Le contraddizioni dei vegetariani (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Luca da Lecce
Autore

Luca da Lecce

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
9 Marzo 2010
Messaggi
1,068
Punteggio reazioni
18
Località
Lecce
L'altro giorno ho avuto la spiacevole disavventura di parlare (per fortuna per pochi minuti) con una vegana convinta fortemente contro la caccia e l'uccisione degli animali in genere.
Dopo uno scambio di opinioni ci siamo mandati a quel paese.
Ora vorrei sapere, visto che su internet non sono riuscito a trovare niente, quali sono le contraddizioni dei vegetariani/vegani e a cosa si va incontro a seguire una dieta simile.
Essere vegan può ricondurre ad un disturbo alimentare, come ad esempio l'ortoressia?

Grazie.
Luca
 
Bisogna rispettare le convinzioni altrui, e se loro non lo fanno con te, chi se ne frega, è un problema loro.
Se uno mi dice che gli piace mangiare la ****, sono fatti suoi.

Perfettamente daccordo!!!!!!!
..già so miseri di per sè... non perdo nemmeno più tempo a parlarci!
 
Mi piacerebbe sapere (mera curiosità) quali carenze alimentari porta una dieta vegana.
Per esempio le proteine animali sono di fondamentale importanza per una funzione plastica dei muscoli, non assumerle a cosa si va incontro?
Le convinzioni personali dei vegan non mi interessano ma vorrei sapere cosa spinge queste persone ad innalzarsi a salvatori del mondo e rabbiosamente incacchiati con chi non la pensa come loro.
Ciao.
 
Cmq sono persone che vanno rispettate.
Quanti di noi hanno mai pensato che la caccia un giorno potrebbe portare uno scompenso alla natura??? (non aggereditemi.. ho scritto una cosa che pensavo)
amiamo la natura quanto la caccia, e in quanti di noi saremmo disposti ad abbondonare la caccia..
il nostro cuore ragiona da cacciatore...
 
Il vegano è la vera persona che non si nutre con carni animali tutte e i loro derivati tutti.
Il vegetariano è colui che per scelata decide di non mangiare carne o pesce e i più comuni derivati. Ma spesso li vedi bere latte, o anche formaggi.
Il vegano non cede alle tentazioni mai, mangia solo tutto il resto che madre natura offre.
Il vegetariano spesso dopo un bel piatto di riso con quello che volete se gli offrite un mascarpone se lo gusta tutto!!
Questo a grandi linee, solo per esperienza personale di persone che ho conosciuto.
Di più non ho capito in questi anni....
 
Cmq sono persone che vanno rispettate.
Quanti di noi hanno mai pensato che la caccia un giorno potrebbe portare uno scompenso alla natura??? (non aggereditemi.. ho scritto una cosa che pensavo)
amiamo la natura quanto la caccia, e in quanti di noi saremmo disposti ad abbondonare la caccia..
il nostro cuore ragiona da cacciatore...

da premettere che per me ognuno è libero di fare ciò che vuole con il solo limite di non invadere od ostacolare l'altrui libertà, ma io invece questo tipo di gentaglia non la rispetto per niente, e non perchè io ragiono da cacciatore o non accetto il loro pensiero, o perchè posso essere prevenuto.
ciò che mi da veramente fastidio è che questa gentaglia cerca di imporre il loro stile (malato per me) di vita al prossimo a cominciare dai bambini nelle scuole.
basta io sinceramente sono stanco di queste continue vessazioni da parte di gente che segue la moda in questo momento, perchè di moda si tratta.
se adotti uno stile di vita a me va bene ma non costringere il prossimo a cui magari non frega nulla.
 
Cmq sono persone che vanno rispettate.
Quanti di noi hanno mai pensato che la caccia un giorno potrebbe portare uno scompenso alla natura??? (non aggereditemi.. ho scritto una cosa che pensavo)
amiamo la natura quanto la caccia, e in quanti di noi saremmo disposti ad abbondonare la caccia..
il nostro cuore ragiona da cacciatore...

Guarda che sei informato male.
Non é vero che la caccia porta ad uno scompenso della natura, chi l'ha detto?
Semmai tutto il resto come l'aumento demografico, l'inquinamento, gli antiparassitari ecc. ecc. ecc.
Informati bene che quello che hai detto non è per niente esatto.

Poi la mia domanda verteva su quali conseguenze può portare una dieta vegana, tutto qui.
Cosa centra il rispetto della persona?
Ciao
 
Luca io non sono informato per niente .. ho detto potrebbe ...
personalmente rispetto tutti, anche chi la pensa diversamente da me ..
ho un amica vegana e ti dico che fa veramente dei sacrifici, per noi inutili ma sono lo stesso sacrifici, cmq ha perso tanti chili e lei dice di stare bene. poi non sono il suo medico..
Ciao.
 
Che il rispetto sia alla base dei rapporti fra le persone è evidente, come è evidente che le carenze siano mentali. La loro fobia è conforme a certe regole che escludono in parte o tutto prodotti animali e loro derivati (carne, pesce, latticini, uova, miele) è una scelta etico-filosofica di non facile interpretazione legata anche a stili di vita dove l'opulenza o la miseria giocano sulle convinzioni e scelte in contrapposizione con la nostra cultura onnivora, la più completa e bella del creato. Sono modelli dietetici asiatici e mediorientali soprattutto il fatto che certi prodotti non siano indispensabili, tradizioni lontane dalla nostra costituzione norcina. Le persone provano a essere migliori, sostanzialmente escludendo l'idea della ****, un sacrificio che un tempo era ritenuto con la rinuncia un atto di fede, una chiamata, ora è una moda dove l'aspetto salutistico è discutibile. Ci sono prodotti diffusi in tutto il mondo pasta, pane,riso, fagioli ecc. e le motivazioni a volte trovano giustificazioni se ben pianificate, come in India ad esempio dove circa 300 milioni di persone sono vegetariane ma è anche vero il contrario dove si può si deve, non solo per il corpo ma per lo spirito una donna ha il dovere di non far mancare al feto qualunque tipo di apporto come giustamente l'O.M.S sottolinea chi vive in condizioni di povertà rischia carenze nutrizionali di ferro, zinco, vitamina B12, D e calcio, c'è il rischio con frutta e verdura di diabete mellito ecc. certamente lo stile di vita implica aria aperta, luce solare, cicli giornalieri, spostamenti a piedi ecc. ma dei piaceri della vita che soffrono di un insufficiente rapporto (energetico) e poca libidine, ne vogliamo parlare, sono a questo punto piaceri interruptus, una vita vissuta a metà.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto