informazioni su Lapua Naturalis (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
uFalec
Autore

uFalec

Cacciatore (10/100)
Registrato
8 Febbraio 2011
Messaggi
69
Punteggio reazioni
2
Località
Roma
Salve a tutti volevo sapere se qualcuno nel forum a provato le cartucce Lapua Naturalis 170 gr in cal. 308 W e può darne un parere .
Un amico le a provate per caso in Ungheria ed è rimasto molto soddisfatto.
 
Re: informazioni su Lapua Naturalis

Salve a tutti volevo sapere se qualcuno nel forum a provato le cartucce Lapua Naturalis 170 gr in cal. 308 W e può darne un parere .
Un amico le a provate per caso in Ungheria ed è rimasto molto soddisfatto.

E ci mancherebbe che non fosse soddisfatto...costano un' occhio della testa! Probabilmente sono le migliori monolitiche in commercio per quanto riguarda l' effetto terminale e questo lo si vede anche dal fatto che continuano ad essere discretamente efficaci a velocita' d' impatto un po' piu' basse rispetto alle altre, intorno ai 650 m/s, purche' il calibro sia adeguato, non troppo leggero.... Il prezzo che pagano e' nel loro coefficiente balistico modesto, quindi la portata utile non e' maggiore rispetto alle altre. In pratica, se usi i caricamenti originali, ti devi limitare ai 150-200 metri in base al calibro e l'applicazione. L'unica che fa un po' eccezione e' la palla da 9.3 mm da 220 grani, che invece ha un coefficiente balistico uguale o superiore a tante altre di piombo piu' pesanti, quindi ci guadagna almeno in termini di traiettoria piu' tesa e per tante piccole prede italiche anche in portata....

Ciao
 
Re: informazioni su Lapua Naturalis

Grazie Flagg come al solito sei sempre molto esaustivo nel dare risposte e quindi approfitto , secondo te è una cartuccia valida anche da usare in
battuta al cinghiale con carabina cal. 308 W .
 
Re: informazioni su Lapua Naturalis

Grazie Flagg come al solito sei sempre molto esaustivo nel dare risposte e quindi approfitto , secondo te è una cartuccia valida anche da usare in
battuta al cinghiale con carabina cal. 308 W .

Per la caccia in battuta certamente, hai anche un buon peso di 170 grani. Come gia' detto, le migliori applicazioni sono a breve-media distanza dove la velocita' d' impatto non e' troppo bassa ed il potere d' arresto e' maggiore ai danni della penetrazione che comunque e' elevata.
Quando la velocita' d'impatto diminuisce troppo, indicativamente sotto i 650 m/s per le Lapua e 700-750 m/s per altre marche, la palla si espande ancora e la penetrazione aumenta ma crea poco shock e fa meno danni agli organi vitali attorno a causa di un canale temporaneo piu' stretto e la mancanza di frammenti.
Ciao
 
Re: informazioni su Lapua Naturalis

Ciao Flagg e grazie ancora , comunque per il prezzo non mi sembra sia molto elevato mi sono informato costano 57 euro x 20 cartucce più o meno
come le Norma Oryx o le RWS uni classic che uso di solito.
Ciao uFalec
 
Re: informazioni su Lapua Naturalis

Ciao Flagg e grazie ancora , comunque per il prezzo non mi sembra sia molto elevato mi sono informato costano 57 euro x 20 cartucce più o meno
come le Norma Oryx o le RWS uni classic che uso di solito.
Ciao uFalec

Bene allora. Per la ricarica questi proiettili costano uno sporposito, da 3 a 5 volte di piu' di altri proiettili in piombo di qualita'. Ad esempio, in 6.5mm, per una scatola da 50, le Ballistic Tip 120 grani costano circa 25 euro, le Swift Scirocco 130 grani 37 euro, le Nosler Accubond 140 grani 40 euro, le Barnes Tipped TSX 120 grani e le Nosler Partition 140 grani circa 45 euro, le Woodleigh PP 160 grani poco meno di 50 euro e le Lapua Naturalis 140 grani circa 140 euro!!!

Ciao
 
Re: informazioni su Lapua Naturalis

Dai un'occhiata a questo catalogo su www.bersagliomobile.com

Grazie. Questa e' la prima volta che vedo le Naturalis in vendita ad un prezzo ragionevole (62 euro per le 6.5 mm). Tuttavia rimangono le piu' costose e siamo sempre molto lontani dai 25 euro delle Ballistic Tip da 120 grani, mi riferisco al costo della ricarica naturalmente. Le polveri VV pero' costano 10 euro in piu' al Kg.....

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto