- Registrato
- 23 Ottobre 2011
- Messaggi
- 21,348
- Punteggio reazioni
- 8,847
- Età
- 55
- Località
- Giugliano in Campania (NA)
Venerdì 03/01/2013
[h=1]
LA FORESTALE DENUNCIA 7 CACCIATORI E SEQUESTRA ALCUNI FUCILI DA CACCIA NEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI NELLE MARCHE.[/h][h=2]I CACCIATORI AVEVANO LASCIATO LE LORO ARMI INCUSTODITE NELLE AUTOVETTURE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE.[/h]
COMANDO REGIONALE MARCHE
Macerata, 03 gennaio 2014 - Il personale del Corpo forestale dello Stato, durante un'attività di controllo antibracconaggio nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ha deferito all'Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno sette persone per omessa custodia di arma da fuoco. Infatti tutti e sette i cacciatori, avevano lasciato le loro armi nelle autovetture lungo la strada provinciale 129 nel Comune di Arquata del Tronto (AP), per recarsi in un'area di sosta.
I sette cacciatori sono stati anche accusati di essersi introdotti nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini senza le autorizzazioni previste dalla normativa vigente.
fonte:corpoforestale.it
[h=1]
LA FORESTALE DENUNCIA 7 CACCIATORI E SEQUESTRA ALCUNI FUCILI DA CACCIA NEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI NELLE MARCHE.[/h][h=2]I CACCIATORI AVEVANO LASCIATO LE LORO ARMI INCUSTODITE NELLE AUTOVETTURE LUNGO LA STRADA PROVINCIALE.[/h]

Macerata, 03 gennaio 2014 - Il personale del Corpo forestale dello Stato, durante un'attività di controllo antibracconaggio nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, ha deferito all'Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno sette persone per omessa custodia di arma da fuoco. Infatti tutti e sette i cacciatori, avevano lasciato le loro armi nelle autovetture lungo la strada provinciale 129 nel Comune di Arquata del Tronto (AP), per recarsi in un'area di sosta.
I sette cacciatori sono stati anche accusati di essersi introdotti nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini senza le autorizzazioni previste dalla normativa vigente.
fonte:corpoforestale.it