La lepre e' un ruminante? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ciao suzi sono andato a vedere per curiosità e ho scoperto che la lepre non è ne ruminante ne roditore ma fa parte della specie dei lagomorpha si differenziano per alcuni aspetti caratteristici, adesso non sto qui a dilungarmi comunque se ti interessa puoi visitare questo sito:

Lagomorpha - Wikipedia

Ibal,Gabriele.
 
NNOOOOOO,è un lagomorfo,è assolutamente monogastrico,il suo intestino cieco è paragonabile ad un grosso fermentatore che ha una funzione simile al rumine nei ruminanti, ma non è assolutamente un ruminante (poligastrico)


E se lo dice Daniele ( season) c'è da fidarsi!!!

Ciao,Marco.
 
Forse piu' che ruminante si fa prima a dire che la lepre e' erbivora per non cadere in errore,pensa se al bar dicevi ho sparato ad un lagomorfo gli amici ti avrebbero risposto "hai bevuto troppo vai a riposare":o
 
NNOOOOOO,è un lagomorfo,è assolutamente monogastrico,il suo intestino cieco è paragonabile ad un grosso fermentatore che ha una funzione simile al rumine nei ruminanti, ma non è assolutamente un ruminante (poligastrico)

GRAZIE...quindi simile al ruminante.......
 
Forse piu' che ruminante si fa prima a dire che la lepre e' erbivora per non cadere in errore,pensa se al bar dicevi ho sparato ad un lagomorfo gli amici ti avrebbero risposto "hai bevuto troppo vai a riposare":o

E' un'idea... la prossima volta che capita lo farò....."oggi ho sparato a un lagomorfo".... vedrai che facce....aaahahahahah!!!
Saluti
 
Ma che state a dììì ... è un primo piatto.....

come-preparare-le-pappardelle-al-sugo-di-lepre_fed25e9b22a159970f9719972cbe0747.jpg

vi dò pure la ricetta alla TOSCANA:
500 g di pasta all'uovo tagliata in pappardelle, 800 g di carne e rigaglie (le rigaglie sono facoltative) di lepre già frollata e pulita, 2 rametti di rosmarino, 2 rametti di timo, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1/2 carota, 2 coste di sedano, 8 bacche di ginepro, 6 foglie d’alloro, 20 g di semi di finocchio, qualche grano di pepe, 1/2 l di vino rosso, 200 g di olio extravergine di oliva, 400 g di pomodori pelati, sale


[h=3]PREPARAZIONE "PAPPARDELLE ALLA LEPRE"[/h]Tritate grossolanamente tutti gli odori e mettete i semi di finocchio in una garza (o in un colino) per poterli togliere con facilità dalla marinata in un secondo momento.
Strofinate i pezzi di lepre con il sale e metteteli a marinare nel vino con gli odori, le bacche di ginepro, i semi di finocchio e le foglie di alloro.

La marinatura deve durare almeno un giorno intero e il tegame dovrà essere tenuto coperto in un luogo fresco.
Togliete, a questo punto, la carne dalla marinata e fatela rosolare con le rigaglie in olio d’oliva, quindi aggiungete gli odori.
Fate soffriggere e aggiungete il liquido della marinata fino a coprire per metà i pezzi di carne; regolate di sale.
Unite i pomodori e cuocete a fuoco lento per almeno due ore e mezza, avendo l'accortezza di tenere il tegame coperto.
Disossate i pezzi di lepre e tagliateli a pezzi molto piccoli, quindi riuniteli al sugo
Nel frattempo lessate le pappardelle per pochi minuti in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con il sugo di lepre appena preparato.

 
Si la lepre è un logomorfo, ma come dice Gnepro è anche un ottimo primo piatto ma anche un secondo strepitoso.
 
Ma che state a dììì ... è un primo piatto.....

Vedi l'allegato 52652

vi dò pure la ricetta alla TOSCANA:
500 g di pasta all'uovo tagliata in pappardelle, 800 g di carne e rigaglie (le rigaglie sono facoltative) di lepre già frollata e pulita, 2 rametti di rosmarino, 2 rametti di timo, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, 1/2 carota, 2 coste di sedano, 8 bacche di ginepro, 6 foglie d’alloro, 20 g di semi di finocchio, qualche grano di pepe, 1/2 l di vino rosso, 200 g di olio extravergine di oliva, 400 g di pomodori pelati, sale


PREPARAZIONE "PAPPARDELLE ALLA LEPRE"

Tritate grossolanamente tutti gli odori e mettete i semi di finocchio in una garza (o in un colino) per poterli togliere con facilità dalla marinata in un secondo momento.
Strofinate i pezzi di lepre con il sale e metteteli a marinare nel vino con gli odori, le bacche di ginepro, i semi di finocchio e le foglie di alloro.

La marinatura deve durare almeno un giorno intero e il tegame dovrà essere tenuto coperto in un luogo fresco.
Togliete, a questo punto, la carne dalla marinata e fatela rosolare con le rigaglie in olio d’oliva, quindi aggiungete gli odori.
Fate soffriggere e aggiungete il liquido della marinata fino a coprire per metà i pezzi di carne; regolate di sale.
Unite i pomodori e cuocete a fuoco lento per almeno due ore e mezza, avendo l'accortezza di tenere il tegame coperto.
Disossate i pezzi di lepre e tagliateli a pezzi molto piccoli, quindi riuniteli al sugo
Nel frattempo lessate le pappardelle per pochi minuti in abbondante acqua salata, scolatele e conditele con il sugo di lepre appena preparato.


col tuo permesso la trasporto su ricette........il pranzo di domenica sara' piu' o meno uguale con l'aggiunta di un pugno di porcini essiccati,qualche finferlo fresco...il resto siamo li......grazie gnepro......AD MAIORA.......SUZI....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto