La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
W
Autore

winchester88

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
4 Ottobre 2008
Messaggi
1,165
Punteggio reazioni
3
Località
S.martino valle caudina (AV)
ho provato le beccacce in tanti modi....allo spiedo,al cartoccio,in padella...ma niente si sente sempre quell' odore di sabbia,terriccio insomma nell'ambiente in cui mangia!! di salmastro...l'unico modo in cui mi piace e nn si sente quasi nulla e al ragu' con i gnokki, che vengono veramente buoni,idem la beccaccia!! :D ...ma in altri modi sopra citati non mi viene bene!!...eppure appena ammmazzata la metto in frigo cn acqua e aceto per due giorni poi la congelo e allo scongelamento la faccio stare mezza giornata nel vino....mah....!! l'odore di aquitrinio si sente sempre!!....cosa mi consigliate??? voi ci fate caso?.....vi ringrazio anticipatamente..Pasquale..:)
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Non e che hai mangiato
una gallinella d acqua? [26]

Mai sentito di questi problemi in cucina con le bekke..
Beccaccini mi e capitato che sappiano di salmastro ma l
e beccacce proprio no
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Oh mamma che mi tocca leggere. [sconvolto.gif] ....la beccaccia che sa di sabbia e acquitrini????? Ma sicuro che era una beccaccia?!?!?!?!
Ma come fa una beccaccia che vive nel bosco a sapere di pesce!??!?! [42]
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

no...appunto spiegatemi un po meglio questa frollatura!!...ho sentito dire di 8 giorni nel frigo...ma dopo nn puzza?...ho mangiato i beccaccini e cn questi nn si sente nulla...anche la gallinella vabe questa posso capire sta sempre in acqua!..ma la becccaccia no...forse perche sta sempre in luoghi umidi,tra le foglie in ricerca del cibo,e gli da quell'odore che fa impazzire anche i cani quando la trovano!!...a me piace pero' nn mi va di sentire quell'odore forte!!..........PS per Boban la beccaccia nn sta sempre nel bosco,qui in inverno scendono dalla montagna e di notte vanno nei fiumi,alla ricerca del cibo,logicamente si mettono sul letto del fiume dove ce la sabbia,e infilano il becco,sapessi quante volte le ho trovate di mattino presto cn il gelo,e anni fa addirittura quando il gelo era pesante mio nonno mi raccontava di trovarle cn il becco incastrato che la prendevano cn le mani!!...
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

walker960walker ha scritto:
Che sà di selvatico è vero, ma è quello che piace. Hai provata a farla frollare per 3/4 giorni, prima di cucinarla?

io li o cucinato appena presi lo stesso giorno e mai sentito queste stranezze
x me e nuova.
x Winchester (...ho mangiato i beccaccini e cn questi nn si sente nulla...) il contrario appunto come di Marco lo dovresti di piu' .
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Pasquà scusa se te lo dico, ma la tua è una fisima, la beccaccia non ha niente a che fare col pesce e la palude, sà solo di humus, di bosco, di funghi, persino le anatre tuffatrici non hanno sapori del genere, le folaghe, le gallinelle, alcuni limicoli sanno di pesce, ma basta trattarli con sapienza e sono ottimi.
Se non ti piace, non la cacciare...questo è l'unico rimedio possibile.
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

vi dico che cn il sugo viene bene!!...e nn si sente tanto....:) pero io volevo sapere voi prima di cucinarla come la frollate?...tutto qua,a me piace e la caccero sempre!!....io voglio solo sapere se si puo eliminare quell'odore un po forte!!.....quando la faccio in altri modi!...grazie..
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

La Beccaccia, cucinata appena presa, non sà di niente. Nei tempi antichi, i cacciatori di beccacce, usavano appendere per il becco le beccacce, fuori casa, sotto le grondaie dell'acqua, dopo averle starnate. Li cucinavano solo dopo che la testa rimaneva attaccata ed il corpo cadeva a terra, in sostanza quasi putrefatte. Non dico di fare lo stesso, sarebbe troppo. Ti dico come faccio io: li spenno, li starno (conservo le interiora) e li metto nel frigo per 3/4 giorni e dopo li cucino come meglio mi agrada, in genere, in padella con patate, cipolle, peperoncini, un po di salvia, prezzemolo, alloro e rosmarino, poi ti sbizzarrisci tu.
Le interiora le friggo a parte, con ginepro pepe nero ecc.... una volta pronta la beccaccia, glieli verso sopra o preparo dei crostini.
[lol.gif]
Buon appetito.
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

la novella della beccaccia incastrata con il becco per via del gelo è equivalente a quella degli asini di passo
che volano.
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Tienila qualche giorno in frigo(3-4 per frollare) puliscila dal culo lasciando chiuso il petto, sale e pepe abbondanti all' interno insieme a una foglia di salvia, un tegame con olio di oliva falla arrosolare da tutte le parti e toglierla dal tegame, in questo mettere un trito prezzemolo carota cipolla una buccia di limone e appena appassito aggiungere carne macinata di vitello sale e pepe quando il macinato cambia colore(diventa bianco) rimettere la beccaccia e continuare a cuocere, aggiungere poi un po'(secondo il tegame) di vino rosso, quando il tutto è ritirato aggiungere la salsa di pomodoro e portare a cottura. Con il ragù puoi condire la pasta che vuoi e beccaccia in umido.
Per arrosto solita procedura, sale pepe fuori, sale pepe salvia nel culo, avvolta con una fetta di pancetta stesa salata alta un cm e fermata con uno stuzzicadenti (lardellata). Metterla dentro a una teglia da forno con patate tagliate a tocchi con olio e cuocere circa un' ora girandola qualche volta. Buon appetito

Romano
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

osservatore romano ha scritto:
Tienila qualche giorno in frigo(3-4 per frollare) puliscila dal culo lasciando chiuso il petto, sale e pepe abbondanti all' interno insieme a una foglia di salvia, un tegame con olio di oliva falla arrosolare da tutte le parti e toglierla dal tegame, in questo mettere un trito prezzemolo carota cipolla una buccia di limone e appena appassito aggiungere carne macinata di vitello sale e pepe quando il macinato cambia colore(diventa bianco) rimettere la beccaccia e continuare a cuocere, aggiungere poi un po'(secondo il tegame) di vino rosso, quando il tutto è ritirato aggiungere la salsa di pomodoro e portare a cottura. Con il ragù puoi condire la pasta che vuoi e beccaccia in umido.
Per arrosto solita procedura, sale pepe fuori, sale pepe salvia nel culo, avvolta con una fetta di pancetta stesa salata alta un cm e fermata con uno stuzzicadenti (lardellata). Metterla dentro a una teglia da forno con patate tagliate a tocchi con olio e cuocere circa un' ora girandola qualche volta. Buon appetito

Romano


-----------------------------------------------------
Ottima anche cosi, ci sono 1000 modi per cucinare la beccaccia
[lol.gif]
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Sono del parere che con la cacciagione non bisogna esagerare con troppi odori alla rinfusa che ti fanno dimenticare il suo vero sapore, la beccaccia come l'alzavola o il fischione vengono bene alla cacciatora, si fa una salsa composta da olio, un pò di rosmarino, un'aglio, sale e aceto rosso ed un cucchiaio di farina il tutto và frullato col minipimer, preparata la salsa, si mette la becca in casseruola e si fà rosolare con un pò di olio e una fetta di pancetta, fatto ciò si annaffia con vino rosso e si fà sfumare, poi si aggiunge la salsa e si fà cuocere una mezz'ora aggiungendo ogni tanto un pò d'acqua, quando tirandole si staccano le coscette è cotta, quindi si fà ritirare l'acqua in eccesso ed è pronta, si brusca qualche fetta di pane e si versa il tutto sui crostini e senti che ti mangi.
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

in 28 anni di caccia e diverse centinaia di beccaccie prese e cucinate, solo una volta mi è capitato di mangiarne una che sapeva di un saporaccio che poteva essere paragonato vagamente al pesce, la ricordo perfettamente perchè la presi l' 8 dicembre (non ricordo l'anno), nelle vicinanze di un fiume abbastanza inquinato, ricordo anche di averci preso in altre occasioni qualche beccaccino, ed anche qualcuno di questi aveva le carni impregnate di questo puzzo; pertanto l'alimentazione da il sapore alla carne.
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Come tutti sanno, spesso le zone umide frequentate dalle beccacce hanno dei laghetti sotterranei (ecco perche' sono umide). Quando la beccaccia infila il becco nella terra, perfora lo strato di superficie e a volte raggiunge l'acqua del laghetto. Siccome non puo' vedere la punta del becco, spesso afferra per sbaglio pesciolini tipo alborelle e latterini, e credendo dal loro divincolarsi che siano lombrichi la beccaccia li ingoia. Ecco perche' poi sa di pesce. Il rimedio e' semplice: cattura le beccacce vive con un retino a manico lungo quando il cane le frulla, poi tienile una settimana a "spurgarsi" (come si fa con le lumache) dando loro da mangiare esclusivamente lombrichi. Vedrai che non sapranno piu' di pesce. [rire.gif] [rire.gif]

Scherzoooooooooooooo!!!! Pasquale, non ti offendere, ma hai provato a pulire bene il frigorifero? A volte l'odore degli avanzi del baccala' o delle sogliole mangiate il venerdi' persiste e la povera beccaccia morta si impregna della puzza di pesce! :mrgreen: :mrgreen:

Non dar retta a chi ti dice di far frollare la selvaggina... Io non lo faccio mai. Viva la carne fresca! :mrgreen:
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

vabe' ragazzi grazie dei consigli,e delle battute..... :).....due mi son rimaste e la prossima volta le faro come sempre nel sugo!!....con un po di lardo intorno!!....mai piu in bianco!!...PS le beccacce incastrate nel gelo con il becco anni fa ci sono state veramente!!....mio nonno nn mi dice bugie!!......
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

winchester88 ha scritto:
ho provato le beccacce in tanti modi....allo spiedo,al cartoccio,in padella...ma niente si sente sempre quell' odore di sabbia,terriccio insomma nell'ambiente in cui mangia!! di salmastro...l'unico modo in cui mi piace e nn si sente quasi nulla e al ragu' con i gnokki, che vengono veramente buoni,idem la beccaccia!! :D ...ma in altri modi sopra citati non mi viene bene!!...eppure appena ammmazzata la metto in frigo cn acqua e aceto per due giorni poi la congelo e allo scongelamento la faccio stare mezza giornata nel vino....mah....!! l'odore di aquitrinio si sente sempre!!....cosa mi consigliate??? voi ci fate caso?.....vi ringrazio anticipatamente..Pasquale..:)
Acqua e aceto?
Così la uccidi 2 volte la beccaccia.
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

Beccopiatto59 ha scritto:
winchester88 ha scritto:
ho provato le beccacce in tanti modi....allo spiedo,al cartoccio,in padella...ma niente si sente sempre quell' odore di sabbia,terriccio insomma nell'ambiente in cui mangia!! di salmastro...l'unico modo in cui mi piace e nn si sente quasi nulla e al ragu' con i gnokki, che vengono veramente buoni,idem la beccaccia!! :D ...ma in altri modi sopra citati non mi viene bene!!...eppure appena ammmazzata la metto in frigo cn acqua e aceto per due giorni poi la congelo e allo scongelamento la faccio stare mezza giornata nel vino....mah....!! l'odore di aquitrinio si sente sempre!!....cosa mi consigliate??? voi ci fate caso?.....vi ringrazio anticipatamente..Pasquale..:)
Acqua e aceto?
Così la uccidi 2 volte la beccaccia.

ma no povere bestie (Aceto????)
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

sisi acqua e aceto!! anche i colombacci stesso procedimento!! escono belli bianchi e si toglie tt il sangue!!....mia nonna utilizza lo stesso procedimento cn il coniglio.....ed infine toglie l'odore del selvatico!....
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

winchester88 ha scritto:
sisi acqua e aceto!! anche i colombacci stesso procedimento!! escono belli bianchi e si toglie tt il sangue!!....mia nonna utilizza lo stesso procedimento cn il coniglio.....ed infine toglie l'odore del selvatico!....

Si 'n te piace er sapore de sarvatico perche' nun te magni la vitella? [lol.gif]
 
Re: La beccaccia sa sempre un po di pesce!!..rimedio?

winchester88 ha scritto:
sisi acqua e aceto!! anche i colombacci stesso procedimento!! escono belli bianchi e si toglie tt il sangue!!....mia nonna utilizza lo stesso procedimento cn il coniglio.....ed infine toglie l'odore del selvatico!....

Mah, che strane abitudini... :roll:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto