Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

Beh, ragazzi io ve l'ho detto e scritto in altra sede in modo da non avere rimorsi sulla coscienza.
Poi sta ai singoli regolarsi...
 
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

Non sò se crederci o no, cmq secondo me l'euro è un morto che cammina sulle spalle di noi poveri cretini, la cattiva politica la speculazione e il poco valorre attribuito a questa moneta fin dall'inizio non è piaciuto a nessuno, non scordiamoci che abbiamo fatto il cambio con la nostra vecchia lira scambiandola a 1.936,27 !!!!!!!! Siamo messi veramente male ........ povero pantalone.
 
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

Se si torna alla lira ci ridimezzano di nuovo il nostro conto corrente e il nostro potere di acquisto.
200 % in 10 anni:
100 % duemila lire uguale un euro
100% un euro vale mezza lira
 
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

Non sò se crederci o no, cmq secondo me l'euro è un morto che cammina sulle spalle di noi poveri cretini, la cattiva politica la speculazione e il poco valorre attribuito a questa moneta fin dall'inizio non è piaciuto a nessuno, non scordiamoci che abbiamo fatto il cambio con la nostra vecchia lira scambiandola a 1.936,27 !!!!!!!! Siamo messi veramente male ........ povero pantalone.

Bravissimo Colvi

Hai centrato uno dei grossi problemi iniziali...

All'epoca la lira era sopravvalutata.....valeva si e no 1.200 lire x 1 Euro.... in pratica piu' del 30% del valore nelle ns. tasche e' partito gia' lì.... piu' la speculazione ha fatto il resto.....in pratica chi guadagnava all'epoca 2.000.000 al mese oggi non ha il controvalore dell'epoca (e gia' son passati 12 anni) bensi' la meta'...... 1000 euro che valgono 1.000.000 di Lire....
Penso la si dice se non tutta in buona parte....
(senza considerare che la lira aveva gia' subito una svalutazione del 30% nei confronti del marco a fine anni 80)....
Ma quanto ci costa sta' Kulona? e quanto il Napoleone della Bastiglia?.....qui a forza di porgere la guancia ci hanno preso per le ciappe....!
Ps lasciamo perdere la politca che gia' sappiamo quanto c'è costata e quanto ci prendono per il.... sellino...
 
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

Bravissimo Colvi

Hai centrato uno dei grossi problemi iniziali...

All'epoca la lira era sopravvalutata.....valeva si e no 1.200 lire x 1 Euro.... in pratica piu' del 30% del valore nelle ns. tasche e' partito gia' lì.... piu' la speculazione ha fatto il resto.....in pratica chi guadagnava all'epoca 2.000.000 al mese oggi non ha il controvalore dell'epoca (e gia' son passati 12 anni) bensi' la meta'...... 1000 euro che valgono 1.000.000 di Lire....
Penso la si dice se non tutta in buona parte....
(senza considerare che la lira aveva gia' subito una svalutazione del 30% nei confronti del marco a fine anni 80)....
Ma quanto ci costa sta' Kulona? e quanto il Napoleone della Bastiglia?.....qui a forza di porgere la guancia ci hanno preso per le ciappe....!
Ps lasciamo perdere la politca che gia' sappiamo quanto c'è costata e quanto ci prendono per il.... sellino...

Sono sicuro Marco che in un altro paese la situazione sarebbe degenerata in qualcosa molto seria ............., purtroppo siamo italiani ed è risaputo che con 4 chiacchere ci prendono per il culo come vogliono e nessuno ha il coraggio di andare a prendere per primo i nostri ministri a calci sotto i cocones e poi chi ci ha trascinato nella ****.
Oggi ho una figlia di 4 anni, mi capita spesso di pensare a quale sarà il suo futuro, parlando con mia moglie e vedere cosa accade quotidianamente in italia mi scoraggia dal mettere al mondo un anima innocente alla quale matematicamente andrei a caricare dal giorno della nascita sacrifici per i quali non ha nessuna responsabilità se non quella di essere ITALIANO ............. La situazione è drammatica per tutta l'europa ma è tempo che i politici locali mettessero da parte questa storia dell'EUROPA C'E' LO CHIEDE - E' UN IMPEGNO ECCC e cerchino di salvare il salvabile pensando ad una Nazione che è stata leader nel mondo con il suo EXPORT e il suo MADE IN ITALY, sono certo che un ritorno alla nostra VECCHIA AMATA LIRA porterebbe a:
autonomia monetaria e politica finanziaria,
aumento della competitività per il vero “Made in Italy”
aumento delle commesse per l'industria dell'export
competitività per il turismo

tutto questo si tradurrebbe in
posti di lavoro (stipendi, certezza, ricchiezza).

La classe che mi preoccuperebbe molto sono i pensionati, ai quali la situazione non cambierebbe in meglio ma in peggio.
 
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

A mio parere l'euro (e prima ancora l'ECU) sono stati "inventati" e fortemente voluti (allora) dai krucchi per poter scaricare sul resto dell'Europa i costi della riunificazione della Germania.
Mi spiego meglio: i marchi della DDR nel 1989 sono stati cambiati alla pari con quelli West Germany e tutti insieme sono poi diventati euro. Forse la Germania di Honecker aveva un'economia pari a quella di Khol?
Altro piccolo particolare: il capo del governo italiano, quando nel 1998 furono stabilite le parità per il cambio in euro, era il Professorissimo Prode(i), che ora si becca n. 3 tra pensioni e vitalizi per qualche decina di migliaia di euro mensili e il suo geniale ministro delle finanze l'on. Fisco (opps...Visco), inventore del redditometro e degli studi di settore (per noi poveri cittadini). Se allora invece di accettare supinamente i diktat dei tedeschi (ma non solo) avessero avuto il coraggio di fare una finanziaria giusta quello che si sta verificando non srebbe accaduto.
E pensare che i Signori della Sinistra in tutti gli anni a seguire hanno imputato esclusivamente al Cavaliere gli accadimenti successivi.
Ora a rompere le p@lle ci si è messo anche il nanerottolo francese, per coprire le defaillances della sua amministrazione.
Non credo proprio che le economie di Germania e Francia siano così solide come la Culona e "Napoleone" vogliono far credere. Quando salterà fuori che anche loro sono incasinati, gli altri stati li dovrebbero andare a cercare e prenderli a calci.
Però intanto il casino greco (e i maggiori azionisti delle banche greche sono istituti francesi e tedeschi) lo stanno facendo
pagare ad altri.
 
Re: Intanto la Merkel ristampa il Marco, via dall'Euro?

Intanto col nuovo anno arriveranno nuovi aumenti per luce benzina e gas ........... stiamo messi veramente male, nessuno riuscirà a salvarci da questo fallimento europeo, la cosa + sensata e che sarebbe costata qualcosina di più ma sarebbe stata + veloce per una risalita economica a sto punto credo sia stata ritornare alla LIRA, in tutto questo caos europeo a prendersi il frutto buono credo che siano i paesi Asiatici, basti guardare il loro PIL.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto