- Registrato
- 23 Luglio 2007
- Messaggi
- 2,801
- Punteggio reazioni
- 11
- Età
- 47
- Località
- Salentu u sule lu mare e lu ientu
Le CARENULE sono un antico procedimento che permette di conoscere in anticipo le condizioni meteo locali dell'intero anno in base a quelle che sono le condizioni del tempo.
Osservando il tempo nel mese di dicembre e di gennaio gli antichi osservavano il meteo giorno per giorno; partendo dal 13 dic., S. Lucia, ( ma si iniziando a contare dal 14 dicembre ) e arrivando al 6 gennaio, la befana, 24 giorni in totale.
Allora, il 14 dic. è il mese di gennaio; il 15 dic.è febb.; il 16 è marzo...e continuando così il 25 corrisponde a dic. Dal 26 dic. si continua a contare al contrario e cioè: il 26 corrisponde ancora a dic.; il 27 a nov.; il 28 a ott. ecc...fino al giorno 6 gen. che corrisponde di nuovo al mese di gennaio.
Personalmente ho visto che sono molto attendibili, appena avrò i dati ve li farò conoscere, sperando di aver fatto cosa gradita per gli amici.
Osservando il tempo nel mese di dicembre e di gennaio gli antichi osservavano il meteo giorno per giorno; partendo dal 13 dic., S. Lucia, ( ma si iniziando a contare dal 14 dicembre ) e arrivando al 6 gennaio, la befana, 24 giorni in totale.
Allora, il 14 dic. è il mese di gennaio; il 15 dic.è febb.; il 16 è marzo...e continuando così il 25 corrisponde a dic. Dal 26 dic. si continua a contare al contrario e cioè: il 26 corrisponde ancora a dic.; il 27 a nov.; il 28 a ott. ecc...fino al giorno 6 gen. che corrisponde di nuovo al mese di gennaio.
Personalmente ho visto che sono molto attendibili, appena avrò i dati ve li farò conoscere, sperando di aver fatto cosa gradita per gli amici.