Informazioni su cal. 28, anni 30 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

tommy1971

Cacciatore (10/100)
Registrato
25 Luglio 2007
Messaggi
91
Punteggio reazioni
0
Età
53
Località
Toscana
Sono entrato in possesso di un fucile monocanna cal. 28, presumibilmente degli anni 30. Il caricamento e tipo "mause" come le carabine ad alta precisione .
Sulla canna si legge L.774 con sopra trascritto P.B. marca per quanto leggibile ARTIGIANA
Potete darmi dei consigli sul tipo di arma e l'eventuale valore. Allego foto
 
Re: Informazioni su cal. 28, anni 30

io credo che se trovi l' amatore, qualcosina riesci a ricavarcela!!! Un mio zio, si è tolto 3 fucili tra cui 2 vecchissimi, e ci ha guadagnato abbastanza anche se 1 dei 3 fucili era un 301(mannaggia a me che non me lo sono ricomprato da lui)

Io ti consiglio il sito armi usate!
 
Re: Informazioni su cal. 28, anni 30

Ciao plcet,
Si tratta di un'arma militare a canna rigata, modificata in canna liscia cal 28.
Di questi fucili nel dopoguerra ne sono stati fatti parecchi in cal 28/32/36, io ho visto diversi Vetterli, ma anche altre marche hanno subito la stessa sorte.
Se il tuo porta impresso il marchio P.B. probabilmente è un Beretta.
Il valore è molto modesto.
Spero di esserti stato utile
Ciao
 
Re: Informazioni su cal. 28, anni 30

è un fucile da guerra Vetterli mod. 1870 modificato successivamente da caccia in cal. 28 . é una trasformazione che avveniva in modo frequente . Attenzione ad usarlo con cartucce a pressione elevata .Nel periodo fascista la Beretta fabbricò un modello Trainer in cal. 22 per addestramento reclute ma non credo si potesse modificare nel cal. 28 , propendo di più per la prima ipotesi
 
Re: Informazioni su cal. 28, anni 30

A vederlo così sono del medesimo parere di oliviero sembrerebbe proprio un Vetterli mod. 1870, non so quanto possa valere, io se fossi in te non lo darei via è un peccato, ti dico ciò perché io mi innamoro dei miei fucile e non riesco più a separarmene!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto