Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
14,679
Punteggio reazioni
2,717
Località
palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
Dopo 18 anni di onorato servizio,la mia Frotera mi sta lasciando (forse), ancora non è detta l'ultima parola.
Ma se ciò accadesse,mi sto guardando intorno,siccome non vorrei superare il 2000 di cilindrata,non c'è molta scelta.
Domando ai possessori o a chi l'ha avuta o conosce,come si trova? O come si è trovato?
Preggi,difetti,consumi,comportamento fuoristrada,comportamento strada,ecc.....rimango in attesa di risposte e vi ringrazio anticipatamente.
 
Re: Kia sportage 2000 td

walker960walker ha scritto:
Dopo 18 anni di onorato servizio,la mia Frotera mi sta lasciando (forse), ancora non è detta l'ultima parola.
Ma se ciò accadesse,mi sto guardando intorno,siccome non vorrei superare il 2000 di cilindrata,non c'è molta scelta.
Domando ai possessori o a chi l'ha avuta o conosce,come si trova? O come si è trovato?
Preggi,difetti,consumi,comportamento fuoristrada,comportamento strada,ecc.....rimango in attesa di risposte e vi ringrazio anticipatamente.
prenditi un suzuki ymnj dà paura 1500 did,16 al litro nà favola
 
Re: Kia sportage 2000 td

fazer ha scritto:
giovanni, scusami se ti giro la domanda, ma tu col frontera come ti sei trovato? la usavi spesso in fuoristrada?? fammi sapere!



-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mi sono trovato benissimo,robusto,non conosce ostacoli,non consuma (13 a litro) comodo in autostrada,spaziosissimo.
Ma incomincia a non trovare più i pezzi di ricambio,pensa che per un reggicatena devo ordinarlo dalla germania e ci vuole almeno 15 giorni prima che arrivi.
La sorella che è 2200 16 valvole td,non so come và e cmq anche di seconda mano costa un botto.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------
X Robertino:Il free lander me lo hanno sconsigliato specialmente in fuoristrada (ne ho tirato uno fuori da una pozanghera) e poi uno del 2000 o 2001 lo trovi per 5000 euro??? non credo.


----------------------------------------------------------------------------------------------------------
X toton:
Troppo piccolo,ma tu ci entri dentro? [Trilly-77-24.gif] ,se metto il cane il fucile ecc... chi guida poi??? [rire.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

claudio80 ha scritto:
ma un bel gran vitara....no...........


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il gran vitara è bello.....ma dobiamo stare intorno a 5000 euro.Non penso si trovi a questa cifra
 
Re: Kia sportage 2000 td

di questa che ne pensate?
0180850218001.jpg
 
Re: Kia sportage 2000 td

prenditi un suzuki ymnj dà paura 1500 did,16 al litro nà favola

Mi sa' che non conosci bene Giovanni!La Jimny gli puo' andar bene come "quad" se col frullino gli leva il tetto e gli sportelli [Trilly-77-24.gif] !Per Lui ci vuole qualcosa di piu' spazioso :D

P.s. sto' a scherza'......nun t'arrabbia'!Della Kia non se ne parlava un granche' bene,ce l'aveva un collega:piu' di qualche problema!Cmq parecchio "lenta"!Un saluto.
 
Re: Kia sportage 2000 td

Giovà chiedi a Bino, se non ricordo male ce l'ha ancora.
per gli altri che non ti conoscono di persona: nella suzuki Giovanni occupa da solo tutti i posti, compreso il bagagliaio.... [Trilly-77-24.gif] [Trilly-77-24.gif] [lol.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

Un caro amico ha la Kia Sportage.

Non so se 2000 o 2500 di cilindrata... comunque è una vera BOMBA!!!

Sale ovunque e comunque. [3] ... e in certi posti!!! [sconvolto.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

La kia non la conosco però ho avuto diversi fuoristrada ma + di 10km/l non sono riuscito mai a fare
Migliore nei consumi è stato un bel Pajero 2500 td ,daccordo era un po pompato,turbina tarata a 1 atm e tre giri in piu' alla pompa del gasolio,sono riuscito a fare anche 5 km/l . [meaculpa.gif] [meaculpa.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

Ciao Cavaliere,
come stai ? Spero benissimo.
Se ti va bene come dimensioni ti consiglio la nuova DACIA DUSTER.,
Oltre ad averla provata, ne ho presa una per la Romania.
E' fatta da Dacia in Romania ma è tutta RENAULT.
Ottimo prezzo, tostissima e va dapperttutto.
Mi sa che i concessionari Italiani ti fanno fare 1 giro prova - almeno a Bari lo hanno fatto - e l'ho fatta prendere ad un mio amico giardiniere e non cacciatore: si trova benissimo specialmente quando va per lavoro in terreni nuovi da impiantare.
Fammi sapere,
Ti abbraccio
Mimmo Tursi
 
Re: Kia sportage 2000 td

Ciao Giovanni,di macchine adatte ai cacciatori ce ne sono ben poche,nel senso ke abbiano ottimi spazi e consumi buoni o accettabili. Ci si ritrova sempre ad avere o l'uno o l'altro... poi per spazio intendo ke nel caso si vada a caccia in 4(raramente anke) e coi cani per non dover andare in un posto con 2 makkine o l'uno a l'altro! Si ha bisogno di un discovery come il mio o una makkina uguale,con tutte le spese relative,se il problema dei 3-4 cacciatori non c'è,beh il gran vitara fa alla bisogna,motore 2000 consumi buoni ,bagagliaio espansibile e ridotte
 
Re: Kia sportage 2000 td

sei un vecchio rincoglionito [6] si vede che non sei mai salito sul mio freelander non abbiamo mai avuto problemi di fuoristrada e dico mai gomme mezzo tempo e cmq del 2000-2001 lo trovi a 5000 euro...cmq nn ti voglio obbligare a prenderlo non lavoro per la land rover [lol.gif]
guarda quanta robba puoi mettere sul cofano [Trilly-77-24.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

Ciao Giovanni, io è da troppo poco che sono in possesso di un Gran Vitara per darti consigli, la macchina è bella fuori e spaziosa dentro, consumi non elevati, non ho ancora avuto il piacere di provarla in fuori strada, se posso darti un consiglio prova quì http://www.subito.it/?xtredir=ysm-annunci-annunci, clicchi sulla tua regione,cerchi sui SUV, ci metti le caratteristiche che cerchi ed il gioco è fatto, di occasioni ce ne sono molte anche FRONTERA :wink: ....prova e aguri
 
Re: Kia sportage 2000 td

walker960walker ha scritto:
Dopo 18 anni di onorato servizio,la mia Frotera mi sta lasciando (forse), ancora non è detta l'ultima parola.
Ma se ciò accadesse,mi sto guardando intorno,siccome non vorrei superare il 2000 di cilindrata,non c'è molta scelta.
Domando ai possessori o a chi l'ha avuta o conosce,come si trova? O come si è trovato?
Preggi,difetti,consumi,comportamento fuoristrada,comportamento strada,ecc.....rimango in attesa di risposte e vi ringrazio anticipatamente.

Era forse la versione 2.8 tdi col motore Isuzu ?
Se si' farai fatica a trovare un altro soggetto con prestazioni simili ...
So' che certi di quei motori hanno fatto centinaia e centinaia di km ...

Auguri Roberto

l' inglese
 
Re: Kia sportage 2000 td

walker960walker ha scritto:
di questa che ne pensate?
0180850218001.jpg
[InserisciMP3][/InserisciMP3]
su quelle dimensioni e pesi devi andare su un 2500 di cilindrata alrimenti sarai seduto sempre su una lumaca senza sprint nè brio. [protesta.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

Io ho la sportage 2000 benzina/metano, mi và molto bene, è la seconda che ho, la seconda è meglio della prima anche se è del 1994, ho messo le gomme Truck e con le ridotte salgo dappertutto, neve ghiaccio pioggia mi fanno un baffo.
A benzina è ancora molto veloce, ha 140.000 Km, a metano un pò più lenta in accelerazione.
ciao
 
Re: Kia sportage 2000 td

ragazi i fuoistrada sono un pò tutti penalizzati dal loro peso,posso parlare di quelli che ho visto con i miei occhi:frelender sport ,acconpagnai degli amici di vicenza ad allodole ,la notte piovve parechio,cera un bel pò di fango,tratturo sconnesso,io passai senza problema loro per il peso scivolarono e finirono nela terra arata,andai a chiamare il trattore che fatico x tirarli fuori. [3] secondo episodio suzuki vitara 5 porte:per arrivare in un posto dove cacciare gli acquatici dovevamo scendere in una cunetta a bordo strada,fiancheggiata da un canale,scese e rimase li,fermammo una macchina di cacciatori ed in 5 riuscemmo a spingerla(x fortuna). [3] terzo episodio L 200 ,invitai un amico a colombacci 2 anni fà,insistette x andare con il suo L 200 ,io sono sempre arrivato sul posto con la mia auto ,con la sua ,sulla ripida salita bagnata ,(fango a volontà) facemmo si e no 30mt poi cominciammo a scivolare verso sinistra(cera un precipizio),eravamo morti di paura [sconvolto.gif] ,x fortuna ci andò bene.quarto ed ultimo episodio,giorno dell'apertura ero andato con la mia macchina il giorno prima a vedere il posto,cera una salita nella stoppia che io affrontai senza il 4x4 arrivammo li con un gran vitara,inserì il 4x4 e scivolavano le ruote sulla paglia inserì le ridotte e a stendo salimmo.sicuramente sarò penalizzato x il poco spazio che ho, ma io con la mia panda 4x4 vecchio modello di questi problemi non ne ho mai avuti [lol.gif]
 
Re: Kia sportage 2000 td

Daccordo con tutti,e vi ringrazio molto per le vostre risposte.
C'è da dire innanzi tutto che io non faccio fuoristrada estremo,inoltre (come dice Martino e Achille) sono da escludere macchine come jmni,panda e assimili,in quando a fatica ci sto dentro,e se capiterebbe un lungo viaggio....scenderei incroccato ihihihih sono 1,85x110 kg.
Al buon consigliere Mimmo Tursi;avevo adocchiato quella macchina,ottima veramente,rapporto qualità-prezzo eccelente,sarà la macchina dei cacciatori di medio ceto....ma il mio baget,si agira intorno ai 5000 euro,per quella ci vogliono 16.000.Francamente non me la sentirei di caricare cani e portarla in Aspromonte, o caricare sacchi di mangime,sacchi di cemento,mattoni,legna da ardere e tutto quello che mi capita a tiro,mi duolerebbe il cuore.
Quindi , come detto,non superando i 2000 di cilindrata,la scelta cade su pochi modelli.
Kia sportage,(anche se lenta non mi interessa),suzuki grad vitara td (che penso non troverò per quella cifra),Free lander (per far contento Robertino)e forse,dico forse,la frontera 2.2 , 16 valvole,se riesco a trovarla al prezzo che mi si addice.
Se sapete qualcuno che le possiede...fatevi avanti,intanto io navigo su internet per vedere se trovo qualcosa.
Un grosso grazie a tutti per le risposte.
 
Re: Kia sportage 2000 td

walker960walker ha scritto:
Daccordo con tutti,e vi ringrazio molto per le vostre risposte.
C'è da dire innanzi tutto che io non faccio fuoristrada estremo,inoltre (come dice Martino e Achille) sono da escludere macchine come jmni,panda e assimili,in quando a fatica ci sto dentro,e se capiterebbe un lungo viaggio....scenderei incroccato ihihihih sono 1,85x110 kg.
Al buon consigliere Mimmo Tursi;avevo adocchiato quella macchina,ottima veramente,rapporto qualità-prezzo eccelente,sarà la macchina dei cacciatori di medio ceto....ma il mio baget,si agira intorno ai 5000 euro,per quella ci vogliono 16.000.Francamente non me la sentirei di caricare cani e portarla in Aspromonte, o caricare sacchi di mangime,sacchi di cemento,mattoni,legna da ardere e tutto quello che mi capita a tiro,mi duolerebbe il cuore.
Quindi , come detto,non superando i 2000 di cilindrata,la scelta cade su pochi modelli.
Kia sportage,(anche se lenta non mi interessa),suzuki grad vitara td (che penso non troverò per quella cifra),Free lander (per far contento Robertino)e forse,dico forse,la frontera 2.2 , 16 valvole,se riesco a trovarla al prezzo che mi si addice.
Se sapete qualcuno che le possiede...fatevi avanti,intanto io navigo su internet per vedere se trovo qualcosa.
Un grosso grazie a tutti per le risposte.

Cavaliere,
non avevo capito volessi un buon usato.
Allora ti propongo ancora di meglio - specilamente per te che sapresti come muoverti in quell'ambito -. va su www.incantionline.it e abbonati (mi sa che che ora sono ad un prezzo Offerta) e clikkando su auto trovi tantissime occasioni dove puoi partecipare e prendere a 4 soldi veramente ottimi mezzi.
Dei miei amici l'han fatto con risultati eccellenti - un cu lo ha preso un Porsche Carrera Corpo di Reato di 6 anni di vita con 5000 euro !!! - ed io sarò con le orecchoe tese se trovo o mi propongono dei buoni usati.
In Bocca al Lupo per Domani
Mimmo Tursi
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP
Sponsor 2024
Indietro
Alto