La forestale di livorno recupera un lupo morto (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,846
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
IL RINVENIMENTO È AVVENUTO SU SEGNALAZIONE NELLE CAMPAGNE DI CASTAGNETO CARDUCCI (LI)

corpo-forestale.jpg Comando Provinciale Livorno

Livorno, 19 marzo 2014 - Un esemplare di presunto lupo è stato rinvenuto morto nelle campagne di Castagneto Carducci (LI), in un'area boschiva presso Colle Donatucci. Un cittadino ha segnalato al Comando Stazione di Cecina (LI) del Corpo forestale dello Stato la presenza della carcassa in una pista forestale vicina alla sua abitazione. I resti del canide, un maschio giovane, sono stati recuperati e consegnati dalla Forestale di Livorno all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, presso la sede di Pisa, per il successivo inoltro ai laboratori del centro specializzato di medicina forense di Grosseto. L'Istituto Zooprofilattico di Grosseto provvederà all'identificazione della specie, su base genetica, considerato che i caratteri morfologici da soli non sono sufficienti a stabilire se si tratti di un lupo in purezza oppure di un soggetto ibrido, e soprattutto ad individuare le cause del decesso, non riscontrabili in questo caso da un sommario esame esterno.
La notizia del ritrovamento è stata diffusa agli enti competenti anche di province limitrofe (Pisa e Grosseto) dove sono in corso progetti di monitoraggio della specie, che in Toscana è tornata frequente nelle campagne, anche per la presenza diffusa di ungulati che costituiscono prede abituali, creando notevoli problemi agli allevatori che lamentano danni alle greggi.

fonte:corpoforestale.it
 
Presunto lupo... un canide...... la scientifica.......
Pensare a cose serie no vero!?!??!
Milioni di italiani in difficoltà e spendiamo soldi per una carcassa di bestia....... meglio sapere di che è morto l'animale che tentare di arginare i problemi dei cittadini! lasciamo che la gente s'ammazza...che importa!!! l'importante è che un sacco di pulci stia bene...
 
spending review : Lasciare le spoglie di qualsiasi quadrupede sul posto ...... e andare a zappare la terra !!!! In alternativa portare solidarietà ai milioni di disoccupati in regime di povertà !!! .... di sicuro non serve la scentifica !!
Bravo ....
 
Visto che più o meno sono le mie zone di caccia,dico le mie esperienze:in passato un paio di volte un lupo mi ha attraversato la strada di notte,vicino alla zona menzionata nel comunicato della Forestale,inconfondibile l'aspetto.Si tratta di una zona boschiva molto ampia,che segna il confine tra provincia di Livorno e di Pisa,non molto lontana dall'oasi di Caselli Monterufoli,per i lupi sono zone ideali.Quest'anno al passo quando eravamo accampati la sera di frequente si sentivano ululare in branco,come nei film,non era certo piacevole,erano a 500 metri-un chilometro massimo da dove ci trovavamo noi.Una volta,mi è stato riferito da chi aveva fatto la notte lì,erano arrivati ad ululare addirittura ad un centinaio di metri dalle poste,per non parlare dei ritrovamenti di fatte e orme anche a pochi metri dagli appostamenti temporanei.Da noi i lupi ci sono,è una realtà ormai,che abbiano trovato una carcassa in quella località distante un paio di chilometri in linea d'aria da dove spesso si sentivano ululare di notte non è così strano.Che la regione spenda i soldi in queste ricerche e ripopolamenti,quello non è normale,è vergognoso.
 
IL RINVENIMENTO È AVVENUTO SU SEGNALAZIONE NELLE CAMPAGNE DI CASTAGNETO CARDUCCI (LI)

Vedi l'allegato 49332 Comando Provinciale Livorno

Livorno, 19 marzo 2014 - Un esemplare di presunto lupo è stato rinvenuto morto nelle campagne di Castagneto Carducci (LI), in un'area boschiva presso Colle Donatucci. Un cittadino ha segnalato al Comando Stazione di Cecina (LI) del Corpo forestale dello Stato la presenza della carcassa in una pista forestale vicina alla sua abitazione. I resti del canide, un maschio giovane, sono stati recuperati e consegnati dalla Forestale di Livorno all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana, presso la sede di Pisa, per il successivo inoltro ai laboratori del centro specializzato di medicina forense di Grosseto. L'Istituto Zooprofilattico di Grosseto provvederà all'identificazione della specie, su base genetica, considerato che i caratteri morfologici da soli non sono sufficienti a stabilire se si tratti di un lupo in purezza oppure di un soggetto ibrido, e soprattutto ad individuare le cause del decesso, non riscontrabili in questo caso da un sommario esame esterno.
La notizia del ritrovamento è stata diffusa agli enti competenti anche di province limitrofe (Pisa e Grosseto) dove sono in corso progetti di monitoraggio della specie, che in Toscana è tornata frequente nelle campagne, anche per la presenza diffusa di ungulati che costituiscono prede abituali, creando notevoli problemi agli allevatori che lamentano danni alle greggi.

fonte:corpoforestale.it
Secondo me per risolvere il caso ci vuole o il Commissario Montalbano o ancora meglio Basettoni e topolino...........
Ma vaff****lo per Meredith Kercher, Chiara Poggi, Roberta Ragusa,Sarah Scazzi, Yara Gambirasio, Melania Rea.....e tante altre non hanno mosso un dito per cercare gli assassini, per dei "canidi" (la maggior parte non sono neanche lupi puri) stanno scatenando l'inferno.
 
Siamo al ridicolo ormai..il problema c'è è chiaro..devono risolverlo!il lupo ci deve pur essere ma nei posti e nei numeri adatti..il fatto è che la soluzione è talmente facile che è meglio continuare così forse con chi spara andando contro la legge..articoli di giornale reputazione contro i cacciatori(anche se il più delle volte non sono loro) ci vuole anche li una caccia di selezione dove i lupi vengono contenuti in numero..altrimenti nn avendo predatori naturali.. è MATEMATICO che si espande che cresca di numero che rechi danni e che quindi la gente é COSTRETTA ad arrangiarsi...e che c....o ci vuole mica un genio
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto