Le famose polveri REX (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
tuttacaccia69
Autore

tuttacaccia69

Cacciatore (10/100)
Registrato
10 Gennaio 2014
Messaggi
135
Punteggio reazioni
1
Località
livorno
Ciao a tutti, molti mi confermeranno che le polveri REX sono tipicamente polveri estive...io ho però i miei dubbi, dispongo ancora di qualche cartuccia caricate da una ditta Calabrese negli anni 80-90 le MECA, nello specifico le Tordo caricate con la x32, ieri terreno ghiacciato con nevischio, ogni colpo un capo abbattuto "stecchito". Vi ringrazio
 
Con la REX x 32 caricai cartucce da tordi con 32 gr. del 10. Nelle calde giornate di settembre e poi di Ottobre andavano bene, non spiumavano ne facevano feriti. Col freddo tutto un altro discorso, animali spiumati o feriti. Feci anche delle prove aumentando di 5 ctg. la polvere o usare un innesco più potente, niente da fare. Ora quelle che mi restano le uso all'apertura, 33 gr. pallini del 8, 7 e 32 del 10.
 
Polvere scadente a basso costo, con le mitiche SIPE ed S4 non capisco l'accanimento ad usare polveri indecenti.
 
Con la rex verde ho fatto qualcosa come 2-3000 cartucce quando si tirava al piattello con i 36 grammi di piombo 7,5.

Erano ottime con ogni tempo e in ogni luogo, e soprattutto ti venivano a costare poco. Unico neo era che sporcavano da matti il fucile. Dopo una sessione di allenamento o una gara l'arma era da ripulire totalmente.
 
Polvere scadente a basso costo, con le mitiche SIPE ed S4 non capisco l'accanimento ad usare polveri indecenti.

.........Caro Amico "Generale", mi permetto di non essere d'accordo sullo "scadente" che hai usato sulle polveri Rex, ho caricato tali polveri per 25 anni con tantissima soddisfazione sia sul campo di tiro con la "24" e "28" e poi a caccia con la "28" la "32" quest'ultima con 25 gr. nel cal. 20 veramente eccezionale, peccato che non è più disponibile.... peccato!!! La mitica S.4 e Sipe non le ho mai abbandonate nei miei lunghi 40 anni di "carriera".... ma la Rex la rimpiango molto !!!
Saluti
 
Mah sinceramamente a me non è mai piaciuta, e leggendo i vari forum da parecchi anni se si esclude un anche se cospiquo gruppo di "amanti" ( gran parte del sud) molti non la tollerano.
Io un po' l'ho sparata, se becchi le condizioni giuste per l' assetto va benissimo ma basta nulla che diventano impresentabili!
 
Io usavo la x32 in meridione alle allodole , nelle giornate calde di ottobre e anche in novembre nelle ore calde era micidiale, io usavo quelle di Renzi un armiere di San Marino. Anche le Fiocchi Nova Bior 31 gr erano caricate con quella polvere,micidiali, ora tutt'altra cosa!!
 
La mia esperienza con le Nova Bior 31 è terrificante, ne avevo preso una scatola perchè allora c'erano fagiani nelle mie zone ed il mio incrocio tra Beagle e fox li cacciava e al pomeriggio ci divertivamo, ebbene Zeus buonanima, alza un bel maschio ci tiro con l'S55 due botte e va verso mio Papà due botte anche lui con il 686 e va meglio che prima.

Arriviamo a casa sconsolati, con il cane sul piede di guerra per le padelle dopo tanto lavoro, proviamo in un cartone 1 x 1 mt, a 20 m la rosata per entrambe le canne e per entrambe i fucili e 70% fuori e 30% nel cartone, metto una RC 32g e il tiro è perfetto con entrambe i fucili, morale ho scaricato tenuto piombo e le Borre e la polvere lo buttata nel cesso.

Credo che il fortissimo toro gassoso mandasse a casaccio la rosata, meglio le PL 32 e 34 ma che botte alla spalla, pressioni da 36 e 40g in cartucce da 32 e 34g.
 
La mia esperienza con le Nova Bior 31 è terrificante, ne avevo preso una scatola perchè allora c'erano fagiani nelle mie zone ed il mio incrocio tra Beagle e fox li cacciava e al pomeriggio ci divertivamo, ebbene Zeus buonanima, alza un bel maschio ci tiro con l'S55 due botte e va verso mio Papà due botte anche lui con il 686 e va meglio che prima.

Arriviamo a casa sconsolati, con il cane sul piede di guerra per le padelle dopo tanto lavoro, proviamo in un cartone 1 x 1 mt, a 20 m la rosata per entrambe le canne e per entrambe i fucili e 70% fuori e 30% nel cartone, metto una RC 32g e il tiro è perfetto con entrambe i fucili, morale ho scaricato tenuto piombo e le Borre e la polvere lo buttata nel cesso.

Credo che il fortissimo toro gassoso mandasse a casaccio la rosata, meglio le PL 32 e 34 ma che botte alla spalla, pressioni da 36 e 40g in cartucce da 32 e 34g.



stessa cosa è capitata a me con le 38 special di stoffi
a me non vanno forse era una partita scadente ... tanti dicono che sono cartucce ottime
 
Rex polvere da giornate assolate ottobrine, col proseguo della stagione un disastro.
fateci caso chi le rimpiange, tutti o quasi cacciatori in fondo allo stivale dove beati loro vivono in un'eterna primavera, da noi purtroppo con freddo e umidità ti facevano maledire tutti i santi del paradiso .
personalmente verserò secchiate di lacrime se non dovesse più tornare disponibile l' jk6, grandissima polvere , soprattutto l' inverno con ghiaccio, non certo per la Rex , la gm3 e' una degna sostituta, anzi probabilmente e' meglio.
 
Rex polvere da giornate assolate ottobrine, col proseguo della stagione un disastro.
fateci caso chi le rimpiange, tutti o quasi cacciatori in fondo allo stivale dove beati loro vivono in un'eterna primavera, da noi purtroppo con freddo e umidità ti facevano maledire tutti i santi del paradiso .
personalmente verserò secchiate di lacrime se non dovesse più tornare disponibile l' jk6, grandissima polvere , soprattutto l' inverno con ghiaccio, non certo per la Rex , la gm3 e' una degna sostituta, anzi probabilmente e' meglio.

Come ho scritto, pur cacciando in centro Italia, con temperature miti-calde, le cartucce caricate con la REX gialla (x32) con il caldo erano perfette, ma come scendeva la temperatura non servivano più a niente e parlo di temperature tra i 5° - 10°, sicuramente di molto superiori a quelle che trovano i nostri amici del Nord Italia.
 
Infatti nei diversi sondaggi che negli anni sono stati fatti sono più quelli che la odiano la fiocchi che quelli che la amano!
Le pl non sono minimamente paragonabili alle rc32 o rc2 senza contare il fatto che le Hp sviluppano 800bar neanche fossero 42gr.
Delle bior i primi anni ne ho sparate diverse, ai fringuelli(erano in deroga) e a giornate erano ottime, altre solo penne! Col freddo poi...
Per questo dico che una buona GP, sidna,PSB ecc potranno essere degne sostitute!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto