- Registrato
- 5 Gennaio 2012
- Messaggi
- 12,492
- Punteggio reazioni
- 545

LILIUM BULBIFERUM: il nome più comune con cui è volgarmente conosciuto, giglio di San Giovanni, deriva dal fatto che esso raggiunge la sua massima fioritura alla fine di giugno, nel periodo in cui cade la festa di San Giovanni Battista, cioè il 24 giugno.
Il giglio di San Giovanni ha un fiore di grande bellezza, molto appariscente per il colore arancio, che stimola raccolte sconsiderate, ma il principale fattore di rischio è rappresentato dai cinghiali che sono ghiotti dei suoi bulbi molto nutrienti.