iscrizione enci (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
P
Autore

PIERO

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Agosto 2007
Messaggi
111
Punteggio reazioni
1
Località
VILLA SAN GIOVANNI
ciao a tutti, vorrei sapere la prassi per la registrazione all'enci di un cucciolo, è obbligatorio iscriverlo? perchè? bisogna munirlo di microcip? quali i vantaggi per il pedigree?
 
Re: iscrizione enci

Il pedigree è un certificato che indica e illustra la genealogia del cane, indicando nonni, bisnonni e trisnonni di entrambi i genitori.
Il pedigree non nasce dal nulla, bisogna che tutti e due i genitori siano certificati e quindi abbiano il pedigree.
Per iscrivere una cucciolata bisogna che l'allevatore o i proprietari dei due riproduttori presentino all' ENCI, un modello (modello A) in cui viene dichiarata l'avvenuta monta fra i cani (specificando i riproduttori, i proprietari, la data e il luogo in cui è avvenuta la monta), successivamente alla nascita della cucciolata va presentato il "modello B" in cui si indicano il n° di cuccioli nati, descrivendo per ogni singolo cucciolo nato il sesso e il colore.
Sia il "modello A" che il "modello B" vanno presentati entro un certo tempo dall'evento.
Iscrivere una cucciolata all' ENCI non è assolutamento obbligatorio.
 
Re: iscrizione enci

PIERO ha scritto:
ciao a tutti, vorrei sapere la prassi per la registrazione all'enci di un cucciolo, è obbligatorio iscriverlo? perchè? bisogna munirlo di microcip? quali i vantaggi per il pedigree?

la prassi per l'iscrizione l'ha spiegata benissimo sparviero, il micro chip è obbligatorio e anche l'iscrizione all'anagrafe canina della tua ASL , sul modulo di denuncia va riportato il codice del microchip; ti consiglio vivamente di farlo , se ti becca la forestale con il cane senza ... in lire il verbale era di 600mila lire [6] [6] [6]
 
Re: iscrizione enci

Dimenticavo, l'ENCI dopo la registrazione ti spedisce i microchip e i pedigree assegnati ad ogni cane in base ai dati forniti da te nel modello B (nome sesso e colore del mantello).
Tu stesso portandolo da un veterinario dovrai proveddere a far inserire il microchip.
Mi sembra, qualora il cane sia iscritto, che la ASL non debba mettere un altro microchip diverso da quello dell' ENCI, ma semplicemente registrare il cane all' anagrafe canina con il n° di microchip dell'ENCI.
 
Re: iscrizione enci

Scusa ..posso? per Sparviero Sul modello B dell'iscrizione ENCI ad ogni cucciolo va allegato fotocopia dell'avvenuta inoculazione di microchips da parte dell'Asl o veterinario autorizzato(ASL).Da effettuarsi ENTRO i tre mesi dalla data di nascita.In un secondo momento l'ENCI invierà al proprietario del cucciolo i Fatidici certificati.Saluti Umberto
 
Re: iscrizione enci

umberto1945 ha scritto:
Scusa ..posso? per Sparviero Sul modello B dell'iscrizione ENCI ad ogni cucciolo va allegato fotocopia dell'avvenuta inoculazione di microchips da parte dell'Asl o veterinario autorizzato(ASL).Da effettuarsi ENTRO i tre mesi dalla data di nascita.In un secondo momento l'ENCI invierà al proprietario del cucciolo i Fatidici certificati.Saluti Umberto
puoi puoi [up.gif] [up.gif]
 
Re: iscrizione enci

Il Pedegree non da alcun vantaggio vero e proprio al cane, però al momento che dovesse succedere qualche cosa di spiacevole al cane stesso, l'assicurazione risponde per quello che è il valore "economico" del cane.
Ti posto un esempio molto semplice e se vuoi banale:
- Hai due cani da caccia della stessa razza, il cane "A" ha Pedegree, a caccia non vale nulla perchè ha paura dello sparo, della selvaggina non gli frega un fico secco, ecc.... Il cane "B" invece non ha Pedegree ma a caccia è un campione, ferma, porta , recupera, "inventa" il selvatico, è un beccacciaio doc, ecc...
Ti capita un incidente al cane "A" l'assicurazione stima il valore del cane e ti da 2500€, capita la stessa cosa invece al cane "B", l'assicurazione ti da il suo valore 50/100€ (che è quello che normalmente si da al canile per un meticcio).
Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao
 
Re: iscrizione enci

sparviero ha scritto:
Dimenticavo, l'ENCI dopo la registrazione ti spedisce i microchip e i pedigree assegnati ad ogni cane in base ai dati forniti da te nel modello B (nome sesso e colore del mantello).
Tu stesso portandolo da un veterinario dovrai proveddere a far inserire il microchip.
Mi sembra, qualora il cane sia iscritto, che la ASL non debba mettere un altro microchip diverso da quello dell' ENCI, ma semplicemente registrare il cane all' anagrafe canina con il n° di microchip dell'ENCI.

esatto si utilizza lo stesso microchip [up.gif] [up.gif]
 
Re: iscrizione enci

Scusatemi...ma se io compro un cane da un privato o in un allevamento chi mi da la certezza che il petigree sia autentico ?...cioè se il proprietario della fattricela fa accoppiare con un bravo cane senza petigree e sul modulo A dichiara che la monta è avvenuta con un cane registrato d'accordo con i proprietari dei cani in questione, l'enci come fa a sapere dello scambio di stalloni visto che l'ispettore esce solo a vedere la cucciolata e non la monta?
Queste cose succedono anche in allevamenti cosidetti ...commerciali...quando ti dicono che lo stallone è un campione chiamato ...x...invece è avvenuta con ...y...
E noi non sappiamo nulla della truffa magari pagando il cucciolo fior di euro.
 
Re: iscrizione enci

Attenzione: Non è l'ENCI che invia o appone o inocula i microchis ma bensi l'ASL( in Campania è gratis) o un veterinario abilitato dall'ASL (da 30 euro in su).Purtroppo per i post precedenti :quando compri un cane da allevamento o da privato se non sei sicuro della fedeltà dell'aquisto puoi richiedere il test del DNA dei cani all'allevatore .Che attualmente l'ENCI richiede solo a maschi che abbiano fatto più di cinque monte.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto