Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Nobel Glasgow

Cacciatore (10/100)
Registrato
12 Dicembre 2009
Messaggi
286
Punteggio reazioni
2
Località
Terra d'Otranto(Lecce)
Ora,mentre su altri forum si dibatte vivacemente(ma si dibatte) delle caccie in deroga in Veneto,qui su Migratoria non è possibile.
Il mio topic è stato bloccato......
Perchè?In questo Forum si è discusso in maniera,che chiamare vivace è riduttivo,dei piu'svariati argomenti arrivando persino agli insulti personali......ma quando si tocca l'attivita' dei capannisti tutto cambia.Occorre abbassare i toni......
Fare critiche,esprimere il dissenso diventa come parlare di corda a casa dell'impiccato.
Conta che molti utenti e mod siano capannisti?
Bloccate anche questo topic e mi avrete comunque risposto.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

non so cosa sia successo e mi rattrista sentire cose del genere...spero si possa continuare una discussione a proposito anche se so che ci sono altri spazi già aperti.
ciao
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Potrei risponderti dicendoti che se altri forum sono più democratici, inutile restare in uno che ritieni dittatoriale, ma siccome non è vero voglio farti notare alcune semplici questioni.
Se alcune volte si è discusso in maniera vivace per poi arrivare agli insulti, non comporta che tutto ciò debba essere ripetuto. Anzi, siccome in precedenza ci è stato fatto rilevare da più parti di non aver saputo tenere in pugno una discussione, adesso i moderatori troncano sul nascere tutte le possibili polemiche.
Detto questo, vengo allo specifico:
E come si fa a non chiudere un post come il tuo ?
Vedi, non si tratta di essere o meno capannisti, ma semplicemente cacciatori oppure no. Il fatto che la delibera sulle deroghe della regione Veneto abbia alzato forti voci di protesta, non fa che avvalorare maggiormente il lavoro della Giunta stessa, che altro non ha fatto che difendere i sacrosanti diritti dei cacciatori.
Ci si dovrebbe inchinare di fronte a questi uomini che hanno avuto il coraggio e la volontà di non sottomettersi all'opinione pubblica distorta dal mondo estremista degli ambientalisti. Ricordi l'aviaria ? In Veneto, zona vocata alla caccia agli acquatici per antonomasia, conosco personalemnte cacciatori non certo di tenera età che hanno pianto quando furono costretti ad abbattere, per il divieto di utilizzo e detenzione dei richiami vivi, le loro amate anatre germanate. E chi aveva ragione ? Dove erano i pericoli se non nel cervello distorto e corrotto dei NO-CACCIA a tutti i costi ?
Non gioire per una regione nella quale i cacciatori sono ancora considerati tali è a mio avviso oltre che vergognoso, anche sinonimo di invidia e divisione, quella divisione che ci sta distruggendo.
Il tuo post precedente altro non è che un inno alla divisione, agli anticaccia e ai verdi in generale e le risposte degli utenti giustamente piccate, sarebbero presto sfociate in una vera e propria diatriba verbale.
Saluti.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Allora Nobel, ho visto il topic incriminato adesso per capire cosa fosse successo e ti dirò il mio pensiero.

Ha sbagliato allodola maschio secondo me a chiudere il topic, perchè non mi è sembrato che violasse alcuna regola particolare, l'unica cosa che ha creato quel topic è polemica, ma in ogni caso a meno che non degenerasse e si limitava solo a pareri personali senza cadere in insulti e così via come prevede il regolamento a mio parere non bisognava bloccarlo o quantomeno non andava bloccato in quel momento. Alla fine credo che Nobel Glasgow volesse solo dei pareri sull'argomento, anche se l'ha fatto con tono polemico (e credo che tu abbia sbagliato qui Nobel)

In ogni caso ecco la mia personale opinione sull'argomento da te sollevato: la caccia, se fatta in modo legale e sensato, è una pratica che va rispettata. Dare ragione sul fatto che cacciare la pispola o il fringuello è sbagliato e non fa di un cacciatore un vero cacciatore, come hai detto tu un cacciatore con la C maiuscola, è assolutamente sbagliato da parte tua. La caccia è bella e va rispettata tutta, dalla caccia agli ungulati a quella agli uccelli. In questo modo ti sei messo sulla stessa linea di pensiero di chi ha scritto quell'articolo gettando **** su di noi e così vuol dire menarsi la zappa ai piedi da soli, perchè il nostro problema oltre ad non avere validi rappresentanti è la mancanza di unità fra noi cacciatori. Io personalmente se la caccia al fringuello, al passero, allo storno, alla pispola eccetera fosse consentita la farei, un animale non vale più di un altro perchè uno pesa 2 etti e un altro pesa 100 kg o perchè uno è più bello e tenero e l'altro invece è brutto e inespressivo (logica tipica degli anticaccia e animalisti). Per me non è bracconaggio, se è legale ed etica è caccia! Piuttosto è bracconaggio cacciare fuori periodo o cacciare con l'uso di mezzi di cattura o richiami non consentiti ad esempio. Semplicemente i veneti sono più fortunati perchè hanno politici ben più bendisposti verso la caccia e quindi concedono queste deroghe (che per me cmq sono sbagliate in sostanza perchè come li cacciano lì non vedo perchè non devono cacciarli anche gli altri...), la colpa di tutto in ogni caso diamola ai politici che fanno di tutto per ostacolarci in nome della logica idiota anticaccia/animalista/pseudoambientalista e che fanno calendari di **** differenziati alla grande in base alla regione d'appartenenza e con periodi di migrazione sbagliati, come se la migratoria non ci fosse in tutta Italia e un uccello merita di non essere cacciato più di un altro! Non parlino loro per altro di rispetto delle direttive comunitarie che io i 10 giorni in più di febbraio (che grande concessione....) secondo la maledetta modifica all'articolo 43 della Comunitaria non li ho visti quest'anno nel calendario, anzi hanno aperto dopo e chiuso prima il tordo che in Calabria è il selvatico più cacciato ad esempio. E negli altri paesi europei cacciano sicuramente meglio di noi però tutte le limitazioni ce l'abbiamo noi mentre lì fanno quello che vogliono! Allora a questo punto le direttive comunitarie europee vanno a farsi fottere alla grande e qui entra solo in gioco la politica di **** che abbiamo qua in questo paese di **** pieno di animalisti e ambientalisti che in nome degli animali intanto si intascano soldi sotto sotto.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Marbizzaboy ha scritto:
Allora Nobel, ho visto il topic incriminato adesso per capire cosa fosse successo e ti dirò il mio pensiero.

Ha sbagliato allodola maschio secondo me a chiudere il topic, perchè non mi è sembrato che violasse alcuna regola particolare, l'unica cosa che ha creato quel topic è polemica, ma in ogni caso a meno che non degenerasse e si limitava solo a pareri personali senza cadere in insulti e così via come prevede il regolamento a mio parere non bisognava bloccarlo o quantomeno non andava bloccato in quel momento. Alla fine credo che Nobel Glasgow volesse solo dei pareri sull'argomento, anche se l'ha fatto con tono polemico (e credo che tu abbia sbagliato qui Nobel)

No, Allodola maschio non ha sbagliato nulla. Se avesse lasciato aperto il post, si sarebbe arrivati a tirarsi "mexxa" in faccia. Troppe volte si è atteso nella speranza che l'intelligenza dei contendenti facesse si che le argomentazioni ritornassero nei giusti binari di correttezza ed educazione, ma questo non è MAI accaduto.
C'è modo e modo di esporre le proprie opinioni, senza sparare ad altezza uomo, non guardando in faccia a nessuno !
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

io ho chiuso solo perchè il modo di discutere quell'argomento è stato inprontato sull'offesa e non sulla semplice esposizioni delle proprie opinioni, io forse non sò leggere ma l'ho interpretato così, e siccome ultimamente sono scoppiate discussioni molto accese, è bene troncarle prime che si infiammino, è bene che ognuno di noi capisca che qui si cerca dialogo, amicizia, esperienze, e ci si diverte e si entra per passare piacevoli momenti di relax, se tutto questo non piace e si vuole creare solo divergenze ed insulti questo forum non è adatto a voi (voi nel senso di chi non vuole questo).
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

scusate, ma perchè non si pensa sono ad andare a caccia e goderci questa passione, invece che polemizzare su tutto ad ogni costo?
godiamocci la caccia sotto qualsiasi forma basta che lecita e legale.
cordialmente
Franco
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Marbizzaboy ha scritto:
Allora Nobel, ho visto il topic incriminato adesso per capire cosa fosse successo e ti dirò il mio pensiero.

Ha sbagliato allodola maschio secondo me a chiudere il topic, perchè non mi è sembrato che violasse alcuna regola particolare, l'unica cosa che ha creato quel topic è polemica, ma in ogni caso a meno che non degenerasse e si limitava solo a pareri personali senza cadere in insulti e così via come prevede il regolamento a mio parere non bisognava bloccarlo o quantomeno non andava bloccato in quel momento. Alla fine credo che Nobel Glasgow volesse solo dei pareri sull'argomento, anche se l'ha fatto con tono polemico (e credo che tu abbia sbagliato qui Nobel)

In ogni caso ecco la mia personale opinione sull'argomento da te sollevato: la caccia, se fatta in modo legale e sensato, è una pratica che va rispettata. Dare ragione sul fatto che cacciare la pispola o il fringuello è sbagliato e non fa di un cacciatore un vero cacciatore, come hai detto tu un cacciatore con la C maiuscola, è assolutamente sbagliato da parte tua. La caccia è bella e va rispettata tutta, dalla caccia agli ungulati a quella agli uccelli. In questo modo ti sei messo sulla stessa linea di pensiero di chi ha scritto quell'articolo gettando me*!# su di noi e così vuol dire menarsi la zappa ai piedi da soli, perchè il nostro problema oltre ad non avere validi rappresentanti è la mancanza di unità fra noi cacciatori. Io personalmente se la caccia al fringuello, al passero, allo storno, alla pispola eccetera fosse consentita la farei, un animale non vale più di un altro perchè uno pesa 2 etti e un altro pesa 100 kg o perchè uno è più bello e tenero e l'altro invece è brutto e inespressivo (logica tipica degli anticaccia e animalisti). Per me non è bracconaggio, se è legale ed etica è caccia! Piuttosto è bracconaggio cacciare fuori periodo o cacciare con l'uso di mezzi di cattura o richiami non consentiti ad esempio. Semplicemente i veneti sono più fortunati perchè hanno politici ben più bendisposti verso la caccia e quindi concedono queste deroghe (che per me cmq sono sbagliate in sostanza perchè come li cacciano lì non vedo perchè non devono cacciarli anche gli altri...), la colpa di tutto in ogni caso diamola ai politici che fanno di tutto per ostacolarci in nome della logica idi**a anticaccia/animalista/pseudoambientalista e che fanno calendari di me*!# differenziati alla grande in base alla regione d'appartenenza e con periodi di migrazione sbagliati, come se la migratoria non ci fosse in tutta Italia e un uccello merita di non essere cacciato più di un altro! Non parlino loro per altro di rispetto delle direttive comunitarie che io i 10 giorni in più di febbraio (che grande concessione....) secondo la maledetta modifica all'articolo 43 della Comunitaria non li ho visti quest'anno nel calendario, anzi hanno aperto dopo e chiuso prima il tordo che in Calabria è il selvatico più cacciato ad esempio. E negli altri paesi europei cacciano sicuramente meglio di noi però tutte le limitazioni ce l'abbiamo noi mentre lì fanno quello che vogliono! Allora a questo punto le direttive comunitarie europee vanno a farsi fottere alla grande e qui entra solo in gioco la politica di me*!# che abbiamo qua in questo paese di me*!# pieno di animalisti e ambientalisti che in nome degli animali intanto si intascano soldi sotto sotto.

Ecco un'opinione che(in parte) non condivido ma rispetto profondamente.
Solo che dico una cosa,siamo stati al centro di polemiche infinite per come in taluni atc è stata condotta la caccia di selezione,siamo freschi della batosta dei calendari accorciati,l'opinione pubblica sfrutta anche episodi di ''nera'' come quel poverello che ha ucciso la figlia ed il cane da caccia e noi andiamo a tirar fuori la caccia al pispolone....
Andate a leggervi Beppe Grillo e vedete come ci stanno massacrando.
Altrimenti restiamo chiusi nella nostra confortante Riserva(quella dei pellerossa) e raccontiamocela tra di noi.Chissa'perchè in tanti hanno un Pellerossa come Avatar.......
PS Io non ho mai tirato una cartuccia sotto il Tordo,mi dispiace ma è stato sempre cosi'.Sono abituato a dire la verita'.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

franco3 ha scritto:
scusate, ma perchè non si pensa sono ad andare a caccia e goderci questa passione, invece che polemizzare su tutto ad ogni costo?
godiamocci la caccia sotto qualsiasi forma basta che lecita e legale.
cordialmente
Franco
Perchè se non ci confrontiamo con il mondo fuori e ci inventiamo un'immagine piu' moderna ed ecompatibile in futuro potremo solo ''raccontarcela'' la caccia.Pensa i Grillini al 15% in una regione........sai come cacci.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

la tua volontà di dialogo e di apertura alla modernità in un ambiente...di esperienza come la caccia mi piace e mi mtrova vicino al tuo pensiero...è anche vero che io non ho mai sparato sopra una cesena e credo che mai lo farò..non per questo però critico chi lo fa sempre nel rispetto delle leggi....è chiaro che ci massacrano da ogni fronte ma se non fosse per le deroghe sarebbe per qualcosa d'altro...pensa che l'art.47 che ci consentirebbe di cacciare 10 giornio a febbraio è quasi quasi negativo per noi ma loro ne parlano comunque come s efosse a nostro favore....diciamo che dovremmo riuscire a essere più uniti tra di noi e convergere nell'unico obiettivo che ci può salvare:LA CONOSCENZA.
purtroppo non saprei come fare, non ne ho le capacità. spero che qualcuno più in gamba di me possa aiutare tutta la categoria
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Nobel Glasgow ha scritto:
Solo che dico una cosa,siamo stati al centro di polemiche infinite per come in taluni atc è stata condotta la caccia di selezione,siamo freschi della batosta dei calendari accorciati,l'opinione pubblica sfrutta anche episodi di ''nera'' come quel poverello che ha ucciso la figlia ed il cane da caccia e noi andiamo a tirar fuori la caccia al pispolone....
Andate a leggervi Beppe Grillo e vedete come ci stanno massacrando.
Altrimenti restiamo chiusi nella nostra confortante Riserva(quella dei pellerossa) e raccontiamocela tra di noi.Chissa'perchè in tanti hanno un Pellerossa come Avatar.......
PS Io non ho mai tirato una cartuccia sotto il Tordo,mi dispiace ma è stato sempre cosi'.Sono abituato a dire la verita'.

Scusami, ma questo tuo modo di pensare proprio non lo capisco.
Ma se l'opinione pubblica è manovrata da un manipolo di incompententi, che non sa cosa significa andare a caccia, che non sa riconoscere una gallina da una quaglia, solo perchè fanno baccano gli si deve dare ragione ? E' come dire: non gli rompiamo le scatole così continuano a mandarci a caccia.
Perchè se una cosa è giusta non la si deve difendere a tutti i costi ?
Non ti sembra giusto poter cacciare prede che nulla hanno a che vedere con il decadimento della specie ?
Non ti sembra giusto poter cacciare la quaglia o la tortora in agosto, quando in molte parti d'Europa si fa normalmente ?
Non ti sembra giusto cacciare 5 giorni la settimana, quando nel resto d'Europa si caccia tutti i gironi ?
Allora, il concetto è questo: una cosa o è giusta o è sbagliata. FINE, non ci sono mezzi termini e non diventa giusta se l'opinione pubblica lo dice, ma lo diventa se le cose stanno veramente in un certo modo.
Un uccello è in decadimento ? Bene, se lo è, non va sparato, ma se non lo è, va sparato. E questo sia che transita in Italia, Francia, Spagna, Mongolia, Stati Uniti o dove cavolo vuole.
Non passa giorno che l'ambientalista di turno, rilasci dichiarazioni contro la caccia. E noi invece di controbattere, stiamo a pensare di non irretirlo con le deroghe in modo che smetta di fare dichiarazioni ?
Ma le deroghe vanno fatte in tutta Italia e con tanto di relazioni scientifiche a supporto, in maniera di chiudergli la bocca !! Altrochè continuare a subire restrzioni di anno in anno per sperare che ci lascino continuare a sparare nel nostro orticello a 3 e dico 3 specie di uccelli !!
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

[/quote]

Ecco un'opinione che(in parte) non condivido ma rispetto profondamente.
Solo che dico una cosa,siamo stati al centro di polemiche infinite per come in taluni atc è stata condotta la caccia di selezione,siamo freschi della batosta dei calendari accorciati,l'opinione pubblica sfrutta anche episodi di ''nera'' come quel poverello che ha ucciso la figlia ed il cane da caccia e noi andiamo a tirar fuori la caccia al pispolone....
Andate a leggervi Beppe Grillo e vedete come ci stanno massacrando.
Altrimenti restiamo chiusi nella nostra confortante Riserva(quella dei pellerossa) e raccontiamocela tra di noi.Chissa'perchè in tanti hanno un Pellerossa come Avatar.......
PS Io non ho mai tirato una cartuccia sotto il Tordo,mi dispiace ma è stato sempre cosi'.Sono abituato a dire la verita'.[/quote]

Il fatto che siamo al centro di polemiche è una cosa che accade da un bel pò di anni, basta una rottura di una gamba in seguito ad una caduta a caccia ed ecco l'incidente venatorio, basta un omicida che ha ucciso la vittima con un fucile da caccia regolarmente posseduto ed ecco il cacciatore pericoloso e assassino, basta la foto di un animale ucciso ed ecco che partono i cori: "Nooo, poverino, che **** i cacciatori" e giù critiche! Per cui il discorso delle deroghe agli uccelletti, se le approvano o meno, non regge tanto il tuo discorso, in quanto ogni pretesto è buono per fare polemica sulla caccia, non serve la deroga alla pispola o al prispolone! Se individui come la Brambilla, Beppe Grillo, Della Seta, LIPU, LAV, WWF e compagnia cantante parlano a sproposito della caccia e dei cacciatori la colpa è di chi a quelle accuse non risponde a spron battuto. Ma del resto come siamo combinati a livello di rappresentanza, con associazioni venatorie come i funghi inutili e mangiatessere e politici mangiavoti e inconcludenti che vuoi fare? In Francia gli animalisti ci saranno anche lì ad esempio, ma com'è che lì si caccia sicuramente meglio di noi e i cacciatori francesi non sono messi come ai nostri livelli? Forse perchè lì i cacciatori si sanno gestire e difendere meglio (a tal proposito posto un articolo interessante, un intervista al presidente della Federazione dei Cacciatori francesi che mette il luce la differenza di gestione della caccia e dei tipi di caccia praticati in Francia, tutto un altro mondo rispetto a noi)

http://www.ladeadellacaccia.it/index.ph ... cesi-2444/

Riassumendo comunque voglio dirti che se saremmo alla fine confinati nelle aziende faunistico venatorie per cacciare o in alternativa spendere migliaia di euro per cacciare all'estero la colpa sarà in primis dei nostri rappresentanti che non sanno difendere i cacciatori e valorizzare la caccia non come un'attività da abolire ma come un'attività in sintonia con l'amore per la natura, la gestione del territorio rurale, la difesa e la gestione della fauna e la disciplina cinofila e che può essere praticata tranquillamente e in secundis di noi cacciatori che, onestamente parlando, spesso non ci sappiamo comportare come tali a caccia, lasciando perdere poi quelli che sono bracconieri a tutti gli effetti, questo è anche un altro problema grande nostro, la confusione volontaria e involontaria tra caccia e bracconaggio, oltre come ho detto prima ad una mancanza di unità perchè ognuno pensa alla sua caccia e al suo territorio e del resto non gliene frega niente. Le deroghe agli uccelletti non sono dunque per me il problema della rovina della nostra immagine, per quanto come ho detto prima le deroghe le considero ingiuste perchè in alcune regioni ci sono alcune deroghe e in altre no (o non ci sono proprio come nel caso della Calabria), i problemi sono ben più grossi, anzi i veneti hanno dei politici che quanto meno la caccia la favoriscono e non la contrastano!

E in ogni caso tu non spari animali più piccoli di un tordo, ma ci sono cacciatori che lo fanno e lo vogliono fare e bisogna rispettare le cacce altrui! Quello che condivido con te è il fatto che certe tradizioni venatorie vengono rispettate e considerate lecite e altre no.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

vedi Nobel se te non hai sparato sotto il tordo, non è detto che ad altri cacciatori non piaccia e non sia una cultura venatoria da equipararsi alla tua. Non guardiamo sempre al nostro mondo e alle nostre volontà o saremo sempre limitati, se un domani viene uno sul forum e dice, io togliere la caccia ai tordi perchè io sotto al fagiano non ho sparato mai, te che gli dici bravo la penso come te??

Su via cerchiamo di non tirarsi la zappa sui piedi che già ce li hanno fracassati gli altri se poi si comincia a fare conflitti tra di noi cacciatori-amici vuol dire è bene che la caccia venga chius aa tutto e il sabato e la domenica si vada per centr commerciali
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Allora ti espongo il mio contorto pensiero
1)L'ambiente cosi' antropizzato(montagna esclusa) come in Italia è dura trovarlo altrove.
Hai visto a Vigata (Commissario Montalbano) le case sulla spiaggia:non è solo li' te lo assicuro.
Da Vicenza a Bassano un gatto potrebbe arrivarci saltando da capannone a a capannone senza toccare terra.......e via mortificandoci....
2)I dati ufficiali sono una cosa la realta' è un'altra.
3)Le deroghe il cacciatore italiano spesso se l'è fatte da solo
4)Lasciare in pace gli ambientalisti è saggio.A tre specie oggi spariamo,domani chissa'.....Io la coda al mio Maremmano quando dorme non gliela vado a tirare
5)La pispola mi è simpatica.
Sono opinioni personali prendile cosi'.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Io credo che la polemica solitamente nasce NON quando uno si limita ad esporre il proprio pensiero, ma quando pretende di imporlo.

Nobel Glasgow ha fatto benissimo ad esporre il suo, ma ha fatto malissimo a pretendere che la ragione pendesse dal suo solo punto di vista.

Termini come "porcata" e "deroga al bracconaggio" non lasciano spazio alla dialettica, ma unicamente alla polemica.

Come tale, il moderatore ha fatto BENISSIMO a chiudere il post.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

allodola maschio ha scritto:
io ho chiuso solo perchè il modo di discutere quell'argomento è stato inprontato sull'offesa e non sulla semplice esposizioni delle proprie opinioni, io forse non sò leggere ma l'ho interpretato così, e siccome ultimamente sono scoppiate discussioni molto accese, è bene troncarle prime che si infiammino, è bene che ognuno di noi capisca che qui si cerca dialogo, amicizia, esperienze, e ci si diverte e si entra per passare piacevoli momenti di relax, se tutto questo non piace e si vuole creare solo divergenze ed insulti questo forum non è adatto a voi (voi nel senso di chi non vuole questo).

Ho capito. In ogni caso vorrei fare una precisazione: se a volte gli animi si surriscaldono in un topic è perchè c'è qualcuno che deve buttare benzina sul fuoco inutilmente, non sto parlando nello specifico del topic di Nobel Glasgow ma in altri topic dove si discuteva normalmente e poi magari arrivava l'utente di turno attaccabrighe che faceva degenerare tutto. La cosa più semplice è non bloccare secondo me una discussione da cui comunque si può trarre spunto per dire ognuno la propria e magari c'è anche il caso che la discussione si normalizzi, perchè non è detto che tutti in massa debbano per forza insultare o dire la loro in modo maleducato, se c'è qualcuno che è scorretto si richiama o si punisce quel dato utente e basta. Se poi la situazione è arrivata a livelli inaccettabili si blocca e si toglie quel topic, fine. In ogni caso i moderatori siete voi qui e giustamente, dite voi, nel dubbio meglio troncare la cosa sul nascere prima che evolva in peggio, è anche giusto come ragionamento. Ho detto solo la mia comunque.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

allodola maschio ha scritto:
vedi Nobel se te non hai sparato sotto il tordo, non è detto che ad altri cacciatori non piaccia e non sia una cultura venatoria da equipararsi alla tua. Non guardiamo sempre al nostro mondo e alle nostre volontà o saremo sempre limitati, se un domani viene uno sul forum e dice, io togliere la caccia ai tordi perchè io sotto al fagiano non ho sparato mai, te che gli dici bravo la penso come te??

Su via cerchiamo di non tirarsi la zappa sui piedi che già ce li hanno fracassati gli altri se poi si comincia a fare conflitti tra di noi cacciatori-amici vuol dire è bene che la caccia venga chius aa tutto e il sabato e la domenica si vada per centr commerciali

Allodola
proprio perchè non vorrei andare per centri commerciali o a ''sfondarmi'' di surrogati di caccia sono preoccupato per queste iniziative che SEMBRANO a nostro favore.
Io credo che stanno usando noi e gli anticaccia per trasformare gli atc in AFV(ben piu salate e gestite un pelo meglio).......quelli vengono tacitati e noi presi per il cuxo.
Anche certa Stampa si muove in maniera sospetta.

PS per chi mi rimprovera ''porcata'' ''bracconaggio'' ammetto di aver un tantinello esagerato,ma sono di ''primi modi'' e la simpatia per la Pispola gioca brutti scherzi.Fermo restando che se io tiro ad una pispola qui a Lecce finisco sul Giornaletto locale e indicato come ''Bracconiere'' senza tanti complimenti.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

lando ha scritto:
Io credo che la polemica solitamente nasce NON quando uno si limita ad esporre il proprio pensiero, ma quando pretende di imporlo.

Nobel Glasgow ha fatto benissimo ad esporre il suo, ma ha fatto malissimo a pretendere che la ragione pendesse dal suo solo punto di vista.

Termini come "porcata" e "deroga al bracconaggio" non lasciano spazio alla dialettica, ma unicamente alla polemica.

Come tale, il moderatore ha fatto BENISSIMO a chiudere il post.

Infatti quello che gli rimprovero anch'io a Nobel Glasgow è averla buttata sulla polemica, sennò sarebbe comunque uscito fuori un dibattito su cui si poteva discutere benissimo se posto in altri termini, me ne rendo conto...
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Nobel Glasgow ha scritto:
Allora ti espongo il mio contorto pensiero
1)L'ambiente cosi' antropizzato(montagna esclusa) come in Italia è dura trovarlo altrove.
Hai visto a Vigata (Commissario Montalbano) le case sulla spiaggia:non è solo li' te lo assicuro.
Da Vicenza a Bassano un gatto potrebbe arrivarci saltando da capannone a a capannone senza toccare terra.......e via mortificandoci....
2)I dati ufficiali sono una cosa la realta' è un'altra.
3)Le deroghe il cacciatore italiano spesso se l'è fatte da solo
4)Lasciare in pace gli ambientalisti è saggio.A tre specie oggi spariamo,domani chissa'.....Io la coda al mio Maremmano quando dorme non gliela vado a tirare
5)La pispola mi è simpatica.
Sono opinioni personali prendile cosi'.

I primi 2 punti sono giusti, i 3 punti finali invece mi piacciono di meno. Le deroghe non sono che concessioni che la Regione dà ai cacciatori, se le facesse veramente il cacciatore italiano io credo che arriveremmo al numero di specie cacciabili in Francia e negli altri paesi europei!! Lasciare in pace gli ambientalisti non è assolutamente saggio, al nemico non và dato campo libero ma contrastarlo, come vuoi fare tu vuol dire dare ragione all'azione degli animalisti e ambientalisti! La pispola ti è simpatica e non la vuoi cacciare perchè ti fa simpatia, ma A TE! A me e alla stragrande maggioranza suppongo però la pispola per quanto possa essere simpatico come animale per me rimane un selvatico come gli altri da cacciare benissimo!
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

francesco ha fatto bene a chiudere il topic, fortunatamente non sono arrivato prima io che son VENETO, e a quelle specie ci sparo eccome.Non venite a far le morali se non conoscete i costumi e le tradizzioni venatorie del nostro popolo.E' come se venissi in puglia a chiudervi il tordo, la stessa csa e' non avere le deroghe qui.Chiuso.
.
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Attenzione disquisite sulla predica (è legittimo)...però non discriminate il pulpito (quello è meno legittimo)...in passato si è già discusso di "celletti colorati" e non ho visto tanto accanimento contro il/i latori di tali filosofie venatorie, ma venivano da altri pulpiti, forse più simpatici o, magari, più accreditati???
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

botahv79 ha scritto:
francesco ha fatto bene a chiudere il topic, fortunatamente non sono arrivato prima io che son VENETO, e a quelle specie ci sparo eccome.Non venite a far le morali se non conoscete i costumi e le tradizzioni venatorie del nostro popolo.E' come se venissi in puglia a chiudervi il tordo, la stessa csa e' non avere le deroghe qui.Chiuso.
.

Senz'altro conoscerai le tradizioni venatorie del tuo popolo...allo stesso modo, non conosci le tradizioni venatorie di altri popoli...spero tu non pretenda per la tua regione il primato sulla caccia a fringuelli & Co. perchè non è così, anche da noi si cacciavano in passato, eccome!
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

A parte di scherzi.. Non capisco..
Ok, non volete cacciare certi animali ??
Non cacciateli, ma non pretendiamo l'un l'altro che qualcuno non vada a cacciare ciò che la legge concede.
In veneto possono cacciare X ? Che lo caccino, se potessi andare a caccia in veneto lo farei anche io.
In X c'è la deroga per lo storno ? Vale lo stesso discorso.
Io personalmente, ad esempio, non sono mai andato a caccia di caprioli, e probabilmente non andrò perchè mi piace come animale e forse, dico forse, non li sparerei.
Ma conosco chi ci va, non lo critico, ed anzi, se me lo offre lo mangio anche e volentieri..
 
Re: Liberta' di espresione nel Forum e capannisti

Marbizzaboy ha scritto:
allodola maschio ha scritto:
io ho chiuso solo perchè il modo di discutere quell'argomento è stato inprontato sull'offesa e non sulla semplice esposizioni delle proprie opinioni, io forse non sò leggere ma l'ho interpretato così, e siccome ultimamente sono scoppiate discussioni molto accese, è bene troncarle prime che si infiammino, è bene che ognuno di noi capisca che qui si cerca dialogo, amicizia, esperienze, e ci si diverte e si entra per passare piacevoli momenti di relax, se tutto questo non piace e si vuole creare solo divergenze ed insulti questo forum non è adatto a voi (voi nel senso di chi non vuole questo).

Ho capito. In ogni caso vorrei fare una precisazione: se a volte gli animi si surriscaldono in un topic è perchè c'è qualcuno che deve buttare benzina sul fuoco inutilmente, non sto parlando nello specifico del topic di Nobel Glasgow ma in altri topic dove si discuteva normalmente e poi magari arrivava l'utente di turno attaccabrighe che faceva degenerare tutto. La cosa più semplice è non bloccare secondo me una discussione da cui comunque si può trarre spunto per dire ognuno la propria e magari c'è anche il caso che la discussione si normalizzi, perchè non è detto che tutti in massa debbano per forza insultare o dire la loro in modo maleducato, se c'è qualcuno che è scorretto si richiama o si punisce quel dato utente e basta. Se poi la situazione è arrivata a livelli inaccettabili si blocca e si toglie quel topic, fine. In ogni caso i moderatori siete voi qui e giustamente, dite voi, nel dubbio meglio troncare la cosa sul nascere prima che evolva in peggio, è anche giusto come ragionamento. Ho detto solo la mia comunque.
vedi però se il topic aperto dall'utente e nel suo messaggio già insulta, bisogna troncarlo sul nascere, come vedi però in questo dove i toni sono pacati si riesce ad avere un dialogo costruttivo, e credo redditizio, ma la partenza di quel topic era ed è totalmente errata.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto