normale perchè mi è venuta la pelle d'oca alta 4 dita... heuuu.gif] heuuu.gif] NON PUO' CAPIRE PURTROPPO!!!
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

[


Praticamente da voi anche la caccia alla lepre è una caccia di selezione.....giusto?
Prima i censimenti poi gli abbattimenti.....
Dimmi una cosa toni.....ma rispettano tutti queste limitazioni??
Ciao...Andrea.[/quote]


scusa per il ritardo nella risposta.
Non è proprio una caccia di selezione ma come in questa cacciamo in base ai censimenti primaverili.
Riguardo alla seconda domanda devo prenderla un po alla larga....
Qui in friuli cacciamo in riserve della dimensione grossomodo di un comune (comuni grandi riserve grandi). Bene o male ci conosciamo tutti, pregi e difetti, quindi è più difficile fare i furbi. Certo qualcuno scappa sempre ma è ben più difficile fare i furbi rispetto a realtà ben maggiori come ad sempio gli ATC
 
Re: LO SCANDALO DELLE LEPRI

certo è ke neppure nel mio ambito la situazione è rosea,l'anno scorso (dopo una serie di menate ke hanno portato al commissariamento dell'ambito)il primo lancio di selvaggina è stato fatto a metà agosto cn polli colorati di cui il 70% è morto in fretta,un altro po è stato fregato dai soliti furbakkioni in vari modi e iol giorno dell'apertura ben poki sn tornati a casa cn qualke pollo in tasca,tirati rigorosamente a terra xkè nn si involavano nemmeno prendendoli a scarpate.
Per le lepri cosa simile,cn qualke coniglio zoppicante e troppe squadre di lepraioli a starci dietro.
Fortunastamente quest'anno l'atc si è riassestato(tolto il commissariamento e nominati i nuovi vertici) e sta cercando di riorganizzarsi,intanto sn già sul terreno d a mesi i nuovi riproduttori ke spero ci permettano di fare un po' di stanziale cme dio comanda,x il resto ora è periodo di sfalci e vedrò di fare un giro x valutare l'impatto delle operazioni agricole sullea popolazione stanziale,sperando ke le perdite siano poke e recuperabili
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto